Lingua e traduzione spagnola ii
- A.A. 2013/2014
- CFU 9
- Ore 36
- Classe di laurea L-11
Conoscenza della lingua spagnola secondo il livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue
Acquisizione di conoscenze linguistiche intermedie, fino al raggiungimento del livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Acquisizione di strategie traduttive utili ad affrontare con rigore metodologico diverse tipologie di testi, in particolar modo letterari.
Il corso prevede una parte teorico-pratica volta all'acquisizione di nuove strutture della lingua spagnola e al consolidamento di quelle già acquisite. Si privilegerà un approccio contrastivo con la lingua italiana, al fine di approfondire alcuni particolari aspetti morfosintattici, e si potenzieranno le abilità di comprensione e produzione sia orale che scritta.
Il corso si propone, altresì, di fornire allo studente gli strumenti tecnici e culturali necessari alla risoluzione delle più frequenti problematiche traduttive di diverse tipologie testuali.
- 1. (C) M. Carrera Díaz Grammatica spagnola Laterza, Roma-Bari, 2006
- 2. (A) B. Di Sabato, E. Di Martino Testi in viaggio UTET, Novara-Torino, 2011 » Pagine/Capitoli: pp. 124-175
- 3. (C) L. Tam Grande dizionario di spagnolo. Spagnolo-italiano/italiano-spagnolo Hoepli, Milano, 2004
- 4. (C) M. Moliner Diccionario de uso del español Gredos, Madrid, 2003
- 5. (A) V. García Yebra Teoría y práctica de la traducción Gredos, Madrid, 1982 » Pagine/Capitoli: pp. 353-408 e 824-847
- 6. (A) B. Hatim, I. Mason Teoría de la traducción Ariel, Barcelona, 1995 » Pagine/Capitoli: pp. 243-279
- 7. (A) M. Morini La traduzione (teorie, strumenti, pratiche) Sironi, Milano, 2007 » Pagine/Capitoli: pp. 97-154
Eventuali ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni.
-
- Lezioni frontali dialogate
- Esercitazioni commentate, individuali e di gruppo
- Analisi delle scelte traduttologiche poste in atto
- - prova scritta volta a verificare il raggiungimento delle competenze linguistiche e grammaticali indicate negli obiettivi formativi; la prova includerà esercizi di grammatica, un dettato, una traduzione dallo spagnolo all'italiano e una traduzione dall'italiano allo spagnolo, e potrà essere integrata da eventuali ulteriori tipologie di esercitazione adottate in classe (es.: domande a risposta aperta sulla comprensione di un testo in spagnolo; produzione di un breve testo in spagnolo)
- prova orale volta a verificare l'acquisizione delle competenze teoriche indicate negli obiettivi formativi
spagnolo
spagnolo