Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luca Vantaggiato Didattica 2024/2025 Filologia cinese m

Filologia cinese m

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea LM-37
Luca Vantaggiato / Professore a contratto
Prerequisiti

Avere una buona conoscenza della lingua cinese moderna.

Obiettivi del corso

Il corso mira all'acquisizione delle strutture fondamentali della lingua cinese classica attraverso lo studio della grammatica della lingua cinese del periodo degli Stati combattenti, dei testi della tradizione e dei testi manoscritti. Gli studenti saranno in grado di leggere, analizzare e comprendere un testo del periodo classico di media difficoltà.

Programma del corso

Programma da 9 crediti: il corso verterà sull'analisi delle strutture grammaticali e sulla sintassi del cinese classico, in particolare quelle delle tradizioni manoscritte. Verranno in particolar modo esaminati gli aspetti della trasmissione testuale, delle diffrazioni e dell'evoluzione del sistema di scrittura, dalla dinastia Shang al periodo degli Stati combattenti.


I testi esaminati nel corso, oltre alle opere della tradizione, verteranno anche su quelli in forma manoscritta, tra i quali:

Il Laozi

Lo Ziyi


Programma da 6 crediti: il corso verterà sull'analisi delle strutture grammaticali e sulla sintassi del cinese classico e sui testi delle tradizioni filosofiche del periodo degli Stati combattenti, nonché sulla traduzione di alcuni dei più importanti passi di tali opere.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Scarpari, Maurizio; Andreini, Attilio: Grammatica della lingua cinese classica. Milano: Hoepli, 2020. (Adottato)

Pulleyblank, Edwin. Outline of Classical Chinese Grammar. Vancouver: UBC Press, 1995 (Consigliato)

Scarpari, Maurizio. Il Confucianesimo. Torino: Einaudi, 2010.


Metodi didattici
  • Lezioni frontali.

Modalità di valutazione
  • La prova d'esame consisterà in un colloquio incentrato sugli argomenti grammaticali affrontati durante le lezioni e dell'analisi e delle traduzioni dei brani svolte durante il corso

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Cinese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams