Chiarimenti sullo svolgimento degli esami e sulla convalida del laboratorio
- Laboratorio
La frequenza alle attività di laboratorio verrà registrata tramite gli strumenti di Microsoft Teams. Ad ogni modo vi verrà chiesto di compilare un modulo di registro presenze prima di ogni attività così da monitorare più efficacemente le presenze.
La convalida del laboratorio avverrà tramite la consegna di una relazione riguardante gli esperimenti svolti durante il corso oppure, a discrezione degli studenti, mediante la consegna di un video riguardante la realizzazione di un esperimento, da proporre alla scuola primaria o alla scuola dell’infanzia, da parte dello studente.
- Esame
L’esame consiste in una prova scritta, della durata di 90 minuti, sui contenuti trattati nel corso (sapere dell'insegnante).
L’esame consiste in una prova scritta, della durata di 90 minuti, sui contenuti trattati nel corso (sapere dell'insegnante).
La prova è suddivisa in due parti: un quesito disciplinare, con l'esposizione di alcuni contenuti specifici della materia (anche con esempi) e una progettazione di un intervento didattico per la scuola primaria sugli stessi contenuti del quesito.
Nella valutazione della prova scritta saranno prese in considerazione: comprensione dei fenomeni e delle leggi fisiche; capacità di rielaborare i contenuti; proprietà di linguaggio e forma espositiva.
Nella valutazione della prova scritta saranno prese in considerazione: comprensione dei fenomeni e delle leggi fisiche; capacità di rielaborare i contenuti; proprietà di linguaggio e forma espositiva.
- Laboratorio
La frequenza alle attività di laboratorio verrà registrata tramite gli strumenti di Microsoft Teams. Ad ogni modo vi verrà chiesto di compilare un modulo di registro presenze prima di ogni attività così da monitorare più efficacemente le presenze.
La convalida del laboratorio avverrà tramite la consegna di una relazione riguardante gli esperimenti svolti durante il corso oppure, a discrezione degli studenti, mediante la consegna di un video riguardante la realizzazione di un esperimento, da proporre alla scuola primaria o alla scuola dell’infanzia, da parte dello studente.
23 febbraio 2022