Notizie

  • 19 maggio 2025 Prova scritta del 27 maggio 2025 (Lingua e traduzione spagnola III)

    La prova scritta si svolgerà A PARTIRE DALLE ORE 14:30 del giorno 27 maggio 2025 presso il Palazzo Ugolini, nelle aule Bruck-Alighieri-Shakespeare. Le studentesse e gli studenti devono iscriversi su Esse3 al relativo appello e sono invitati a presentarsi in anticipo per l'identificazione. Si ricorda che, essendo il primo appello dell'anno, si devono sostenere tutte le prove - le 3 relative al lettorato (comprensión auditiva, producción escrita, gramática) e la traduzione - a meno che non si siano già svolte e superate alcune parti nel pre-appello del lettorato (comprensión auditiva y/o gramática) o si sia ottenuto il certificato DELE C1. L’ordine delle prove e l’aula verranno stabiliti alle ore 14:30, in base al numero degli studenti. Si ricorda che possono accedere all’orale solo le studentesse e gli studenti che abbiano superato lo scritto (per ulteriori indicazioni, consultare il programma del corso).

  • 05 aprile 2025 Appello orale del 21 maggio 2025 (Letteratura I e III, Lingua III)

     

    L'appello degli esami di Letteratura e cultura spagnola I e III e Lingua e traduzione spagnola III avrà inizio alle ore 9 in aula Averroè, al piano terra della palazzina Tucci.

    Si ricorda che, per questo appello, potranno accedere all'orale di Lingua e traduzione spagnola III solo studentesse e studenti che abbiano già ottenuto il voto della prova scritta (ergo, coloro che hanno frequentato il corso negli anni accademici precedenti al 2024/25).

     

  • 25 febbraio 2025 Appello orale del 13/3 (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 15 (un'ora dopo rispetto a quanto indicato a sistema) nell'Aula Viola 1 del Polo Pantaleoni.

  • 17 gennaio 2025 Appello orale del 31/1 (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 nell'Aula Virgilio (ex aula M), al primo piano della palazzina Tucci di Palazzo Ugolini.

  • 17 gennaio 2025 Prova scritta Lingua spagnola III (24 gennaio 2025)

    La prova scritta si svolgerà a partire dalle ore 9 del giorno 24 gennaio 2025 presso il Palazzo Ugolini, nelle aule Shakespeare-Bruck-Alighieri. Le studentesse e gli studenti devono iscriversi su Esse3 al relativo appello e sono invitati a presentarsi in anticipo per l'identificazione. Chi non si è presentato agli appelli di maggio e settembre e al pre-appello del lettorato dovrà sostenere tutte le prove: le 3 relative al lettorato (comprensión auditiva, producción escrita, gramática) e la traduzione. Gli studenti che abbiano già svolto e superato alcune parti nel pre-appello del lettorato, negli appelli di maggio o settembre o che siano in possesso di un certificato DELE C1 sono invitati a indicare nelle note quali prove devono ancora sostenere. L’ordine delle prove e l’aula verranno stabiliti alle ore 9, in base al numero degli studenti. Chi avesse intenzione di sostenere l'orale nell'appello del 31 gennaio 2025 è pregato di indicarlo nelle note. Si ricorda che possono accedere all’orale solo le studentesse e gli studenti che abbiano superato lo scritto (per ulteriori indicazioni, consultare il programma del corso). Studentesse e studenti che non avessero superato una o più prove dopo l'appello di gennaio dovranno sostenere nuovamente tutte le prove a partire dall'appello di maggio 2025. Per la prova di traduzione, è consentito l'uso di dizionari bilingue e/o monolingue.

  • 07 gennaio 2025 Appello orale del 9/1 (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 nel Laboratorio N - Coronelli (secondo piano della palazzina Tucci di Palazzo Ugolini).

  • 04 dicembre 2024 Appello orale del 12/12 (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 in Aula D di Filologia classica (Ex Monastero S. Chiara; accesso da via Garibaldi 20).

  • 25 settembre 2024 Appello orale del 3/10 (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 in Aula Viola 1, presso il Polo Pantaleoni.

  • 06 settembre 2024 Prova scritta Lingua spagnola III 26 settembre

    La prova scritta si svolgerà a partire dalle ore 9 del giorno 26 settembre 2024 presso il Palazzo Ugolini, nelle aule Shakespeare-Balzac-Goethe. Le studentesse e gli studenti devono iscriversi su Esse3 al relativo appello e sono invitati a presentarsi in anticipo per l'identificazione. Chi non si è presentato all'appello di maggio e al pre-appello del lettorato dovrà sostenere tutte le prove: le 3 relative al lettorato (comprensión auditiva, producción escrita, gramática) e la traduzione. Gli studenti che abbiano già svolto e superato alcune parti nel pre-appello del lettorato, nell'appello di maggio o che siano in possesso di un certificato DELE C1 sono invitati a indicare nelle note quali prove devono ancora essere sostenute. L’ordine delle prove e l’aula verranno stabiliti alle ore 9, in base al numero degli studenti. Chi avesse intenzione di sostenere l'orale nell'appello del 3 ottobre è pregato di indicarlo nelle note. Si ricorda che possono accedere all’orale solo le studentesse e gli studenti che abbiano superato lo scritto (per ulteriori indicazioni, consultare il programma del corso).

  • 30 agosto 2024 Lingua e traduzione spagnola III - Appello orale del 12 settembre

    L'appello avrà inizio alle ore 9 nel Laboratorio N - Coronelli, al secondo piano della palazzina Tucci.

  • 19 giugno 2024 Appello orale del 3 luglio (Lingua e traduzione spagnola III)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 in Aula Virgilio (ex M), al primo piano della palazzina Tucci.

  • 02 giugno 2024 Pubblicazione voti (prova scritta del 28/05/2024)

    Nella pagina del corso di Lingua e traduzione spagnola III, alla voce Materiali didattici, è disponibile il file con gli esiti della prova scritta del 28/05/2024 (di tutti i partecipanti, non solo di coloro che intendono sostenere l'orale il 10/6 p.v.).

  • 30 maggio 2024 Lingua e traduzione spagnola III - appello orale del 10 giugno

    L'appello avrà inizio alle ore 9 in Aula Averroè (ex aula E), al piano terra della palazzina Tucci.

  • 08 maggio 2024 Prova scritta del 28 maggio 2024 (Lingua e traduzione spagnola III)

    La prova scritta si svolgerà a partire dalle ore 9 del giorno 28 maggio 2024 presso il Palazzo Ugolini, nelle aule Bruck-Alighieri-Shakespeare. Le studentesse e gli studenti devono iscriversi su Esse3 al relativo appello e sono invitati a presentarsi in anticipo per l'identificazione. Si ricorda che, essendo il primo appello dell'anno, si devono sostenere tutte le prove - le 3 relative al lettorato (comprensión auditiva, producción escrita, gramática) e la traduzione - a meno che non si siano già svolte e superate alcune parti nel pre-appello del lettorato (comprensión auditiva y/o gramática) o si sia ottenuto il certificato DELE C1: in tal caso, si prega di indicare nelle note quali prove devono ancora essere sostenute. L’ordine delle prove e l’aula verranno stabiliti alle ore 9, in base al numero degli studenti. Chi avesse intenzione di sostenere l'orale nell'appello del 10 giugno è pregato di indicarlo nelle note. Si ricorda che possono accedere all’orale solo le studentesse e gli studenti che abbiano superato lo scritto (per ulteriori indicazioni, consultare il programma del corso).

  • 03 maggio 2024 Lingua e traduzione spagnola III - appello orale del 13 maggio (anni accademici precedenti al 2023/2024)

    L'appello avrà inizio alle ore 9 in Aula R - Fellini, al secondo piano della palazzina Tucci.