Notizie
-
10
febbraio
2025
Prova scritta d'esame di Diritto privato e di Istituzioni di diritto privato (14/02/2025 - ore 11.30)
Si comunica agli studenti che la prova scritta d'esame avrà inizio alle ore 11.30.
Lo studente dovrà essere munito di documento d'identità.
Non è ammesso, durante la prova, l'uso di testi, codici, leggi o qualsiasi altro materiale cartaceo e/o dispositivi digitali.
Il telefono cellulare e qualsiasi altro dispositivo digitale dovranno essere consegnati al Professore prima dell'inizio della prova.
Altre indicazioni in merito allo svolgimento ordinato e corretto dell'esame potranno essere fornite dal Professore all'atto di avvio della prova.
-
28
gennaio
2025
Prova scritta d'esame di Diritto dei contratti e digitalizzazione (Appello 31/1/2025)
Si comunica che la prova scritta d'esame avrà inizio alle ore 12.00.
-
28
gennaio
2025
Appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato e di Diritto privato del 31 gennaio 2025 - Ore 10.00
Si comunica che la prova scritta d'esame avrà inizio alle ore 10.00.
Lo studente dovrà essere munito di documento di riconoscimento e di materiale per scrivere.
Non è ammesso l'uso di dispositivi elettronici (che dovranno essere consegnati al Professore all'inizio della prova), di testi, manuali e codici.
-
12
gennaio
2025
Prova scritta d'esame di Diritto privato e di Istituzioni di diritto privato - Appello del 17/01/2025
Si comunica agli studenti che devono sostenere la prova scritta d'esame che dovranno presentarsi alle ore 9.30 del 17/01/2025 (aula da verificare in portineria) muniti di documento d'identità e di materiale per scrivere.
Durante la prova scritta non è ammessa la consultazione di testi, codici, dispositivi digitali di ogni tipo, che dovranno essere consegnati al docente prima dell'inizio della prova.
-
10
dicembre
2024
Prova scritta d'esame di Istituzioni di diritto privato (Appello del 12/12/2024)
Si comunica agli studenti iscritti per sostenere la prova d'esame del 12/12/2024 quanto segue:
1) lo studente deve essere munito di documento di riconoscimento e di materiale per scrivere;
2) lo studente è convocato per le ore 9.30 (per l'aula informarsi presso la portineria di Piazza Strambi);
3) si conferma che la prova scritta consisterà in n. 4 domande a risposta aperta.
-
10
dicembre
2024
Prova scritta d'esame di Diritto dei contratti e digitalizzazione (Appello 12/12/2024)
Si comunica e conferma agli studenti iscritti per sostenere la prova d'esame prevista per il giorno 12/12/2024 quanto segue:
1) l'esame consiste in una prova scritta costituita da n. 3 domande a risposta aperta;
2) lo studente deve essere munito di documento d'identità e materiale per scrivere;
3) la convocazione è prevista per le ore 12.00 (per l'aula informarsi in portineria di Piazza Strambi).
-
09
settembre
2024
Rettifica precedente avviso per l'appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato del 13 settembre 2024
A rettifica del precedente avviso, si comunica agli studenti che intendono sostenere la prova scritta d'esame di Istituzioni di diritto privato nell'appello del 13 settembre p.v. che devono presentarsi alle ore 11.30.
-
06
settembre
2024
Appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato del 13 settembre 2024 - Ore 10.00
Si comunica agli studenti che dovranno sostenere la prova scritta d'esame che essi sono convocati per le ore 10.00, che dovranno presentarsi muniti di documento di identità e di materiale per scrivere.
-
09
luglio
2024
Appello esame di Istituzioni di diritto privato del 12/07/2024 - Prova scritta (ore 10.00)
Si comunica agli studenti che devono sostenere la prova scritta di esame di Istituzioni di diritto privato di presentarsi alle ore 10.00 muniti di documento di identità e di materale per scrivere.
-
20
giugno
2024
Appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato del 21/05/2024
Si conferma agli studenti iscritti: a) che sono convocati per le ore 10.45; b) che la prova si svolgerà dalle ore 11.00 alle ore 12.30; c) che consisterà in n. 4 domande a risposta aperta; d) che lo studente, munito di carta di identità, dovrà avere con sé il materiale per scrivere; e) che durante la prova non possono essere consultati codici e/o libri e/o manuali.
-
17
giugno
2024
Appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato del 21/05/2024
Si comunica agli studenti iscritti: a) che sono convocati per le ore 10.45; b) che la prova si svolgerà dalle ore 11.00 alle ore 12.30; c) che consisterà in n. 4 domande a risposta aperta; d) che lo studente, munito di carta di identità, dovrà avere con sé il materiale per scrivere; e) che durante la prova non possono essere consultati codici e/o libri e/o manuali.
-
17
giugno
2024
Appello esame (prova scritta) di Istituzioni di diritto privato del 21/05/2024
Si comunica agli studenti iscritti: a) che sono convocati per le ore 10.45; b) che la prova si svolgerà dalle ore 11.00 alle ore 12.30; c) che consisterà in n. 4 domande a risposta aperta; d) che lo studente, munito di carta di identità, dovrà avere con sé il materiale per scrivere; e) che durante la prova non possono essere consultati codici e/o libri e/o manuali.
-
20
maggio
2024
Appelli del 31/05/2024 di Istituzioni di diritto privato e di Diritto dei contratti e digitalizzazione
Si comunica agli studenti che intendono iscriversi agli appelli del 31/05 p.v. che questi saranno presieduti dal Prof. Francesco Bottoni e saranno svolti con le modalità già indicate.
-
17
maggio
2024
Modalità di svolgimento della prova scritta d'esame di Istituzioni di diritto privato del 31/05/2024 - ore 11.00
Si conunica a coloro che intendono iscrivirsi per sostenere l'esame di Istituzioni di diritto privato nell'appello del 31/05/2024, che l'esame consisterà, come di consueto, in una prova scritta costituita da n. 4 domande a risposta aperta.
Durante la prova, fissata per le ore 11.00, non potranno essere consultati manuali,codici e/o testi di legge; lo studente dovrà essere munito di foglio protocollo e di penna.
Lo studente dovrà presentarsi alle ore 10.45, munito di documento di riconoscimento.
La prova terminerà alle ore 12.30.
-
14
febbraio
2024
Comunicazione relativa alle modalità di svolgimento dell'esame di Istituzioni di diritto privato (Appello del 16/2/2024) - ore 11.00
Si ricorda agli iscritti per l'appello del 16/2/2024 quanto segue:
1) la modalità di svolgimento dell'esame è scritta e consisterà in n. 4 domande a risposta aperta;
2) lo studente dovrà essere munito di fogli protocollo e di penna;
3) durante la prova non possono essere consultati testi e/o codici;
4) la prova scritta avrà durata di un'ora e mezza, dalle ore 11.00 alle ore 12.30;
5) gli studenti sono convocati per le ore 10.45 e dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento.
-
31
gennaio
2024
Comunicazione relativa alle modalità di svolgimento dell'esame di Istituzioni di diritto privato (Appello del 2/2/2024) - ore 10.30
Si ricorda agli iscritti per l'appello del 2/2/2024 quanto segue:
1) la modalità di svolgimento dell'esame è scritta e consisterà in n. 4 domande a risposta aperta;
2) lo studente dovrà essere munito di fogli protocollo e di penna;
3) durante la prova non possono essere consultati testi e/o codici;
4) la prova scritta avrà una durata di un'ora e mezza, dalle ore 10.30 alle ore 12.00;
5) gli studenti sono convocati per le ore 10.15 e dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento.
-
17
gennaio
2024
Comunicazione relativa alle modalità di svolgimento dell'esame di Istituzioni di diritto privato (Appello del 19/01/2024) - ore 12.00
Si ricorda agli iscritti per l'appello del 19/01/2024 quanto segue:
1) la modalità di svolgimento dell'esame è scritta e consisterà in n. 4 domande a risposta aperta;
2) lo studente dovrà essere munito di fogli protocollo e di penna;
3) durante la prova non possono essere consultati testi e/o codici;
4) la prova scritta avrà una durata di un'ora e mezza, dalle ore 12.00 alle ore 13.30;
5) gli studenti sono convocati per le ore 11.45.
-
21
dicembre
2023
Ricevimento per gli studenti che hanno sostenuto l'esame di Istituzioni di diritto privato il 19/12/2023
Come già anticipato, si comunica, agli studenti che hanno sostenuto la prova scritta d'esame di Istituzioni di diritto privato del 19/12/2023, che, per coloro i quali desiderano confrontarsi sugli esiti della prova, verranno ricevuti domani 22/12/2023, dalle ore 10.00, presso la Sala lettura adiacente all'Aula Abside di Piazza Strambi.
-
18
ottobre
2023
Lezione di Istituzioni di diritto privato del 18/10/2023
Si conferma agli studenti che la lezione odierna viene soppressa e che la stessa viene recuperata domani, 19/10/2023, medesima ora (14.00/16.00). La lezione si terrà presso l'Aula 1.5.
-
04
ottobre
2023
Lezione di Istituzioni di diritto privato del 4/10/2023
Si comunica agli studenti che la lezione di Istituzioni di diritto privato prevista per il giorno 4/10/2023 viene soppressa e che la stessa viene recuperata il giorno 5/10/2023, al medesimo orario (!4.00/16.00). La lezione si terrà presso l'aula 7, Loggia del Grano.
-
27
settembre
2023
Lezione di Istituzioni di diritto privato del 27/09/2023
Si comunica agli studenti, a conferma di quanto già comunicato loro verbalmente, che la lezione di Istituzioni di diritto privato prevista per il giorno 27/09/2023, ore 14.00/16.00, viene soppressa e che la stessa verrà recuperata appena possibile, compatibilmente con il calendario didattico.
-
24
novembre
2022
Programma esame orale di Istituzioni di diritto privato
Si conferma che il programma di esame orale di Istituzioni di diritto privato, individuato con riferimento alla capitolazione degli argomenti seguita dal manuale adottato (M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato, Dodicesima edizione, Giappichelli, Torino, 2022), è il seguente:
Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 45, 54, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70.
Solo per coloro che hanno sostenuto e superato la prova parziale scritta tenutasi il 17/11/2022, il programma dell'esame orale comprende gli argomenti corrispondenti a quei capitoli che non sono già stati oggetto di verifica della prova parziale scritta.
-
24
novembre
2022
Comunicazione esiti della prova parziale scritta di Istituzioni di diritto privato del 17/11/2022
Si comunica agli studenti interessati agli esiti della prova parziale scritta di Istituzioni di diritto privato svoltasi il 17/11/2022, che gli stessi potranno visionarli accedendo al seguente DOCUMENTO
Coloro che non hanno riportato un esito sufficiente o che, comunque, desiderano avere chiarimenti possono essere ricevuti prenotandosi via mail (luca.barchiesi@unimc.it).
-
10
novembre
2022
Riepilogo attività settimana dal 14 al 17 novembre 2022 - Istituzioni di diritto privato
Lunedì 14/11: lezioni ore 11.00-13.00 / 14.00-16.00 (Aula Rossa del Polo Pantaleoni)
Martedì 15/11: lezioni ore 11.00-13.00 / 14.00-15.00 (Aula Verde del Polo Pantaleoni)
Mercoledì 16/11: LEZIONE SOPPRESSA
Giovedi 17/11: prova parziale scritta (convocazione ore 11.00 in Aula Blu del Polo Pantaleoni)
-
07
novembre
2022
Parziale scritto di Istituzioni di diritto privato (17/11/2022)
Si conferma agli studenti frequentanti del corso di Istituzioni di diritto privato che la prova del Parziale scritto di Istituzioni di diritto privato si terrà il prossimo GIOVEDI' 17/11/2022.
Si precisa inoltre che l'orario e l'aula saranno comunicati a breve.
N.B. Coloro che intendono iscriversi per sostenere la prova dovranno inviare una mail, ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI' 10/11/2022, al seguente indirizzo:
luca.barchiesi@unimc.it
Si precisa, infine, che la prova del Parziale scritto di Istituzioni di diritto privato verterà sui seguenti argomenti, individuati seguendo la capitolazione del testo M. Paradiso, Corso di Istituzioni di diritto privato, Dodicesima Edizione, Giappichelli, Torino, 2022, ovvero:
Cap. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29.
N.B. La prova consisterà in numero 3 domande a risposta scritta aperta. Ciascuno studente dovrà essere munito di penna e di fogli protocollo.
-
31
ottobre
2022
Comunicazione aula lezione di Istituzioni di diritto privato 2/11/2022
Si comunica agli studenti che la lezione di Istituzioni di diritto privato prevista per mercoledì, dalle ore 09.00 alle ore 11.00, si terrà nella medesima aula normalmente utilizzata.
-
17
ottobre
2022
Comunicazione riguardante la lezione di Istituzioni di diritto privato di mercoledì 19/10/2022
Si comunica agli studenti che:
la lezione di mercoledì è spostata di un'ora, cioè si terrà dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
la lezione si svolgerà nella Aula Rossa 2 del Polo Pantaleoni.
-
04
ottobre
2022
Comunicazione agli studenti del corso di Istituzioni di diritto privato
Si comunica agli studenti che, come già preavvisato, la lezione di Istituzioni diritto privato prevista per il giorno 5/10/2022 (ore 14.00/16.00) viene soppressa è sarà recuperata in seguito in una data da destinarsi.
-
22
settembre
2022
Orario lezioni di Istituzioni di Diritto Privato
Come preavvisato si comunica agli studenti che la lezione prevista per il mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, si terrà sempre il mercoledì ma con il seguente orario:
dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Sempre nella Aula Verde del Polo Pantaleoni.
-
03
gennaio
2022
Programma (intero) del corso di Istituzioni di diritto privato
Si conferma che l'intero programma del corso di Istituzioni di diritto privato, individuato secondo le ripartizioni adottate dai testi consigliati, è il seguente.
-
03
gennaio
2022
Prova scritta del parziale di Istituzioni di diritto privato (17 gennaio 2022) - Aggiornamento modalità svolgimento esame
Si comunica agli studenti che si sono regolarmente iscritti entro il termine del 21/12/2022 per sostenere la prova di cui all'oggetto, che essa si svolgerà nella:
AULA VIOLA 1 del POLO PANTALEONI.
Gli studenti sono invitati a presentarsi:
- alle ore 9.30;
- muniti di libretto universitario e/o di documento di riconoscimento;
- dotati di fogli protocollo a righe e una penna;
Durante lo svolgimento della prova non è ammesso l'uso di libri, fotocopie, codici, testi di legge, dispositivi e/o materiali informatici, smartphone.
-
14
dicembre
2021
Prova scritta del parziale di Istituzioni di diritto privato (17 gennaio 2022)
Si comunica agli studenti che intendono sostenere la Prova scritta del parziale di Istituzioni di diritto privato quanto segue:
1) L'esame consiste in una prova scritta costituita da n. 4 domande a risposta aperta (ogni studente deve presentarsi munito di carta di identità e/o libretto universitario e proprio materiale per scrivere);
2) La prova si svolgerà esclusivamente in presenza, nel rispetto delle prescrizioni vigenti, e avrà la durata di n. 1 ora;
3) La data fissata per la prova è il giorno 17/1/2022, ore 10.00;
4) Gli argomenti sui quali potranno vertere le domande della prova sono i seguenti (per facilitare l'individuazione sono indicati secondo l'indice dei testi consigliati):
4.1) D. del Prato, Le basi del diritto civile, Giappichelli, 2021: Capitolo Primo (intero), Capitolo Secondo (fino al paragrafo 86 compreso), Capitolo Settimo (dal par. 229 al par. 268 compreso).
4.2) M. Paradiso, Corso di Istituzioni di diritto privato, Giappichelli, 2020: Capp. 1, 2, 3, 4, 5, 9, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 45.
5) L'iscrizione alla prova dovrà essere perfezionata mediante l'invio di una mail con oggetto "Prenotazione per la prova scritta del parziale di Istituzioni di diritto privato", entro e non oltre il 21/12/2021, al seguente indirizzo di posta elettronica: luca.barchiesi@unimc.it (per motivi organizzativi non saranno prese in considerazione richieste di prenotazione che pervengono dopo la scadenza del termine del 21/12/2021).
6) Ulteriori aggiornamenti relativi alle modalità di svolgimento dell'esame saranno forniti nei giorni a seguire, pertanto si prega di controllare periodicamente la presente pagina docente.
-
22
settembre
2021
Soppressione delle lezioni di Istituzioni di diritto privato del 27/9/2021
Si comunica agli studenti, a conferma di quanto già anticipato verbalmente, che le lezioni previste per lunedì p.v., 27/09/2021 non si terranno, e che, in relazione alla disponibilità di aule, saranno recuperate quanto prima.
Si conferma che la lezione prevista per martedì p.v., 28/08/2021, ore 11.00/13.00, si svolgerà regolarmente.
-
09
settembre
2021
Comunicazione aula per esami con modalità in presenza (Appello del 10/09/2021)
Si comunica agli studenti che gli appelli d'esame fissati per domani, 10/09/2021, si svolgeranno, dalle ore 9 e seguenti, con modalità in presenza presso l'Aula Rossa 2 del Polo Pantaleoni.
-
09
settembre
2021
Inizio delle lezioni di Istituzioni di diritto privato
Si conferma che lezioni di Istituzioni di diritto privato inizieranno, con modalità in presenza, il prossimo LUNEDI 20 settembre 2021, e che si svolgeranno secondo seguente calendario:
LUNEDI 11.00/13.00 - 14.00/16.00
MARTEDI 11.00/13.00
Sede: POLO PANTALEONI
-
17
maggio
2021
Comunicazione agli studenti del corso di Istituzioni di Diritto Privato
Si comunica agli studenti che hanno ottenuto la sufficienza per effetto della media dei voti delle due prove parziali, e che, pertanto, devono soltanto ricevere la verbalizzazione del voto finale, risultante dalla media dei voti ottenuti nei due parziali, di iscriversi al prossimo appello fissato per il 4/6/2021, specificando espressamente nelle note "Verbalizzazione Voto", non essendo necessaria la loro presenza.
-
15
marzo
2021
Comunicazione agli studenti del corso di Diritto dei contratti di impresa
Si comunica agli studenti che il testo consigliato per la preparazione dell'esame è il seguente:
S.Monticelli e G. Porcelli, I contratti dell'impresa, volume I (esclusi Cap.VII e Cap. X) e volume II (escluso Sezione II e Sezione III del Cap. XII), Torino, Giappichelli Editore, 2021.
Si conferma inoltre che si può accedere alle registrazioni delle lezioni tramite la piattaforma Microsoft Teams GTc_67 LM-77 Diritto dei contratti di impresa.
-
12
marzo
2021
Comunicazione integrativa per Istituzioni di diritto privato
Si comunica ulteriormente che possono usufruire dell'appello previsto per gli studenti fuori corso, solo ed esclusivamente (oltre che inderogabilmente) quegli studenti che abbiano un tale requisito, cioè siano studenti fuori corso, Questa regola vale sempre:
a) sia che si tratti di sostenere l'esame per intero;
b) sia che si tratti di sostenere solo la seconda parte (mod. b), nei casi previsti;
c) sia che si tratti solo di definire e verbalizzare la votazione finale, avendo superato tanto il primo quanto il secondo parziale.
Gli studenti che si trovino in una delle condizioni precisate sub b), e sub c), e che non sono fuori corso, devono iscriversi al primo appello utile stabilito per i non fuori corso.
-
11
marzo
2021
Risultati della 2^ prova parziale di Istituzioni di diritto privato (mod. b) - Altre comunicazioni
Si comunica agli studenti che in data odierna sono stati pubblicati e comunicati individualmente, all'indirizzo mail fornito da ciascuno all'atto della prova, i risultati della 2^ prova scritta parziale di Istituzioni di diritto privato (mod. b).
A) Si allega alla presente il foglio contente le Risposte Esatte della seconda prova.
B) Il voto finale è il risultato della media dei voti ottenuti nelle due prove parziali; gli studenti che per effetto della media dei voti delle due prove hanno ottenuto una votazione idonea al superamento dell'esame sono invitati ad iscriversi al prossimo appello per la definizione e la verbalizzazione del voto finale.
C) Gli studenti che per effetto della media dei voti delle due prove parziali non hanno ottenuto la sufficienza, o che reputano di non aver conseguito una votazione soddisfacente, possono sostenere l'eame oralmente sulla sola seconda parte del programma (cioè solo sul programma corrispondente al mod. b), purché si iscrivano al prossimo appello, non potendo altrimenti godere di un tale beneficio ove dovessero iscriversi ad appelli successivi al primo.
-
20
febbraio
2021
Istruzioni e regole per la 2^ prova scritta parziale di Istituzioni di diritto privato - mod. b
Si comunica agli studenti che la prova scritta di cui all'oggetto, prevista per il 4 marzo 2021 ore 9.00, si svolgerà secondo le modalità qui indicate.
-
26
gennaio
2021
Spostamento date degli appelli di febbraio di Istituzioni di diritto privato e di Diritto privato e dei contratti internazionali
Si comunica agli studenti che, per accogliere le istanze provenienti da una rappresentanza degli studenti dei corsi di Istituzioni di diritto privato e di Diritto privato e dei contratti internazionali, entrambi gli appelli di febbraio previsti per:
3/2/2021 ore 9.00 - Istituzioni di diritto privato
5/2/2021 ore 9.00 - Diritto privato e dei contratti internazionali
Sono entrambi spostati alla data del 19/2/2021, ore 9.00.
-
05
gennaio
2021
Comunicazione per gli studenti che hanno superato la prima prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod a.)
Si comunica agli studenti che hanno superato con una votazione almeno sufficiente la prima prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. a), e che vogliano anticipare la conclusione dell'esame sulla parte del programma di Istituzioni di diritto privato (mod. b), che possono sostenere, su tale specifica parte del programma, l'esame orale in una delle date previste e fissate per gli appelli invernali. S'intende che l'eventuale mancato superamento dell'esame orale non consente l'accesso alla seconda prova scritta già fissata per il 4 marzo 2021.
-
05
gennaio
2021
Comunicazione data della seconda prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. b)
Si comunica agli studenti che la data della seconda prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. b) è fissata per il giorno 4 marzo 2021, alle ore 9.00, con modalità che verrà indicata con congruo anticipo.
Si rammenta che sono ammessi alla seconda prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. b) solo coloro che hanno superato con una votazione almeno sufficiente la prima prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. a).
-
05
gennaio
2021
Comunicazione dei risultati della prova scritta di Istituzioni di diritto privato (mod. a)
Si comunicano i risultati della prova scritta. L'elenco è disponibile anche nell'Aula Teams dell'insegnamento di Istituzioni di diritto privato (mod a).
-
17
dicembre
2020
Istituzioni di diritto privato (mod. b) - Conferma argomenti da studiare per il mod. b
Si conferma che gli argomenti da studiare per Istituzioni di diritto privato (mod. b), sono i seguenti, identificabili con le numerazioni di cui ai capitoli del testo consigliato (M. Paradiso, Corso di istituzioni di diritto privato):
Capitoli: 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 41, 42, 43, 54, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70.
-
07
dicembre
2020
PUBBLICAZIONE ELENCO STUDENTI ISCRITTI PER L'ESAME SCRITTO DELL'11/12/2020 - SUDDIVISIONE/SCAGIONAMENTO IN CANALI - ISTRUZIONI PER L'ESAME
Si invitano gli studenti a prendere visione del DOCUMENTO ALLEGATO in cui sono indicati:
- gli studenti che si sono regolarmente iscritti alla prova parziale;
- la suddivisione/scaglionamento degli studenti per canale teams (i canali sono già stati inseriti nell'Aula Teams dedicata all'esame);
- le istruzioni sullo svolgimento dell'esame.
Si avvisa che il DOCUMENTO ALLEGATO risulta pubblicato anche nell'Aula Teams
-
19
novembre
2020
Integrazione dell'avviso precedente
Si comunica agli studenti che resta inteso che rimane ferma la possibilità di sostenere l'esame di Istituzioni di diritto privato (mod. a - mod. b) in un unico colloquio orale sull'intero programma, agli appelli di cui alle date già fissate e pubblicate, ovvero: 18/12/2020, 15/1/2021, 3/2/2021 e 24/3/2021, sempre ore 9.00 e seguenti.
-
19
novembre
2020
Istruzioni e regole per la I^ prova scritta parziale di Istituzioni di diritto privato - mod. a
Si comunica agli studenti frequentanti dei corsi di Istituzioni di diritto privato - mod. a, e di Diritto privato e dei contratti internazionali - mod. a, che la I^ prova scritta parziale di Istituzioni di diritto privato - mod. a, si terrà in modalità on line il giorno 11/12/2020, a partire dalle ore 9.00, secondo le modalità specificate nelle Istruzioni e Regole che si invita a leggere attentamente, in quanto riguardanti i termini e le modalità di prenotazione, le modalità e i termini di svolgimento on line della prova, nonché l'ulteriore specificazione della parte del programma sulla quale verterà la prova medesima.
-
30
ottobre
2020
Spostamento di orario della lezione in presenza del 2/11/2020, ore 11.00-13.00
Si comunica agli studenti che la lezione di Istituzioni di diritto privato, prevista per lunedì p.v., ore 11.00-13.00, sarà tenuta dalle ore 16.00 alle ore 18.00, a seguire rispetto a quella, confermata, prevista per le ore 14.00-16.00. Si conferma che entrambe le lezioni verranno impartite in presenza, nell'Aula Blu del Polo Pantaleoni.
-
25
ottobre
2020
Comunicazione urgente lezioni
Si comunica agli studenti che le lezioni di Istituzioni di diritto privato previste per domani 26 ottobre e martedì 27 ottobre, sono rinviate rispettivamente a giovedì 29 ottobre e venerdì 30 ottobre, stessi orari, e che saranno tutte impartite a distanza in AULA TEAMS. Si comunica inoltre che, per gli studenti che non potranno assistere in modalità sincrona, sarà possibile scaricare la registrazione in AULA TEAMS, ove rimarrà disponibile per 20 giorni.
-
21
ottobre
2020
Prove scritte Istituzioni di diritto privato
Si comunica agli studenti il Regolamento provvisorio sulle prove scritte dell'esame di Istituzioni di diritto privato.
-
20
ottobre
2020
Istituzioni di diritto privato (mod. a) - Diritto privato e dei contratti internazionali (mod. a)
Si comunica agli studenti di Diritto privato e dei contratti internazionali (mod. a) che frequentano per mutuazione il corso di Istituzioni di diritto privato (mod a.), che potranno continuare a frequentare anche le ulteriori lezioni del 27/10 e del 2/11, dato che l'inizio del corso di Diritto privato e dei contratti internazionali (mod. b) è previsto per una data successiva al 2/11.
Si rammenta che gli argomenti sino ad ora trattati a lezione corrispondono ai seguenti capitoli del testo adottato: Capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 45.
-
16
settembre
2020
Ricevimento studenti
Si comunica che, normalmente, gli studenti verranno ricevuti con modalità a distanza, tutti i martedì dopo le lezioni di Istituzioni di diritto privato, collegandosi al canale Teams "Generale".
-
16
settembre
2020
Corso di Istituzioni di diritto privato
Si comunica agli studenti interessati che il corso di Istituzioni di diritto privato si svolgerà con modalità blended secondo il seguente calendario:
- lunedì ore 11.00 - 13.00/14.00-16.00 (IN PRESENZA - Aula Blu Polo Pantaleoni)
- martedì, stessi orari (AULA TEAMS DEL DOCENTE).
L'aula TEAMS dedicata all'insegnamento è denominata GTc 4 - L18 Istituzioni di diritto privato mod a
-
30
giugno
2020
Appello dell'esame di Istituzioni di diritto privato del 30/06/2020
Si comunica che, data l'assenza di iscritti all'appello di esame di Contratti finanziari atipici e assicurativi, fissato per le ore 15.00 di oggi, chi volesse anticipare la seduta odierna dell'esame di Istituzioni di diritto privato, ha facoltà di farlo, essendo, la commissione, già disponibile fin dalle ore 15.00.
-
15
giugno
2020
Prossimo appello di esami (Istituzioni di diritto privato - Contratti finanziari atipici e assicurativi)
Si comunica che la data prevista per il prossimo appello degli esami di Istituzioni di diritto privato e di Contratti finanziari atipici e assicurativi (modd. a - b), originariamente fissata per il 26/6/2020, viene spostata al 30/6/2020, nei medesimi orari, ovvero:
ore 15.00 - Istituzioni di diritto privato;
ore 16.00 - Contratti finanziari atipici e assicurativi (modd. a - b).
-
11
giugno
2020
Appello esami del 12/6/2020 - IMPORTANTE
Si avvisano gli studenti iscritti all'appello per gli esami di Istituzioni di diritto privato e Contratti finanziari atipici e assicurativi, che l'esame si svolgerà agli orari fissati, non in Aula Generale, ma nell'apposito canale istituito su TEAMS.
-
13
maggio
2020
Modalità di svolgimento degli appelli di esame prossimi venturi (Contratti finanziari atipici e assicurativi)
Gli appelli di esame prossimi venturi si svolgeranno in Aula TEAMS, nell'orario indicato al momento dell'iscrizione, in modalità orale per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, i quali sono pregati di iscriversi regolarmente alla lista dell'appello prescelto e di tenere a disposizione il libretto universitario per identificarsi e per documentare gli esami sostenuti.
Si precisa che l'esame, riguardante il mod. ed il mod. b, si svolgerà in un unico colloquio.
-
13
maggio
2020
Modalità di svolgimento degli appelli di esame prossimi venturi (Istituzioni di diritto privato)
Gli appelli di esame prossimi venturi si svolgeranno in Aula TEAMS, nell'orario indicato al momento dell'iscrizione, in modalità orale per tutti gli studenti, i quali sono pregati di iscriversi regolarmente alla lista dell'appello prescelto e di tenere a disposizione il libretto universitario per identificarsi e per documentare gli esami sostenuti.
Per gli studenti che hanno già sostenuto e superato positivamente le due prove scritte, svolte in corso d'anno, e che pertanto devono soltanto registrare l'esame, è necessario, anche in tal caso, iscriversi alla lista dell'appello prescelto, collegarsi in Aula TEAMS in orario di esame, tenendo a disposizione il libretto universitario per identificarsi e per documentare gli esami sostenuti.
-
09
maggio
2020
Contratti finanziari atipici e assicurativi (mod. a) - Materiale di studio per gli studenti frequentanti
Si avvisa che gli studenti frequentanti del corso, già in possesso della password per accedere alla cartella dei files contenenti le lezioni registrate del corso e i materiali di studio, potranno reperire, con la medesima modalità di accesso, altro materiale di studio (fine denominato "Sciarrone Alibrandi).
-
08
aprile
2020
Contratti finanziari atipici e assicurativi (mod. a) - materiale di studio per gli studenti frequentanti
Si avvisa che gli studenti frequentanti, già in possesso della password per accedere al file contenente le lezioni registrate del corso, potranno reperire, con la medesima modalità di accesso, anche una parte del materiale di studio (n. 7 files contenenti, ciascuno, una parte degli argomenti trattati).
Oltre al materiale come sopra reperibile, costituisce oggetto di studio:
F. Vella e G. Bosi, Diritto ed economia di banche e mercati finanziari, edizione il Mulino - Manuali, 2019, cap. I, cap. III, cap. IV, cap. V.
Di tale manuale esiste anche una edizione digitale su Pandoracampus, app che può essere reperita sul sito ufficiale de il Mulino, e che consente di avere a disposizione, per periodi di tempo predefiniti e a costi contenuti, le parti del testo che interessano.
Costituisce infine oggetto di studio:
A. Sciarrone Alibrandi, Principali tipi di contratti finanziari, in AA.VV. Manuale di diritto commerciale. Terza edizione, G. Giappichelli Editore, 2019, pagg. 704-713; che si provvederà a mettere a disposizione, esclusivamente per uso interno di studio, con la medesima modalità utilizzata per gli altri files.
-
26
marzo
2020
Aggiornamento lezioni registrate
Si avvisa che il materiale per l'ultima lezione del "modulo a - contratti finanziari atipici" (7, 7 bis, 7 ter, 7 ter segue, 7 quater) è reperibile al link già caricato.
-
24
marzo
2020
Aggiornamento lezioni registrate
Si avvisa che il materiale per la lezione odierna (6, 6 bis, 6 ter) è reperibile al link già caricato.
-
18
marzo
2020
Aggiornamento lezioni registrate
Si avvisa che il materiale per la lezione odierna è reperibile al link già caricato.
-
17
marzo
2020
Aggiornamento lezioni registrate
Si avvisa che il materiale per la lezione odierna è reperibile al link già caricato.
-
11
marzo
2020
Lezioni a distanza del Corso di Contratti finanziari atipici e assicurativi
Gli studenti frequentanti possono accedere al materiale didattico necessario per proseguire la frequenza attraverso il link qui indicato.
La password sarà fornita a chi ne farà richiesta all'indirizzo email luca.barchiesi@unimc.it
-
28
febbraio
2020
Diritto dei contratti finanziari atipici e assicurativi (calendario delle lezioni)
Si avvisano gli studenti frequentanti che il cambiamento del calendario delle lezioni, secondo ciò che è stato concordato, sarà operativo fin dalla prossima settimana, e che dunque, fin dalla prossima settimana, la lezione del lunedi (ore 9.00/11.00) verrà sostituita con quella del mercoledì (ore 14.00/16.00), restando invariata, invece, quella prevista per il martedì (ore 9.00/11.00).
Pertanto, già con riferimento alla prossima settimana, il calendario delle lezioni sarà il seguente:
- la lezione del 2/3/2020 ore 9.00/11.00 viene spostata al 4/3/2020 ore 14.00/16.00;
- la lezione del 3/3/2020 ore 9.00/11.00 viene confermata.
Gli orari sopra indicati restano validi salvo diverse indicazioni di carattere generale da parte delle Autorità.
A questo proposito si invitano gli studenti a tenersi informati.
-
27
gennaio
2020
Risultati della seconda prova scritta - Media finale dei voti
Risultati seconda prova scritta
Si AVVISANO GLI STUDENTI CHE LA VERBALIZZAZIONE DELL'ESAME DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO SARA' EFFETTUATA NEL PROSSIMO APPELLO UTILE PREVIA ISCRIZIONE ATTRAVERSO IL SISTEMA ESSE 3.
-
09
dicembre
2019
Prima prova scritta del 2 dicembre 2019 - Risultati
Si rendono noti i risultati della prima prova scritta di Istituzioni di Diritto Privato, tenutasi il 2 dicembre 2019.
Si prega di non inviare richieste di chiarimenti via mail; eventuali chiarimenti saranno forniti direttamente in presenza, in occasione della prossima seduta di esame prevista per il 20 dicembre p.v.
-
02
dicembre
2019
Posticipazione appello di esame di "Istituzioni di diritto privato" dicembre 2019
Si comunica che l'appello dell'esame di Istituzioni di diritto privato, fissato per l'11 dicembre 2019, viene posticipato al 20 dicembre 2019 (medesimo orario,ovvero ore 10.00)
-
09
novembre
2019
Modalità di svolgimento dell'esame
L'esame degli studenti frequentanti si svolgerà secondo le modalità qui indicate.