Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Di Febo Martina Didattica 2023/2024 Didattica della letteratura francese

Didattica della letteratura francese

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea AA24-FI
Martina Di Febo / Ricercatrice T.D. (FLMR-01/B)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Conoscenza della lingua e della letteratura francese, dalle origini alla contemporaneità.

Obiettivi del corso

Potenziare la programmazione per competenze in letteratura straniera;

potenziare la progettazione di Unità di Apprendimento anche in apertura interdisciplinare;

affinare gli strumenti per la valutazione nell'area umanistico-letteraria;

potenziare le strategie per sviluppare competenze di ermeneutica letteraria.

Programma del corso

Individuazione dei nodi tematici fondamentali all'interno della letteratura francese per i trienni delle scuole secondarie di secondo grado;

analisi critica dei libri di testo in adozione;

programmare per competenze in letteratura:

programmazione di unità di apprendimento di letteratura francese;

valutazione per competenze su unità di apprendimento della letteratura francese

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Elisa Languin, Littérature plus compact, Torino, Loescher, 2021 (C);

Patrizia Revellino, Giovanna Schinardi, Emilie Tellier, MIROIRS, Littérature, histoire, art et culture Édition compacte, Bologna Zanichelli, 2022 (C);

Grazia Bellano et al., Pages plurielles, Lang Edizioni, 2022 (C).

Metodi didattici
  • Didattica dialogata;

    didattica laboratoriale;

    lavori di gruppo.

Modalità di valutazione
  • Preparazione di unità di apprendimento;

    simulazione del colloquio d'esame.

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO