Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Laura Salvadego Didattica 2024/2025 Diritto internazionale

Diritto internazionale - Diritto internazionale - mod. per il curr. relazioni internazionali

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 2
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-36
Laura Salvadego / Professoressa di ruolo - II fascia (GIUR-09/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Non sono previste propedeuticità.

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire allo studente una conoscenza di base del Diritto internazionale, familiarizzando con i principali meccanismi di accertamento del diritto internazionale.

Gli studenti acquisiscono le conoscenze essenziali del Diritto internazionale e sviluppano un approccio critico al suo sistema giuridico.

Programma del corso

L'accertamento del diritto internazionale

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A) Conforti B., Diritto internazionale, XI ed., a cura di Iovane, ed. Scientifica, Napoli, 2018, parte quinta: pp. 463-490. ISBN 978893912518.

(C) De Sena P., Starita M., Corso di diritto internazionale, il Mulino, 2023, parte quarta: pp. 251-308. ISBN 9788815299192.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per la preparazione dell'esame è indispensabile la consultazione dei testi normativi di riferimento, che saranno messi a disposizione sulla pagina web del corso.

Il corso è impartito in italiano.

Metodi didattici
  • Il corso si svolge principalmente in una serie di lezioni frontali, con l'ausilio di slides e altri materiali didattici caricati nel sito web del corso.

Modalità di valutazione
  • Esame scritto in italiano di 30 minuti, che si articola in una domanda a risposta aperta sul programma del corso. La prova d'esame è volta a stabilire le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente (95%) e la sua capacità di argomentare in senso critico (5%). Durante lo svolgimento dell'esame non è possibile consultare alcun materiale.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese e francese.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams