Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Mirko Brizi Didattica 2013/2014 Lingua e traduzione spagnola iii

Lingua e traduzione spagnola iii

  • A.A. 2013/2014
  • CFU 6
  • Ore 24
  • Classe di laurea L-11
Mirko Brizi / Professore a contratto
Prerequisiti

Conoscenza della lingua spagnola secondo il livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

Obiettivi del corso

Acquisizione di conoscenze linguistiche avanzate, fino al raggiungimento del livello C2 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Acquisizione di strategie traduttive utili ad affrontare con rigore metodologico svariate tipologie di testi, in particolar modo letterari.

Programma del corso

Le lezioni verteranno essenzialmente su argomenti di ortografia, morfologia e sintassi della lingua spagnola contemporanea e saranno finalizzate al consolidamento delle competenze linguistiche già acquisite. Si concederà priorità al perfezionamento di specifiche abilità quali l'interazione e la produzione orale.
Una parte del corso sarà dedicata all'approfondimento di alcune metodologie traduttive per la traduzione dallo spagnolo all'italiano e viceversa di testi letterari che presentino difficoltà peculiari (stile, lingua, ...), con il supporto di alcuni esempi pratici di traduzione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) M. Carrera Díaz Grammatica spagnola Laterza, Roma-Bari, 2006
  • 2.  (C) L. Tam Grande dizionario di spagnolo. Spagnolo-italiano/italiano-spagnolo Hoepli, Milano, 2004
  • 3.  (C) M. Moliner Diccionario de uso del español Gredos, Madrid, 2003
  • 4.  (A) N. Pérez Vicente Traducción y contexto. Aproximación a un análisis crítico de traducciones con fines didácticos QuattroVenti, Urbino, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Eventuali ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali dialogate
    - Esercitazioni commentate, individuali e di gruppo
    - Analisi delle scelte traduttologiche poste in atto
Modalità di valutazione
  • - prova scritta volta a verificare il raggiungimento delle competenze linguistiche e grammaticali indicate negli obiettivi formativi; la prova includerà esercizi di grammatica, una traduzione dall'italiano allo spagnolo, la produzione di un testo in spagnolo secondo le modalità adottate in classe e potrà essere integrata da eventuali ulteriori tipologie di esercitazione adottate in classe (es.: domande a risposta aperta sulla comprensione di un testo in spagnolo)
    - prova orale volta a verificare l'acquisizione delle competenze teoriche indicate negli obiettivi formativi, da tenersi prevalentemente in spagnolo per verificare la competenza linguistica raggiunta
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

spagnolo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO