Notizie

  • 14 ottobre 2025 FORMULARIO DATA ESAME GIURISPRUDENZA

     

    Gentili studenti,
    vi invito cortesemente a compilare il seguente modulo per concordare insieme la data dell’esame per gli STUDENTI DI GIURISPRUDENZA. Vi prego di farlo quanto prima, poiché il vostro lettorato terminerà martedì prossimo. Vi sarei grata/o se poteste comunicarmi eventuali problemi o esigenze particolari. Tuttavia, l’obiettivo è quello di sostenere l’esame TUTTI NELLA STESSA DATA.
    Vi ringrazio per la collaborazione e vi porgo cordiali saluti.

     

    Dear students,
    I kindly ask you to fill out the following form in order to agree on the date of the exam for the GIURISPRUDENZA STUDENTS. Please complete it as soon as possible, since your language course will end next Tuesday. Should you have any issues or special needs, please let me know. However, the aim is to hold the exam ALL ON THE SAME DATE.
    Thank you for your cooperation. Best regards,

    Macarena

     

     

    https://forms.cloud.microsoft/Pages/DesignPageV2.aspx?subpage=design&FormId=SLHOGiqi-0mw-BgxnCVqdAtVav1t_qpOju5P3Sq62slUQjM0RTFUMU5HVkYxMURXTFRSOUVDQVIyRS4u&Token=4c59028a2c094a3697802d559da4b870

  • 13 ottobre 2025 Corso propedeutico di lingua spagnola_inizio corsi

     

    Si ricorda agli studenti che il corso propedeutico di lingua spagnola è già iniziato.
    Il corso è un requisito indispensablie per tutti coloro che, principianti assoluti in spagnolo,  intendano frequentare "Lingua e cultura spagnola e ispanoamericana" al secondo semestre.
    Il corso propedeutico è tenuto dalla prof. Macarena Molina Osa e ha il seguente orario:
    Giovedì dalle 8.00 alle 11.00 in Aula 11 - Venerdì 8.00-11.00 in aula 11.
    La frequenza si intende obbligatoria.
    Per info contattare la prof. Molina Osa (macarena.molinaosa@unimc.it) o la prof.ssa Amanda Salvioni (amanda.salvioni@unimc.it).

     

     

  • 10 ottobre 2025 SEMINARIO LINGUA SPAGNOLA 3 CFU

    Seminario internazionale
    El valor del patrimonio.

    De la reflexión a la acción

    Raquel Gutiérrez Sebastián (Universidad de Cantabria)

    Borja Rodríguez Gutiérrez (Sociedad Menéndez Pelayo)

    Il seminario sarà dedicato alle pratiche di dinamización cultural, volte a promuovere la partecipazione attiva delle comunità alla vita culturale attraverso la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale dei territori.

    Durante l’incontro verranno presentati studi di caso in Spagna e si realizzeranno attività laboratoriali per sviluppare strategie applicabili alle realtà locali italiane.

    Crediti formativi: la partecipazione al seminario dà diritto al riconoscimento di 3 CFU.

    Un’occasione unica per approfondire strumenti e strategie innovative per la valorizzazione culturale dei territori!

    Giovedì 16, 23, 30 ottobre, ore 17-20 Aula 12

    Venerdì 17, 24, 31 ottobre, ore 11-14 Aula 3

  • 01 ottobre 2025 PROVE IDONEITÀ ALUNNI GIURISPRUDENZA

    Tutti gli interessati a sostenere la prova di idoneità linguistica sono pregati di scrivermi via mail (macarena.molinaosa@unimc.it) per concordare una data.

    Si raccomanda inoltre la frequenza al lettorato, così da avere accesso ai contenuti più aggiornati.