Statistica economica, big data e micro dati - Mod. b micro dati
- A.A. 2021/2022
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-33
Concetti di base dell'analisi matematica e della statistica descrittiva
OBIETTIVI: Capacità concettuale e pratica di costruire indicatori semplici su temi economici e territoriali di grande interesse ed attualità, interpretando variazioni nello spazio e nel tempo dei principali aggregati statistici.
RISULTATI ATTESI: Capacità di operare autonomamente con statistiche ufficiali, estratte da varie fonti dati, fornendo una loro interpretazione oggettiva e autonoma, in grado di considerare le variazioni nel tempo e nello spazio degli aggregati statistici proposti.
1. Data mining e microdati: definizioni concettuali e operative. Esempi di analisi statistica esplorativa; cenni di teoria dei campioni.
5. Microdati e analisi spaziale: i sistemi informativi territoriali; il telerilevamento; cenni di geostatistica.
6. Esempi di applicazione integrata di tecniche statistiche su micro-dati economici e demografici per l'analisi di grandi matrici di dati
- 1. (A) Salvati L. Letture di demografia regionale - Temi, problemi, approcci operativi Kappa, Roma, 2019 » Pagine/Capitoli: Tutto il testo
- 2. (C) Dickson M.M., Espa G., Tillé. Y. Elementi di campionamento e stima da popolazioni finite Con MyLab. Pearson, Milano, 2020 » Pagine/Capitoli: Capitoli da 1 a 4
MATERIALE DIDATTICO PROPOSTO DAL DOCENTE (SLIDES) e software statistico dedicato fornito a lezione e scaricabile gratuitamente dal web. Gli specifici capitoli (1-4) del testo n. 2 sono specificamente rivolti agli studenti non frequentanti.
-
- Didattica frontale
- Laboratori didattici di natura informatica su dati statistici ufficiali
- Seminari con partecipazione attiva degli studenti
- verifica di apprendimento a fine corso
- . Prova scritta (con test a risposta multipla e a domande aperte)
. e prova orale (sull'intero programma, stesso peso tra scritto e orale)
. in lingua italiana (in inglese o spagnolo per studenti erasmus o con specifiche richieste)
. possibilità di sostituire la prova scritta con n. 1 prova scritta di esonero al termine del corso
A COSA MIRA
- Determinare il livello di conoscenza, comprensione, capacità di calcolo statistico e capacità critica acquisiti nella statistica economica
Inglese, Spagnolo
Inglese, Spagnolo