Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Laura Pierucci Didattica 2025/2026 Terminologia e linguaggi specialistici

Terminologia e linguaggi specialistici

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 6, 6(m)
  • Ore 30, 30(m)
  • Classe di laurea L-12 R, L-12(m)
Maria Laura Pierucci / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Conoscenza avanzata della linguistica generale e applicata.

È pertanto raccomandato l'avere sostenuto gli esami di Linguistica generale e Pragmatica del testo e analisi del discorso orale.



Obiettivi del corso

Obiettivo del corso è l'acquisizione di conoscenze e competenze relative ai linguaggi specialistici con particolare riferimento alle competenze di scrittura, anche digitale.


Programma del corso

Il corso avrà come oggetto la definizione delle categorie e dei contesti della scrittura in ambiti settoriali, con particolare riferimento alle dimensioni della comunicazione istituzionale e professionale online e offline.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(A)

1.Gualdo R., Telve S., Linguaggi specialistici dell’italiano, Roma, Carocci, 2011, capp. 1-3.

2. Magri M. et al. (a cura di), Manuale di Terminologia, Milano, Hoepli, 2002, capp. 2,3,6,9.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Eventuali ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni e ne sarà data comunicazione tramite apposito avviso nella pagina docente.

Tutte le risorse didattiche sono presenti nell'Opac di ateneo e/o rese disponibili in formato pdf.



Metodi didattici
  • Lezioni frontali con uso di strumenti multimediali.



Modalità di valutazione
  • In concomitanza con la conclusione del corso si svolgerà una prova intermedia, scritta e opzionale, sugli argomenti trattati a lezione. Superata, avrà valore di esonero.

    Chi non sosterrà o non supererà la prova intermedia svolgerà la prova di accertamento finale che sarà incentrata sull'intero programma (vedi Testi Adottati e materiale fornito nel corso delle lezioni).

    La prova di accertamento finale delle conoscenze acquisite si svolge in forma orale.


Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams