Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luigi Alici Didattica 2022/2023 Seminario avanzato di filosofia morale

Seminario avanzato di filosofia morale - La societa aperta tra bergson e popper

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea LM-78
Luigino Alici /
Prerequisiti

Generiche competenze di base presenti in uno studente in possesso di laurea triennale in Filosofia

Obiettivi del corso

Il seminario intende esplorare le implicazioni etiche e antropologiche dell'idea di società aperta, attraverso un confronto tra due opere di H. Bergson e K.R. Popper, allo scopo di:
- verificare criticamente l'impianto del loro pensiero, nei presupposti teorici e nelle ricadute applicative
- conoscere e discutere una articolazione paradigmatica del rapporto tra società e libertà

Programma del corso

La società aperta tra Bergson e Popper

1. H. Bergson: morale e società chiusa
2. K.R. Popper: società aperta e libertà
3. Libertà tra autonomia e responsabilità



Il laboratorio richiede una frequenza attiva e un elaborato scritto finale. Potranno essere proposte modalità alternative di acquisizione dei crediti, da concordare con il docente, solo a studenti inscritti in modalità e-learning.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) H. Bergson Le due fonti della morale e della religione, La Scuola, Brescia, 1996
  • 2.  (A) K.R. Popper La società aperta e i suoi nemici Armando, Roma, 2018
  • 3.  (A) L. Alici Liberi tutti. Il bene, la vita, i legami Vita e Pensiero, Milano, 2022
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per l'accreditamento del seminario si richiede una partecipazione attiva ad almeno 2/3 delle ore previste e la redazione di un elaborato scritto. Potranno essere proposte modalità alternative di acquisizione dei crediti, da concordare con il docente, solo a studenti inscritti in modalità e-learning

Metodi didattici
  • Analisi di testi e discussione seminariale, con elaborato scritto finale
Modalità di valutazione
  • Per l'accreditamento del seminario si richiede una partecipazione attiva ad almeno 2/3 delle ore previste e la redazione di un elaborato scritto.
    Potranno essere proposte modalità alternative di acquisizione dei crediti, da concordare con il docente, solo a studenti inscritti in modalità e-learning
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams