PROGRAMMA
Michela Minesso | Università di Milano
Dalla Costituente al Parlamento. Le donne che hanno costruito la Repubblica (1946-1979)
Mercoledì 19 marzo 2025 | ore 17.00-19.00
Intervengono Ninfa Contigiani (Unimc) e Giuseppe Mecca (Unimc), coordina Luigi Lacchè (Unimc)
Presentazione del libro di Giovanna Tosatti | Università della Tuscia
Storia della polizia. L’ordine pubblico in Italia dal 1861 a oggi (Bologna, il Mulino, 2024)
Martedì 1° aprile 2025 | ore 11.00-13.00
Intervengono Antonella Meniconi (Università La Sapienza di Roma),
Paolo Marchetti (Università di Teramo), coordina Luigi Lacchè (Unimc)
Presentazione del libro di Olindo De Napoli | Università di Napoli Federico II
Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell'Italia liberale (1861-1900)
(Roma-Bari, Laterza, 2024)
Mercoledì 2 aprile 2025 | ore 9.00-11.00
Intervengono Luigi Lacchè (Unimc) e Monica Stronati (Unimc)
Presentazione del libro di Daniele Di Bartolomeo | Università di Teramo
Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848 (Roma, Viella, 2024)
Martedì 8 aprile 2025 | ore 17.00-19.00
Intervengono Riccardo Piccioni (Unimc), Ronald Car (Unimc), coordina Luigi Lacchè (Unimc)
Presentazione del libro di Francesco Benigno | Scuola Normale Superiore, Pisa
La storia al tempo dell’oggi (Bologna, il Mulino, 2024)
Martedì 15 aprile 2025 | ore 17.00-19.00
Intervengono Massimo Meccarelli (Unimc), Riccardo Piccioni (Unimc), coordina Luigi Lacchè (Unimc)
Tutti gli incontri si terranno nella Sala ‘M. Sbriccoli’
Biblioteca didattica d’Ateneo, Piazza Oberdan 4
La partecipazione in presenza a tutti gli incontri attribuisce n. 2 cfu agli studenti del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. Per informazioni scrivere a luigi.lacche@unimc.it
20 febbraio 2025