Notizie
-
06
febbraio
2024
inizio lezioni Diritto penitenziario L-14
Si avvisano gli studenti interessati che il corso di Diritto penitenziario (laurea triennale L-14) inizierà lunedì 12 febbraio, ore 10 in aula D (dipartimento di Giurisprudenza)
-
23
settembre
2023
calendario lezioni diritto processuale: VARIAZIONI
Si comunica agli studenti che il calendario delle lezioni di diritto processuale penale subirà le seguenti variazioni:
- vengono rinviate le lezioni di mercoledì 27 settembre e di mercoledì 18 ottobre per impegni concorrenti della docente;
- le lezioni rinviate verranno recuperate lunedì 20 novembre nell'orario previsto.
-
12
febbraio
2023
inizio lezioni 2° semestre
Per le informazioni relative all'inizio delle lezioni del 2° semestre, si vedano le indicazioni pubblicate nella pagina docente relativa all'insegnamento di DIRITTO PENITENZIARIO
-
17
dicembre
2022
AVVISO IMPORTANTE: LEGGETE CON ATTENZIONE!
Segnalo che sono usciti i seguenti bandi relativi al progetto “PERCORSI DI CITTADINANZA E LEGALITÀ: STORIE DI DIRITTI RACCONTATI (D)AGLI STUDENTI”:
- SELEZIONE PER CONFERIMENTO n. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA’ DI TUTOR (Scadenza: 9 gennaio 2023 alle ore 13:00)
- BANDO N. 2 PREMI DI LAUREA (Scadenza: 15 dicembre 2023 alle ore 13,00)
I link ai bandi sono già sul sito d'Ateneo e sul sito di Giurisprudenza. A breve saranno diffusi anche negli altri Dipartimenti dell'Ateneo e saranno affisse anche delle locandine in Ateneo.
I bandi si trovano sulla pagina web del nostro Progetto: http://studicostituzionali.unimc.it/it/progetti/cultura-della-legalita/bandi
-
13
dicembre
2022
esami 14 dicembre 2022
Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale (M-Z) e Diritto Penitenziario (LMG-01 e L-14) si svolgeranno in presenza mercoledì 14 dicembre, ore 9,00 in aula 6
-
27
novembre
2022
Lezione lunedì 28 novembre 2022
Gentili studenti, comunico che la lezione di Diritto processuale penale (M-Z) di lunedì 28 novembre 2022 si terrà regolarmente in presenza in AULA 4 a cominciare dalle ore 11
-
21
novembre
2022
Lezioni mercoledì 23 novembre
Si comunica ai frequentanti il corso di DIRITTO PROCESSUALE PENALE (M-Z) che le lezioni previste per mercoledì 23 novembre (ore 9-13) si svolgeranno in streaming nell'aula teams della prof.ssa Lina Caraceni
-
27
ottobre
2022
Bando di concorso per funzionario giuridico-pedagogico
Si porta a conoscenza quanti fossero interessati dell'uscita di un interessante bando di concorso che potrete reperire al seguente link:
https://www.giustizia.it/giustizia/page/it/decreto_18_ottobre_2022__concorso_pubblico_per_esami_a_104_posti_a_tempo_indetermisdc399724?contentId=SDC399724&previsiousPage=mg_1_6_1
-
27
settembre
2022
inizio lezioni a.a. 2022-2023
Si comunica che le lezioni di Diritto processuale penale 1 (M-Z) avranno inizio mercoledì 28 settembre 2022, ore 9.00 in AULA 4 e si ricorda che le lezioni saranno tenute solo in presenza
-
18
luglio
2022
Sospensione estiva attivita' di ricevimento
Si comunica agli studenti che da mercoledì 27 luglio 2022 il ricevimento sarà sospeso per la pausa estiva e riprenderà mercoledì 14 settembre 2022
-
17
luglio
2022
Esami 18 luglio 2022, ore 9 - Diritto processuale penale 1 (M-Z) e Diritto penitenziario
Si comunica che l'esame di lunedì 18 luglio 2022, con inizio alle ore 9,00, si svolgerà solo in presenza nell'aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza
-
25
giugno
2022
esami diritto processuale penale e diritto penitenziario 27 giugno 2022
Si comunica agli studenti che gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e Diritto penitenziario si terranno solo in presenza presso l'aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza lunedì 27 giugno 2022, ore 9.00
-
04
giugno
2022
ESAMI 6 GIUGNO 2022 - diritto processuale penale 1 (M-Z) e diritto penitenziario
Si comunica agli studenti che gli esami di lunedì 6 giugno 2022, ore 9 si terranno in aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza e si svolgeranno solo in presenza.
L'esame a distanza è consentito ai soli studenti che produrranno una certificazione di positività da covid-19
-
17
maggio
2022
esami 18-5-2022 - Diritto processuale penale 1 (M-Z) e Diritto Penitenziario
Si comunica che gli esami di mercoledì 18 maggio 2022 saranno solo in presenza presso l'aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza
-
05
aprile
2022
Visita penitenziaria 2022
Si svolgerà il 15 giugno 2022 la visita penitenziaria presso la casa di Reclusione di "Barcaglione" (Ancona). Nella pagina del corso di diritto penitenziario troverete pubblicati il bando e la domanda di ammissione
-
25
febbraio
2022
appello straordinario - mercoledì 2 marzo 2022
Si comunica che l'appello d'esame per gli studenti fuori corso di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01) si svolgerà mercoledì 2 marzo 2022 nella sola MODALITA' A DISTANZA nell’aula Microsoft teams della prof.ssa LINA CARACENI (aula generale). La sessione on line dell’esame verrà aperta qualche minuto prima dell’inizio, che è fissato per le ORE 9,00.
Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze.
All'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario
La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia.
Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
22
febbraio
2022
rinvio lezioni 28 febbraio 2022
Si comunica che le lezioni di diritto penitenziario (ore 11 corso L-14 e ore 15 corso LMG-01) di lunedì 28 febbraio 2022 non avranno luogo e verranno recuperate in seguito previa comunicazione agli studenti
-
06
febbraio
2022
ESAMI 7 febbraio 2022 - modalità di svolgimento
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo e tenendo conto delle esigenze organizzative del Dipartimento, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno sia IN PRESENZA (Aula 1) che A DISTANZA - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale). Provvederò ad aprire un canale dedicato all’esame.
L’esame avrà inizio alle ore 9.00 per entrambe le modalità. Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze legate anche alla necessità di gestire la doppia modalità dell’esame.
La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da altro collaboratore della cattedra, con possibilità di affidare la prima parte dell’esame ad una sottocommissione, stante il numero rilevante dei candidati iscritti.
Per gli esaminandi a distanza, si raccomanda di esibire il documento di identità all’inizio dell’esame e di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
- 15 gennaio 2022 Esami 17 gennaio 2022 - Modalità di svolgimento Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo e tenendo conto delle esigenze organizzative del Dipartimento, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno SOLO A DISTANZA - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale). L’esame avrà inizio alle ore 9.00. Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze. All'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
10
novembre
2021
seminario misure cautelari (1 CFU)
Si comunica che lunedì 22 novembre, dalle ore 11-13 e 15-18 si svolgerà in aula 4 ( anche con collegamento in streaming) un seminario dal titolo: il Sistema cautelare raccontato dai suoi protagonisti, valido per l'attribuzione di 1 CFU. Per ulteriori informazioni, si vada all'Aula Teams di Diritto processuale penale 1 (M-Z)
-
15
settembre
2021
INIZIO LEZIONI Diritto processuale penale 1 (M-Z)
Si comunica che il corso di Diritto Processuale penale 1 (M-Z) riprenderà con le lezioni in presenza (AULA 4 del Dipartimento di Giurisprudenza) il giorno lunedì 20 settembre 2021, alle ore 11
-
11
settembre
2021
ESAMI 13 settembre 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) – DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno sia in presenza - AULA 4 (sede di Giurisprudenza) - che a distanza - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Claudia Cesari – canale generale).
- Gli studenti iscritti con la modalità in presenza sono convocati in AULA 4 (sede di giurisprudenza) alle ore 9.00
- Gli studenti iscritti con la modalità a distanza verranno esaminati in un’unica convocazione con i candidati della prof.ssa Claudia Cesari a partire dalle ore 9.00 mediante collegamento all’aula Teams della professoressa Claudia Cesari (canale generale). In quella sede verranno date ulteriori indicazioni sull’organizzazione dell’esame. Si raccomanda di essere muniti del libretto universitario che dovrà essere esibito per l’identificazione al momento dell’esame.
-
18
luglio
2021
ESAMI 19 LUGLIO 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) – DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo e tenendo conto delle esigenze organizzative del Dipartimento, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno SOLO A DISTANZA - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale).
L’esame avrà inizio alle ore 9.00 di LUNEDI’ 19 GIUGNO 2021. Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze.
All'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario
La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame.
Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
16
luglio
2021
SOSPENSIONE RICEVIMENTO
Si avvisano gli studenti che il ricevimento è sospeso per la pausa estiva e riprenderà mercoledì 15 settembre
-
27
giugno
2021
ESAMI 29 GIUGNO 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) – DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo e tenendo conto delle esigenze organizzative del Dipartimento, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno SOLO A DISTANZA - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale).
L’esame avrà inizio alle ore 9.00 di MARTEDI’ 29 GIUGNO 2021. Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze.
All'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario
La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame.
Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
05
giugno
2021
ESAMI 7 GIUGNO 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) – DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo e tenendo conto delle esigenze organizzative del Dipartimento, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno SOLO A DISTANZA - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale).
L’esame avrà inizio alle ore 9.00 di LUNEDì 7 GIUGNO 2021. Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, fatte salve particolari esigenze.
All'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario
La commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame.
Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
15
maggio
2021
ESAMI 17 MAGGIO 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) – DIRITTO PENITENZIARIO (L-14 e LMG-01): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo, gli esami di Diritto processuale penale 1 (M-Z) e di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01), si svolgeranno sia in presenza - AULA 6 (sede di Giurisprudenza) - che a distanza - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Lina Caraceni – canale generale).
- Gli studenti iscritti con la modalità in presenza sono convocati in AULA 6 (sede di giurisprudenza) secondo il seguente orario: alle ore 9.00 studenti di Diritto penitenziario (L-14 e LMG-01); alle ore 9.30 studenti di Diritto processuale penale 1 (M-Z).
- Gli studenti iscritti con la modalità a distanza verranno esaminati a partire dalle ore 15 mediante collegamento all’aula Teams della docente (canale generale). In quella sede verranno date ulteriori indicazioni sull’organizzazione dell’esame. Si raccomanda di essere muniti del libretto universitario che dovrà essere esibito per l’identificazione al momento dell’esame.
-
24
febbraio
2021
Modalità esami 1 marzo 2021
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento degli esami (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di LUNEDì 1° MARZO 2021. Inizieremo l'appello con l'esame di DIRITTO PENITENZIARIO
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, a partire dalle ore 9.00;
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
10
febbraio
2021
INIZIO LEZIONI DIRITTO PENITENZIARIO E MODALITA' DEL CORSO
Si comunica agli studenti che l’inizio delle lezioni di Diritto Penitenziario (sia per il corso L-14 che per il corso LMG-01) è previsto per martedì 16 febbraio 2021, negli orari indicati.
La prima lezione sarà in streaming, ma il prosieguo del corso avverrà in modalità asincrona: predisporrò delle slides, accompagnate da un commento audio, che verranno caricate nell’aula Teams dedicata al corso e saranno a disposizione dei frequentanti.
-
04
febbraio
2021
MODALITA' ESAME 8 FEBBRAIO 2021
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di LUNEDì 8 FEBBRAIO 2021;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, a partire dalle ore 9.00;
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
15
gennaio
2021
MODALITA' ESAME LUNEDì 18 GENNAIO 2021
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di LUNEDì 18 GENNAIO 2021;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, a partire dalle ore 9.00; INIZIEREMO con l'esame di Diritto Penitenziario
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
12
dicembre
2020
MODALITA' ESAME 14 dicembre 2020
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di LUNEDì 14 DICEMBRE 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, a partire dalle ore 9.00; INIZIEREMO con l'esame di Diritto Penitenziario
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
20
ottobre
2020
NUOVE MODALITA' RICEVIMENTO
A seguito delle nuove disposizioni relative al contenimento dell'emergenza sanitaria, si comunica che a partire da mercoledì 28 ottobre 2020 IL RICEVIMENTO studenti e laureandi avverrà SOLTANTO IN MODALITA' TELEMATICA attraverso collegamento skype e previo appuntamento via e.mail all'indirizzo lina.caraceni@unimc.it
-
21
settembre
2020
RICEVIMENTO STUDENTI E LAUREANDI
Si comunica che il ricevimento riprenderà mercoledì 23 settembre 2020, ore 10-11 e proseguirà ogni mercoledì con lo stesso orario, PREVIO APPUNTAMENTO. Gli studenti e i laureandi potranno scegliere il ricevimento in presenza oppure a distanza mediante la piattaforma SKYPE, comunicando via posta elettronica - lina.caraceni@unimc.it - il proprio indirizzo skype
-
21
settembre
2020
INIZIO LEZIONI Diritto processuale penale 1 (M-Z)
Si comunica che le lezioni di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) avranno inizio mercoledì 23 settembre alle ore 15.
Le lezioni saranno svolte in streaming nel canale GTC-161 LMG-01 DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) aperto nella piattaforma Microsoft Teams
A questo indirizzo https://www.unimc.it/it/didattica/continua/ trovate tutte le aule con gli insegnamenti distinte per Dipartimento
-
14
settembre
2020
MODALITA' ESAME 16 settembre 2020
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di mercoledì 16 SETTEMBRE 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, a partire dalle ore 9.00
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
22
luglio
2020
Sospensione ricevimento in presenza
Si comunica agli studenti e ai laureandi che il ricevimento in presenza è sospeso per la pausa estiva e riprenderà mercoledì 23 settembre 2020, ore 10. Resta attivo il ricevimento on line sulla piattaforma skype, previo appuntamento
-
16
luglio
2020
MODALITA' ESAME 20 LUGLIO 2020
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di lunedì 20 LUGLIO 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, secondo il seguente orario: ore 9.00 esame di Diritto Penitenziario; ore 9.30 esame di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z);
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e da un cultore della materia; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
25
giugno
2020
Modalità ESAME 29 GIUGNO 2020
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di lunedì 29 giugno 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, secondo il seguente orario: ore 9.00 esame di Diritto Penitenziario; ore 9.30 esame di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z);
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e dalla dott.ssa Simona Tomassetti; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
12
giugno
2020
MODALITA' RICEVIMENTO
A seguito del D.R. 165/2020 del 9 giugno 2020 si comunica agli studenti e ai laureandi che a partire da MERCOLEDI' 17 GIUGNO 2020, ore 10 riprenderà anche il RICEVIMENTO IN PRESENZA.
Il ricevimento avverrà su APPUNTAMENTO, inviando una mail all'indirizzo lina.caraceni@unimc.it specificando le modalità (in presenza o via skype) preferite.
Si ricorda che l'accesso ai locali dell'Università è consentito indossando una mascherina e il ricevimento nell'ufficio della docente avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza previste dalla normativa in materia di contenimento del contagio da Covid-19
-
08
giugno
2020
ESAMI 10 GIUGNO 2020 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di lunedì 8 giugno 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, secondo il seguente orario: ore 9.00 esame di Diritto Penitenziario; ore 9.30 esame di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z);
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e dalla dott.ssa Simona Tomassetti; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
14
maggio
2020
ESAMI 18 MAGGIO 2020 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO
Si avvisano gli studenti che le modalità di svolgimento dell’esame (DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) e DIRITTO PENITENZIARIO) sono le seguenti:
1. gli studenti iscritti dovranno accedere direttamente all’aula TEAMS della prof.ssa Lina Caraceni (l’elenco delle aule è accessibile dalla stringa gialla “informazioni” in alto su questa pagina) che sarà attiva per l’esame dalle ore 9.00 di lunedì 18 maggio 2020;
2. gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all'appello preliminare, secondo il seguente orario: ore 9.00 esame di Diritto Penitenziario; ore 9.30 esame di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (m-z);
3. all'inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario;
4. la commissione esaminatrice è composta dalla prof.ssa Lina Caraceni e dalla dott.ssa Simona Tomassetti; laddove l’esame si protraesse, in quella sede sarà indicata una eventuale sottocommissione di esame;
5. si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante lo svolgimento della prova.
-
04
aprile
2020
MANUALE DI DIRITTO PENITENZIARIO
Si comunica agli studenti che l'editore Giappichelli ha messo a disposizione un link per reperire anche in questo momento il Manuale di diritto penitenziario, stante la difficoltà di averlo tramite le librerie.
Questo il link: https://www.giappichelli.it/manuale-di-diritto-penitenziario-22953.
-
10
marzo
2020
ricevimento on line
Si comunica a studenti e laureandi che a partire da mercoledì 18 marzo 2020, dalle ore 10 alle 11, il ricevimento avverrà in modalità on line, attraverso il servizio skype.
Sarà possibile prenotare un appuntamento scrivendo all'indirizzo mail lina.caraceni@unimc.it il proprio nickname skype per stabilire la connessione e, possibilmente, un numero di telefono da utilizzare per problemi che dovessero sorgere nel collegamento.
Si precisa che i dati forniti verranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento del servizio.
-
09
marzo
2020
corso on line diritto penitenziario
Si comunica ai frequentanti i corsi di diritto penitenziario (sia L-14 che LMG-01) che nella piattaforma OLAT sono disponibili le prime lezioni del corso. Titolo del corso DIRITTO PENITENZIARIO e lo potete reperire nel catalogo dei corsi del Dipartimento di Giurisprudenza. Per accedere, basta entrare con il vostro account studenti.unimc.it nel servizio online.unimc.it.
Si prega di segnalare eventuali problemi di consultazione dei materiali caricati scrivendo all'indirizzo mail lina.caraceni@unimc.it
-
07
marzo
2020
ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA
Si comunica che le sessioni straordinarie degli esami di Diritto penitenziario (L-14) e di Diritto processuale penale 1 si terranno “a distanza”, via Skype (in ottemperanza al D.R. n. 5 marzo 2020 e secondo le modalità ivi indicate) secondo il seguente calendario:
Diritto penitenziario (L-14) il giorno 11 marzo 2020, con inizio alle ore 9.00
Diritto processuale penale 1 il giorno 12 marzo 2020, con inizio alle ore 9.30.
Per rendere possibile lo svolgimento regolare dell’esame online, gli studenti iscritti che intendono sostenere l’esame sono pregati di:
a) mandare via mail, entro martedì 10 marzo 2020, all’indirizzo istituzionale della docente (lina.caraceni@unimc.it), la dichiarazione di voler sostenere l’esame online e specificando il proprio nome, cognome, numero di telefono cui poter essere contattati per ogni evenienza, nickname utilizzato su Skype;
b) inviare in allegato alla mail la pagina iniziale del libretto (in cui siano visibili foto e dati anagrafici), in formato pdf.
Dall’orario indicato, i candidati verranno chiamati nell’ordine di lista per lo svolgimento della prova dall’indirizzo Skype lina.ufficio1 e, accettando la chiamata, potrà essere avviata la connessione.
-
04
marzo
2020
RINVIO SEMINARIO 11 MARZO CON GIANRICO CAROFIGLIO
Si comunica che causa l'ordinanza regionale 3/2020 per il contenimento del contagio epidemiologico, il seminario con GIANRICO CAROFIGLIO previsto per mercoledì 11 marzo 2020 è rinviato a data da destinarsi
-
03
marzo
2020
NUOVA SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA
A seguito della nuova ordinanza 3/2020 del Presidente della Regione Marche, si comunica che le lezioni di diritto penitenziario di giovedì 5 marzo sono sospese, così come la sessione straordinaria degli esami di venerdì 6 marzo.
-
01
marzo
2020
data sessione straordinaria esami
Si comunica che la sessione straordinaria degli esami di diritto processuale penale 1 (M-Z) e diritto penitenziario (sia L-14 che LMG-01) si terrà venerdì 6 marzo, ore 9.00 presso il Dipartimento di Giurisprudenza, sede di via Garibaldi, 20 (2° piano)
-
01
marzo
2020
ripresa attività didattica
Si comunica agli studenti che le lezioni di diritto penitenziario riprenderanno regolarmente martedì 3 marzo 2020 secondo l'orario previsto
-
25
febbraio
2020
ordinanza sospensione attività didattiche
A seguito dell'ordinanza n. 1/2020 della Regione Marche, si comunica a tutti gli studenti che la sessione d'esame di domani 26 febbraio 2020 è sospesa. Verrà comunicata la nuova data
-
24
febbraio
2020
RINVIO LEZIONI DI DIRITTO PENITENZIARIO
Si comunica ai frequentanti il corso di diritto penitenziario (corsi L-14 e LMG-01) e agli studenti delle scuole superiori prenotati per l'open week che le lezioni di diritto penitenziario di martedì 25 febbraio e di giovedì 27 febbraio sono rinviate e verranno recuperate nel mese di marzo.
-
27
novembre
2019
Pubblicazione elenco frequentanti
Nella pagina dedicata al corso di diritto processuale penale 1, tra i materiali, si pubblica l'elenco dei frequentanti (a.a. 2019-2020).
In caso di errori o dimenticanze, siete pregati di comunicarli via e.mail all'indirizzo istituzionale della docente
-
07
novembre
2019
LEZIONI LUNEDì 11 NOVEMBRE
Si avvisano gli studenti che le lezioni di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 di lunedì 11 novembre 2019 si svolgeranno in co-teaching con la professoressa Claudia Cesari presso l'AULA 1
-
30
ottobre
2019
Lezione lunedì 4 novembre 2019
Si comunica agli studenti del corso di Diritto processuale penale 1 che la lezione di LUNEDI' 4 NOVEMBRE, ore 11 si terrà nell'aula 1, congiuntamente alla lezione del corso di Diritto processuale penale 1 (A-L)
-
30
ottobre
2019
LABORATORIO "COMUNICARE LA GIUSTIZIA"
Si comunica agli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al laboratorio "Comunicare la giustizia": la domanda di adesione va presentata entro il 10 novembre.
Il modulo è scaricabile dal sito di ateneo
-
25
ottobre
2019
Rinvio lezione 30 ottobre
Si comunica ai frequentanti il corso di Diritto processuale penale 1 (M-Z) che la lezione di mercoledì 30 ottobre 2019 è rinviata e verrà recuperata nel mese di novembre
-
25
ottobre
2019
Spostamento ricevimento 30 ottobre
Si comunica a studenti e laureandi che il ricevimento previsto per mercoledì 30 ottobre 2019 è spostato a lunedì 28 ottobre 2019, sempre alle ore 10
-
11
ottobre
2019
Spostamento ricevimento
Si comunica a studenti e laureandi che il ricevimento fissato per mercoledì 23 ottobre, ore 10 è SPOSTATO a lunedì 21 ottobre, ore 10
-
02
ottobre
2019
ATTIVITA' DIDATTICA- spostamento aula
Si avvisano gli studenti frequentanti il corso di DIRITTO PROCESSUALE PENALE 1 (M-Z) che le lezioni della settimana prossima subiranno i seguenti cambiamenti:
- LA LEZIONE DI LUNEDI' 7 OTTOBRE 2019, ORE 11-13 si terrà in AULA 1, insieme agli studenti del corso Diritto processuale penale 1 (A-L)
- LA LEZIONE DI MERCOLEDì 9 OTTOBRE 2019, ORE 15-17 si terrà in AULA 1, insieme agli studenti del corso di Diritto processuale penale 1 (A-L)
-
11
giugno
2019
rinvio ricevimento mercoledì 12 giugno 2019
Si comunica che il ricevimento di mercoledi 12 giugno è rinviato a mercoledì 19 giugno, alla stessa ora
-
29
aprile
2019
ELENCO partecipanti visita penitenziaria
Nella sezione dedicata al corso di diritto penitenziario, troverete l'elenco dei partecipanti alla visita penitenziaria: laddove vi fossero inesattezze o taluno dei richiedenti per errore non fosse stato inserito, si prega di comunicarlo al seguente indirizzo lina.caraceni@unimc.it
-
11
aprile
2019
rinvio ricevimento mercoledì 24 aprile 2019
Si comunica agli studenti e ai laureandi che mercoledì 24 aprile 2019 è annullato il ricevimento e rinviato a giovedì 2 maggio 2019, sempre alle ore 10,00
-
10
aprile
2019
BANDO per partecipazione visita penitenziaria
Nella pagina del corso di Diritto Penitenziario (LMG-01), tra i materiali, si pubblicano il bando e la relativa domanda di ammissione per la partecipazione alla VISITA PENITENZIARIA che si svolgerà ad Ancona il 4 giugno 2019 - Scadenza domande il 24 aprile 2019, ore 13.00
-
05
marzo
2019
rinvio lezione Diritto Penitenziario - corso LMG-01
Si comunica agli studenti frequentanti che la lezione di Diritto Penitenziario (corso LMG-01) di giovedì 7 marzo 2019, ore 15 è annullata e verrà recuperata giovedì 4 aprile 2019, alla stessa ora
-
26
febbraio
2019
Rinvio lezione diritto penitenziario
Si comunica agli studenti del corso di Diritto penitenziario che la lezione di giovedì 28 febbraio è annullata e verrà recuperata lunedì 11 marzo 2019, ore 11 con il seminario dedicato all'ordinamento penitenziario minorile tenuto dalla prof.ssa Maria Grazia Coppetta
-
01
febbraio
2019
cambio orario ricevimento
Si comunica che il ricevimento previsto per mercoledì 6 febbraio 2019, ore 10 è spostato a GIOVEDI' 7 FEBBRAIO, ore 11
-
17
gennaio
2019
INIZIO LEZIONI 2° SEMESTRE
Si comunica che le lezioni di Diritto Penitenziario, sia per il corso LMG-01 che per il corso L-14 inizieranno GIOVEDI' 14 FEBBRAIO rispettivamente nella sede di Macerata alle ore 15 e nella sede di Jesi alle ore 10