Notizie

  • 11 ottobre 2024 Inizio lezioni I e II anno

    Si comunica agli studenti del primo e del secondo anno che le lezioni con me di Lingua e Traduzione Tedesca I e II inizieranno mercoledì 23 ottobre anziché il 16 di ottobre per consentire a tutti di poter partecipare attivamente dal 16 al 18 ottobre al Festival delle Humanities promosso dal Dipartimento degli Studi umanistici. Informo anche gli studenti che stiamo provvedendo a risolvere i problemi relativi alla pagina del docente dove i due insegnamenti non risultano ancora attivi.

  • 09 ottobre 2024 Iniziativa accreditata: Dalle differenze nasce l’armonia più bella

    Si comunica a tutti gli studenti che nella sezione dei materiali del terzo anno (Traduzione per il marketing internazionale) è stata caricata la locandina dell'iniziativa accreditata dal titolo Dalle differenze nasce l’armonia più bella. Si raccomanda la massima partecipazione.

  • 03 ottobre 2024 Corso propedeutico di tedesco a.a. 2024-2025

    Si comunica agli studenti iscritti al primo anno, che da lunedì 7 ottobre inizia il corso propedeutico di lingua tedesca, tenuto dalla prof.ssa Dionisia Minni, secondo il seguente orario:

    • 7 ottobre 8-11 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 8 ottobre 13-15 aula ex F (Palazzo Ugolini);
    • 10 ottobre 13-15 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 14 ottobre 8-11 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 15 ottobre 13-15 aula ex F (Palazzo Ugolini);
    • 21 ottobre 8-11 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 22 ottobre 13-15 aula ex F (Palazzo Ugolini);
    • 24 ottobre 13-15 aula "D" (via Garibaldi,20);
    • 28 ottobre 8-11 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 29 ottobre 13-15 aula "B" (via Garibaldi,20);
    • 31 ottobre 13-15 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 4 novembre 8-11 aula ex C (Palazzo Ugolini);
    • 5 novembre 13-15 aula "E" (via Garibaldi,20);
    • 7 novembre 13-15 lab.P (Palazzo Ugolini);
    • 11 novembre 8-11 ex C (Palazzo Ugolini);
    • 12 novembre 13-15 ex F (Palazzo Ugolini);
    • 14 novembre 13-15 lab. P (Palazzo Ugolini)

     

    Si raccomanda la massima partecipazione non solo ai frequentanti assoluti, ma anche a chi ha già studiato tedesco e vorrebbe fare un ripasso accelerato delle strutture sintattico grammaticali essenziali per seguire le lezioni di Lingua e Traduzione Tedesca I.

  • 28 settembre 2024 Pubblicazione dei risultati delle prove scritte del 25 settembre 2024

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che nella sezione dei materiali dei rispettivi insegnamenti sono stati pubblicati i risultati delle prove scritte del 25 settembre 2024. Si ricorda che la dicitura NB sta per "nicht befriedigend" e pertanto la prova con tale dicitura risulta non superata. Per visionare le prove e gli errori, si prega di mettersi in contatto con le docenti responsabili delle singole parti. Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon fine settimana.

  • 29 aprile 2024 Workshop di formazione e orientamento al mondo del lavoro

    Si avvertono gli studenti interessati che il 6 maggio 2024 dalle  15 alle 19 c'è la possibilità di incontrare le aziende direttamente al Career Day, in aula Proietti (sede di Filosofia in via Garibaldi 20) e poi nel chiostro di Filosofia.

  • 18 marzo 2024 Corso specialistico CLA di introduzione al linguaggio giuridico

    Si informano tutti gli studenti interessanti che entro il 24/03/24 è possibile iscriversi al corso specialistico CLA di introduzione al linguaggio giuridico tenuto dalla prof.ssa Laura Di Santo. Per iscriversi basterà inviare una mail all'indirizzo laura.disanto@unimc.it

    Di seguito la descrizione del corso e il calendario:

    Il corso si rivolge a studentesse e studenti che intendono approfondire il linguaggio giuridico dal tedesco all’italiano. Durante il corso tratteremo gli aspetti essenziali della traduzione e autorevisione specialistica in ambito giuridico: affronteremo inizialmente le peculiarità della traduzione giuridica evidenziandone gli aspetti problematici, quindi prenderemo in considerazione documenti originali in lingua tedesca inerenti alle macro-aree più richieste dal mercato e li tradurremo con l’ausilio di testi italiani comparabili, nel rispetto dell’ordinamento di appartenenza. Le spiegazioni teoriche affiancheranno le prove pratiche che focalizzeranno, in forma seminariale, terminologia, strategie traduttive e risorse specifiche cartacee ed elettroniche e possibile implementazione nei CAT-Tools (programmi di traduzione assistita).

    Durata del corso: 15 ore.

    Calendario:

    26/03/24             17:30-19:30

    04/04/24             15:00-18:00

    11/04/24             15:30-17:30

    18/04/24             15:00-18:00

    23/04/24             16:00-18:00

    02/05/24             15:00-18:00

  • 02 settembre 2023 Inizio corso propedeutico di lingua tedesca per gli studenti del primo anno

    Si comunica a tutti gli studenti del primo anno che il giorno 14 settembre 2023 dalle ore 8.30 alle 12.30 avrà inizio il corso propedeutico di lingua tedesca, tenuto dalla prof.ssa Denise Minni, sulla cui pagina verrà pubblicato a breve Il calendario completo con l'indicazione di tutte le date e le aule in cui si terrà il corso. Colgo l'occasione di augurare a tutti gli studenti un buon inizio anno accademico 2023/2024.

  • 25 aprile 2020 IMPORTANTISSIMO: Consegna glossari in modalità telematica

    Si comunica a tutti gli studenti che devono ancora dare l'orale di Tedesco I e che sono intenzionati a farlo negli appelli estivi di ricordarsi di consegnare il glossario alla prof.ssa Ottaviani in modalità telematica tassativamente dieci giorni prima della data dell'esame orale.

    Si pregano anche gli studenti che hanno già consegnato il glossario in forma cartacea, di riconsegnarne una copia via mail alla prof.ssa Ottaviani perché purtroppo non mi è possibile reperire i giudizi di tali glossari dall'archivio dell'ufficio. A tal proposito ricordo a tutti di consegnare un file in word, in modo tale che la collega possa procedere con la correzione.

    Confidando in una proficua collaborazione, auguro a tutti un buono studio e per qualsiasi dubbio e/o domanda, rimando alle indicazioni per l'esame pubblicate sulle pagine delle colleghe Ottaviani e Di Santo, nonché sulle pagine delle prof.sse Strempel e Papalino. Per eventuali altre domande, siamo sempre tutte disponibili via mail.

  • 30 marzo 2020 Corso specialistico CLA - parlare in pubblico in lingua tedesca

    In merito alla consegna del video richiesto come primo compito, prego tutti gli studenti di inviarlo tramite wetransfer all'indirizzo mail istituzionale, perché, essendo molto pesante via mail diventa difficile, se non impossibile. Ringrazio per la collaborazione.

  • 24 marzo 2020 Corso Specialistico CLA- Leggere Testi specialistici in tedesco

    Si comunica a tutti gli studenti che il materiale della lezione di oggi è caricato in un'apposita cartella sotto l'insegnamento Lingua e Traduzione Tedesca I - gruppo M-Z, come stabilito oggi su Skype. I documenti sono protetti dalla password data a lezione. Per il fine settimana verranno caricati anche tutti i documenti per la prossima lezione di martedì 31 marzo. Ringrazio tantissimo tutti per la collaborazione.

  • 23 marzo 2020 Importantissimo: Corsi specialistici CLA

    Si comunica a tutti gli studenti che da domani inizieranno i corsi specialistici del CLA "Leggere testi specialistici in tedesco" e "parlare in pubblico in lingua tedesca". I primi appuntamenti saranno via Skype, dal momento che il mio account istituzionale non è ancora stato abilitato con Teams. Appena il mio account diventerà operativo passeremo su quel canale. Prego pertanto tutti gli studenti interessati di scrivermi una mail e specificare: Cognome e Nome, numero di matricola, anno di corso e Nickname su skype. E' possibile anche mandare una mail cumulativa con più nomi se risulta più agevole. A me va bene tutto.

    Nello specifico i corsi seguiranno il seguente calendario:

    Corso "Leggere Testi Specialistici in Tedesco":

    • martedì 24 marzo ore 10.00 - 13.00 (via Skype)
    • martedì 31 marzo ore 10.00 - 13.00
    • sabato 4 aprile ore 10.00 - 13.00
    • martedì 7 aprile ore 10.00- 13.00

     

    Corso "Parlare in pubblico in lingua tedesca"

    • mercoledì 25 marzo ore 16.00- 19.00 (via Skype)
    • mercoledì 1 aprile ore 16.00- 19.00
    • sabato 4 aprile ore 15.00-18.00
    • mercoledì 8 aprile ore 16.00- 19.00

     

    Purtroppo per evitare sovrapposizioni con gli altri insegnamenti di tedesco i giorni e gli orari non saranno facilmente modificabili. Eventualmente si può fare qualche aggiustamento, ma direi di parlarne direttamente il primo giorno di lezione tutti insieme.

  • 09 marzo 2020 Importantissimo: foglio autorizzazione laureandi sessione di aprile 2020

    Si comunica a tutti i laureandi della sessione di aprile 2020 che sono pregati di inviarmi tramite mail, completato già in ogni sua parte, il foglio di autorizzazione per l'esame finale di laurea. Io provvederò a firmarlo e rimandarlo, una volta scannerizzato, in formato pdf immodificabile. Prego tutti gli studenti di farmi pervenire il foglio entro massimo mercoledì mattina al fine di poter rispettare le scadenze dell'ateneo. Ringrazio tutti per la collaborazione!

  • 07 marzo 2020 Appello esame dell'11 marzo 2020

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che l'appello d'esame dell'11.3.2020 si svolgerà via Skype come da direttive comunicate sulla pagina di Ateneo https://www.unimc.it/it/didattica/continua. L'esame avrà luogo a partire dalle ore 9.30. Raccomando agli studenti iscritti di inviarmi una mail con Nickname di Skype, nome, cognome, numero di matricola, nonché una copia del glossario in allegato. Il giorno dell'esame i candidati dovranno essere collegati a partire dalle 09.30. Io e la prof.ssa Papalino provvederemo a chiamarli nell'ordine di iscrizione. Si ricorda di tenere con sé durante il collegamento il libretto per l'identificazione. Per completezza di informazione si ricorda anche la propedeuticità degli scritti.

  • 04 marzo 2020 Spostamento ricevimento laureandi a data da destinarsi

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che, a cause di forza maggiore, il ricevimento per i laureandi sarà spostato a data da destinarsi. Sarà mia premura pubblicare quanto prima l'annuncio e fissare una data possibile.

  • 27 febbraio 2020 Recupero appello dei fuori corso del 4 marzo

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che l'appello di marzo per i fuori corso è stato posticipato a mercoledì 11 marzo alle ore 9.30 presso il nostro ufficio sito in via Garibaldi.

  • 27 febbraio 2020 Spostamento data di ricevimento per i laureandi

    Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento laureandi per la firma del foglio di autorizzazione non sarà più come preventivato, ma verrà spostato al giorno 5 marzo 2020 alle ore 11.00 presso l'ufficio sito in via Garibaldi.

  • 19 febbraio 2020 Importantissimo: Corsi specialistici CLA

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che a partire da marzo inizieranno i primi due corsi specialistici promossi dal CLA per la lingua tedesca. Vi ricordo che i corsi sono tutti accreditati e sono stati pensati e progettati per andare incontro alle esigenze specifiche degli studenti di lingua tedesca. Prego tutti gli interessati di consultare la pagina del CLA http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/tedesco e di non esitare a scrivermi delle mail, qualora ci fossero dubbi e/o domande.

  • 18 febbraio 2020 Importante: Ricevimento laureandi lunedì 2 marzo ore 12.00

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che lunedì 2 marzo alle ore 12.00 ci sarà un ricevimento per i laureandi che ad aprile intendono sostenere l'esame finale. In quella occasione sarà possibile far firmare il foglio di autorizzazione. Prego tutti gli interessati di presentarsi con una copia cartacea della scaletta concordata nel corso dei vari incontri e della bibliografia finale. Coloro ai quali ho già firmato il foglio sono pregati comunque di farmi avere una copia cartacea della bibliografia e della scaletta.

  • 26 gennaio 2020 Iniziativa POT Uni_Sco - Le professioni di mediazione linguistica: Lavorare con il tedesco

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che il giorno 11 febbraio 2020 dalle ore 11.00 alle 13.00 si terrà presso l'aula L "Confucio", sita nella sede didattica "G. Tucci" (Corso Cavour, 2), l'incontro POT Uni_Sco sulle professioni di mediazione linguistica. Il seminario sarà rivolto in particolare alla tematica "lavorare con il tedesco". Vi aspettiamo numerosi!

  • 20 gennaio 2020 IMPORTANTE: scansione oraria per gli appelli scritti

    Si comunica a tutti gli studenti che la scansione orario con cui verranno somministrate le prove scritte è indicata sul file caricato ogni anno dal titolo "Indicazioni per l'esame". Lì troverete tutte le informazioni riguardanti la propedeuticità, come è organizzato l'esame, i contenuti da studiare e le indicazioni di come, dove e quando consegnare il glossario. Prego quindi tutti gli studenti di visionare prima il file ed eventualmente mandare poi mail in caso di dubbio e/o problemi. Questo per evitare di rispondere singolarmente a più studenti a quesiti la cui risposta è già contenuta all'interno del file sopra menzionato. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione!

  • 08 gennaio 2020 Urgentissimo: Spostamento esame di Tedesco I dal 10 all'14 gennaio 2020

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che l'esame di Lingua e Traduzione Tedesca I orale è stato spostato dal giorno 10 al 14 gennaio 2020 alle ore 14.00. Mi scuso per il disguido e colgo l'occasione per augurare a tutti gli studenti un buon anno.

  • 27 ottobre 2019 Ricevimento 5 novembre 2019

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che il 5 novembre 2019 è stato fissato un ricevimento dalle ore 10.00 alle 12.00. Il ricevimento si terrà, come sempre, presso l'ufficio dei contrattisti di tedesco sito in via Garibaldi (Dipartimento di Filosofia). Per coloro che hanno chiesto di venire a parlare dell'esame finale per la sessione di aprile ricordo di presentarsi con delle idee piuttosto chiare su che cosa fare che rientrino nei miei interessi e/o competenze, pubblicati ed evidenziati sulla mia pagina del docente.

  • 07 settembre 2019 Importante: Corso propedeutico di lingua tedesca

    Si comunica a tutti gli iscritti del primo anno di Mediazione che a partire dal giorno 12/09/2019 ci sarà il corso propedeutico di lingua tedesca. Per gli orari e le aule si prega di consultare la pagina della prof.ssa Papalino, responsabile e referente del corso in oggetto. Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon anno accademico.

  • 25 giugno 2019 Importante: Cambiamento dell'ora di inizio dell'esame di Tedesco I

    A tutti gli studenti interessati si comunica che l'orario di inizio dell'appello orale di Tedesco I fissato per venerdì 28 giugno è anticipato alle ore 10.00 a causa del cospicuo numero di iscritti.

  • 05 giugno 2019 Ergebnisse der Prüfung Deutsch I (Mod. A und Mod. B) - 29.05.2019

    Si comunica a tutti gli studenti che nella sezione dei materiali didattici del primo anno a.a. 2018/2019, sia per il gruppo AL che per quello MZ, sono stati pubblicati i risultati dell'esame scritto del 29.05.2019.

  • 29 aprile 2019 Indicazioni consegna glossario per l'esame di Lingua e Traduzione Tedesca I

    Si fa presente e a tutti gli studenti che devono ancora sostenere il colloquio orale della prima annualità che le modalità di consegna del glossario sono specificate nel file 'Indicazioni sull'esame' caricato nella sezione dei materiali del corso e precisamente nella parte inerente il colloquio orale. Prego pertanto tutti coloro che devono sostenere l'esame di attenersi a quello e non continuare a mandare mail alla sottoscritta perché, oltre ad averlo esplicitato più volte a lezione, è tutto rigorosamente scritto. Il glossario, redatto al PC, deve essere presentato in forma cartacea presso la portineria del dipartimento di Filosofia sito in via Garibaldi (ovvero dove i docenti di tedesco hanno il proprio ufficio e dove si terrà il colloquio orale) almeno dieci giorni prima dell’esame orale. Si ricorda a tutti che l'argomento deve tassativamente essere diverso da quello scelto dalla docente e presentato nella dispensa come esempio. Per avere indicazioni su come va fatto ricordo a tutti che è esplicitato in maniera più che esaustiva nella dispensa.

  • 14 marzo 2019 Importante: calendario corso specialistico CLA e aule

    Si comunica a tutti gli studenti il seguente orario del corso specialistico CLA "Leggere testi specialistici in tedesco". Controllando sul sito del CLA è stato erroneamente riportato l'orario sbagliato. Farò in modo di farlo cambiare quanto prima.

    mercoledì 13/03/2019 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 : AULA SCIPIONE

    venerdì 15/03/2019 dalle ore 11.00 alle ore 13.00  : AULA DE LA BARCA

    venerdì 22/03/2019 dalle ore 11.00 alle ore 14.00 : AULA FELLINI

    venerdì 29/03/2019 dalle ore 11.00 alle ore 14.00 : AULA AVERROE’

    venerdì 5/04/2019 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 : AULA DE LA BARCA

  • 21 febbraio 2019 Importante: Corsi CLA specialistici con accreditamento CFU per 'ulteriori conoscenze linguistiche'

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che sono stati organizzati dal CLA dei corsi specialistici in lingua tedesca che potete consultare al seguente link: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/tedesco

    Si ricorda che per gli studenti di Mediazione linguistica è già stato previsto l'accreditamento di CFU come "Ulteriori conoscenze linguistiche". Di tedesco, oltre ai corsi offerti in questo semestre, ce ne sarà un altro nel prossimo (a.a. 2019/20) inerente il linguaggio giuridico tedesco e italiano per coloro che hanno già un livello linguistico A2 o superiore.

  • 19 febbraio 2019 Importante: Ricevimento di venerdì 22 febbraio 2019

    Si comunica a tutti gli studenti interessati, sopratutto ai laureandi di aprile, che il giorno venerdì 22 febbraio a partire dalle ore 11.00 ci sarà ricevimento. Chiedo cortesemente ai laureandi della sessione di aprile di portare il foglio da farmi firmare per la segreteria e allo stesso tempo una copia cartacea della scaletta e bibliografia completa del lavoro.

    Se ci dovessero essere studenti del primo anno che vogliono visionare le prove d'esame e/o parziali, prego di farmi sapere la loro presenza tramite mail in modo tale da organizzarmi con i tempi.

  • 14 febbraio 2019 IMPORTANTE: Riunione informativa Erasmus+

    Si informano tutti gli studenti interessati che martedì 19.2.2019 alle ore 14:00 si svolgerà la riunione informativa per il BANDO Erasmus 2019/20 dedicata a studenti e studentesse di Mediazione. La riunione si terrà al Polo Pantaleoni (via Peschiera Vecchia 26) in Aula Blu.

    Dopo una breve presentazione del Bando e dei profili formativi e organizzativi del soggiorno Erasmus,i relatori saranno a disposizione degli studenti per chiarimenti e ulteriori informazioni.

    Interverranno:
    La Prof.ssa Antonella Nardi (coordinatrice erasmus per Mediazione)
    La Prof.ssa Maria Elena Paniconi (coordinatrice erasmus per
    Mediazione) e Enrico Ferretti in rappresentanza dell'IRO

  • 09 gennaio 2019 Urgentissimo: Spostamento esame di Tedesco I dal 9 all'11 gennaio 2019

    Comunico a tutti gli studenti interessati che l'appello orale di Tedesco I del 9 gennaio 2019 è spostato a venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 13.00 a causa di problemi di salute della commissione. Chiedo venia per il disguido e Vi aspetto venerdì al quarto piano del dipartimento di Filosofia in via Garibaldi!

  • 07 gennaio 2019 spostamento orario dell'appello orale del 9 gennaio 2019

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che l'appello orale del 9 gennaio 2019 è posticipato dalle ore 9.30 alle 14.00. Pertanto prego tutti gli studenti iscritti in lista di presentarsi alle ore 14.00 al quarto piano del dipartimento di Filosofia sito in via Garibaldi. L'esame si terrà come al solito nell'aula S1 adiacente all'ufficio di noi docenti di tedesco.

  • 22 settembre 2018 Inizio lezioni di Lingua e Traduzione Tedesca I - a.a. 2018/2019

    Si comunica a tutti gli studenti che le lezioni di lingua e traduzione tedesca I inizieranno il giorno 2 ottobre 2018 e non più il 25 come precedentemente pianificato. Si invitano gli studenti a prendere visione del calendario pubblicato nella rispettiva sezione d'insegnamento.

  • 11 settembre 2018 Ricevimento studenti/laureandi

    Si comunica a tutti gli studenti e soprattutto ai laureandi della sessione di ottobre che i prossimi ricevimenti saranno:

    - venerdì 14 settembre a partire dalle ore 9.30;

    - giovedì 19 settembre a partire dalle ore 15.30.

    Prego tutti i laureandi di presentarsi con una copia cartacea della scaletta, bibliografia e il foglio di autorizzazione da farmi firmare per la segreteria. Il ricevimento si terrà come sempre nello studio dei contrattisti in via Garibaldi al quarto piano.

     

  • 02 maggio 2018 Importantissimo: Indicazioni per l'esame scritto di Lingua e Traduzione Tedesca I

    Le prove scritte sia del Mod. A (comprensione e grammatica) che del Mod. B (traduzione e grammatica), propedeutiche all'orale, vanno sostenute in tutte le loro parti nella stessa seduta. Solo in caso di non superamento di una parte, questa si può recuperare in una sessione di esami seguente.

    Per quel che concerne la somministrazione delle prove scritte, si seguirà, per esigenze organizzative, il seguente ordine:

    • Grammatica Mod. A (45 minuti)
    • Comprensione Mod. A (60 minuti)
    • Grammatica Mod. B (45 minuti)
    • Traduzione Mod. B (45 minuti)

    Pertanto gli studenti che devono solo sostenere le prove del Mod. B, dovranno presentarsi all'appello almeno un'ora e mezzo più tardi rispetto all'orario di inizio dell'appello stesso. Tutti sono tenuti a presentarsi almeno 10 minuti prima dell'ora d'inizio di ciascuna prova.

    Si ricorda che la parte scritta del Mod. A può essere sostenuta in seduta di esame diversa da quella del Mod. B.

    Il voto di esame scritto non si può rifiutare se superiore o uguale a 18/30.

  • 27 settembre 2017 importantissimo: inizio lezioni Lingua e Traduzione Tedesca I (scansione oraria e gruppi)

    Si comunica a tutti gli interessati che il corso di Lingua e Traduzione Tedesca I inizierà giovedì 28 settembre con la seguente scansione oraria:

    15.00- 18.00 gruppo M-Z

    18.00 - 20.00 gruppo A-L

    Le lezioni si terranno a Palazzo Ugolini, aula ex H (Dante). Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon inizio anno accademico!

  • 24 settembre 2017 anticipazione lezione corso propedeutico tenuto dalla prof.ssa Papalino

    Si avvisano tutti gli studenti interessati che la lezione di tedesco del corso propedeutico pianificata per il giorno 28/09 sarà anticipata al 27/09 sempre con gli stessi orari 9.00-13.00/ 14.00-15.30 in aula verde.

  • 05 settembre 2017 MESSAGGIO IMPORTANTE: Corso Propedeutico di Lingua Tedesca

    Si comunica a tutti gli studenti interessati iscritti al primo anno che dal 13/09/2017 inizierà il corso propedeutico di lingua tedesca tenuto dalla prof.ssa Rossana Papalino. Si consiglia a tutti coloro che sono principianti assoluti di frequentare le lezioni. Il file con l'orario e il programma del corso è da consultare nella sezione dei materiali didattici di questo anno accademico 2017/18 sia per il gruppo A-L che per M-Z. Colgo l'occasione per augurare un buon anno accademico a tutti!

  • 04 settembre 2017 Indirizzo e-mail istituzionale

    Si pregano tutti gli studenti che hanno bisogno di contattarmi di scrivere all'indirizzo mail istituzionale che è m.morf@unimc.it

  • 27 maggio 2017 Ablaufplanung - Piano per lo svolgimento dell'esame scritto

    Si comunica che nell'insegnamento di Lingua e Traduzione Tedesca I (mod, A gruppo A-L) è stato caricato, nella sezione dei materiali, lo schema relativo allo svolgimento delle prove scritte del 31 maggio 2017. Si pregano pertanto tutti gli studenti che devono sostenere l'esame scritto di Lingua e Traduzione Tedesca I (sia mod. A e B o solo alcune loro parti) di prenderne visione. Nello schema ci sono anche le annualità di Lingua e Traduzione Tedesca II e III.

  • 09 maggio 2017 Orari e luogo per i parziali del 10 maggio 2017

    Si comunica a tutti gli studenti che gli orari e il luogo dei parziali di domani (Lingua e Traduzione Tedesco I- Prassi Traduttiva e Lingua e Traduzione Tedesca II - Traduzione per la Promozione Turistica) sono stati indicati nel rispettivo insegnamento nella sezione degli annunci. Si prega pertanto tutti gli interessati di prenderne visione.

  • 19 aprile 2017 Indicazioni e date esami di Lingua e Traduzione tedesca I

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che le indicazioni di esame per la prima annualità di Lingua e Traduzione Tedesca, così come le date dei vari appelli per l'a.a. 2016/17 sono state pubblicate nei relativi spazi dei corsi del primo anno (a.a. 2016/17). Si prega pertanto gli studenti di prendere visione di entrambi i documenti.

  • 22 febbraio 2017 Spostamento orario dell'esame orale del 1 marzo 2017

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che l'esame orale di Tedesco I del primo marzo 2017 si terrà presso il nostro ufficio sito nel dipartimento in via Garibaldi al quarto piano a partire dalle ore 15.00 e non più alle ore 9.30 come era stato preventivato. Mi scuso per lo spostamento d'orario, ma avendo lezione fino alle ore 14.30 non mi è possibile fare altrimenti.

  • 27 dicembre 2016 Consegna Glossari: come e quando

    Si fa presente a tutti coloro che devono sostenere l'esame di Tedesco I che i glossari vanno consegnati in forma cartacea, almeno 10 giorni prima del colloquio orale, presso il dipartimento sito in via Garibaldi. In portineria è già stato predisposto uno spazio dove verranno raccolti tutti i glossari che io ritirerò personalmente 10 giorni prima di ogni appello orale. Si invitano pertanto gli studenti fuori sede a organizzarsi per far prevenire il glossario entro i termini richiesti e si precisa che non sono accettati glossari in formato elettronico. E' invece possibile inviare il glossario a mezzo posta. Ringraziando per la collaborazione colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste e un buon anno nuovo!

  • 27 novembre 2016 IMPORTANTE: VERBALIZZAZIONE ONLINE ESAMI

    Si comunica a tutti gli studenti interessati, che la verbalizzazione online dell'esame di Lingua e Traduzione Tedesca I viene fatta dalla segreteria e non da me. Pertanto non mi è possibile dare delle spiegazioni in merito a ritardi nell'aggiornamento del libretto online perché purtroppo non dipende da me. Vorrei però precisare che le copie del registro dei verbali vengono mandate subito dopo la chiusura del verbale direttamente alla segreteria studenti. Chiedo pertanto agli studenti che riscontrano problemi in merito alla verbalizzazione online di rivolgersi direttamente alla segreteria.

  • 21 novembre 2016 Importante: Annullamento lezioni 22 novembre e recuperi

    Si comunica agli studenti interessati che le lezioni di martedì 22 novembre sono annullate a causa di impegni scolastici della docente. Le unità orarie perse verranno recuperate lunedì 12 dicembre in base alle modalità scritte nelle aree dei rispettivi corsi (M-Z e A-L). Prego quindi gli studenti di prendere visione del recupero nell'area relativa al proprio gruppo. Mi scuso enormemente per il disagio!

  • 26 settembre 2016 Pubblicazione orari del Corso di Lingua e Traduzione Tedesca I (Mod A- lingua e civiltà) a.a. 2016/17

    Si comunica a tutti gli studenti che in data odierna sono state pubblicate le schede orario per il corso di Lingua e Traduzione Tedesca I (Mod. A Lingua e civiltà) gruppo A-L e gruppo M-Z. I file sono stati caricati sotto "materiali didattici" nella pagina dell'insegnamento corrispondente. Colgo l'occasione per augurare a tutti un buon inizio di anno accademico.

  • 14 settembre 2016 Indicazioni per lo svolgimento dell'esame scritto

    Si comunica a tutti gli studenti che l'esame di Lingua e Traduzione Tedesca I seguirà, da ora in poi, la seguente scansione oraria, in modo tale da agevolare la procedura di consegna e restituzione delle varie prove relative ai due moduli:

    - Grammatica modulo A: dalle ore 14.00 alle 15.00

    - Comprensione modulo A: dalle ore 15.00 alle 16.00

    - Grammatica modulo B: dalle ore 16.00 alle 17.00

    - Traduzione modulo B: dalle ore 17.00 alle 18.00

    Si precisa inoltre che per ogni prova i minuti a disposizione sono 45. L'unità oraria indicata sopra è comprensiva del quarto d'ora impiegato per la consegna delle prove e la successiva restituzione nonché firma della lista dei presenti.

    Tutti gli studenti sono tenuti a presentarsi almeno 10 minuti prima dell'inizio della prova che devono sostenere. Si ricorda inoltre che ogni modulo va sostenuto nel suo insieme e che non è possibile svolgere una sola parte di un modulo, a meno che l'altra parte non sia già stata fatta e superata con una votazione uguale o superiore ai 18/30.

    Sicura di una vostra collaborazione auguro a tutti un buon inizio di anno accademico.

  • 12 settembre 2016 Corso introduttivo alla Lingua Tedesca a.a. 2016/17

    Si comunica a tutti gli studenti interessati che ha inizio il Corso Intensivo di Lingua Tedesca. Le lezioni si svolgeranno a Palazzo Ugolini (Corso Cavour) come da calendario. Per le aule fare sempre riferimento al Monitor Luminoso - situato all'ingresso principale di Palazzo Ugolini.

    giorno 22.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00
    giorno 23.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00
    giorno 26.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00
    giorno 27.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00
    giorno 28.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00
    giorno 29.9 ore 9.30-12.30 / 13.00-15.00

    Gli studenti che intendono frequentare il Corso sono pregati di iscriversi nella lista cartacea entro il 20 settembre p.v. (fare riferimento alla Portineria-Ingresso Principale).

  • 05 giugno 2016 Indicazioni per lo svolgimento dell'esame scritto del primo anno

    Si comunica a tutti gli studenti che devono sostenere una o tutte le parti dell'esame scritto di Tedesco I che d'ora in poi verranno inseriti gli orari per ciascuna prova di ciascun modulo in modo tale da rendere più agevole la consegna e il ritiro di ciascuna prova. Pertanto l'ordine di somministrazione delle prove sarà: grammatica modulo A, a seguire la comprensione, poi la grammatica modulo B ed infine la traduzione. Pertanto, sapendo che ogni singola prova dura 45 minuti, si pregano gli studenti interessati di presentarsi almeno 10 minuti prima dell'inizio della prova che devono sostenere. Ringraziando per la collaborazione auguro a tutti un buono studio!

  • 16 maggio 2016 Esame scritto Tedesco I - indicazioni per l'iscrizione online

    Si pregano tutti gli studenti che devono sostenere solo alcune parti dell'esame scritto di Tedesco I di indicarlo al momento dell'iscrizione online. Prego quindi gli studenti di scrivere in nota le parti mancanti per completare lo scritto della prima annualità di tedesco scegliendo tra comprensione, grammatica modulo A, traduzione o grammatica modulo B, per coloro che intendono dare l'esame da 15 CFU, oppure tra comprensione o grammatica modulo A per coloro che sosterranno l'esame da 9 o 6 CFU. Questo al fine di evitare di produrre un numero eccessivo di fotocopie.

    Ricordo inoltre a coloro che debbono sostenere solo una o entrambe le parti del modulo B che possono presentarsi entro le 15.20, dal momento che verrà prima somministrato il modulo A (comprensione e grammatica) e solo successivamente il modulo B (traduzione e grammatica). Ringrazio cordialmente tutti per la collaborazione!

  • 07 gennaio 2016 Indirizzo di posta elettronica

    Comunico a tutti gli interessati che l'indirizzo di posta elettronica tramite il quale è possibile contattarmi è il seguente: m.morf@unimc.it

  • 03 settembre 2015 Importante: Corso introduttivo alla lingua tedesca

    Si fa presente a tutti gli studenti iscritti al primo anno di Mediazione Linguistica (a.a. 2015/16) che in data 28/09/2015 partirà il corso introduttivo alla lingua tedesca, tenuto dalla prof.ssa Rossana Papalino. Per prendere visione delle date e degli orari invito tutti gli studenti del primo anno a consultare il file caricato sempre sulla mia pagina del docente, nella sezione relativa alla didattica 2014/2015. Il file sarà visionabile anche nella pagina personale della prof.ssa Papalino nella cartella relativa alla didattica dell'a.a. 2014/15. Colgo l'occasione per dare un benvenuto virtuale a tutti gli iscritti di tedesco per l'a.a. 2015/2016!

  • 11 gennaio 2015 Ricevimento Studenti

    Si comunica che il giorno e l'orario di ricevimento sono da concordare con la docente via mail. L'indirizzo di posta elettronica è m.morf@unimc.it