Notizie
-
28
giugno
2020
Turni per gli esami
Care studentesse, cari studenti, anche per l'esame del 3 luglio prevedo di dividere in turni le interrogazioni: scriverò in questa pagina le divisioni quando saranno terminate le prenotazioni. Per questo motivo mi raccomando (INSISTENTEMENTE: l'ultima volta troppe persone non si sono 'presentate') di iscrivervi solo se siete sicuri di sostenere l'esame; altrimenti, per favore, cancellate il vostro nome dalla lista.
-
17
giugno
2020
Elenco nomi e turni per gli esami
Care studentesse, cari studenti, ecco l’elenco dei nomi divisi per giornate per i prossimi esami che inizieranno il 19 giugno. Per favore, non chiedete spostamenti (o fatelo solo se trovate qualcuno con cui scambiare il turno, senza modificare cioè il numero dei candidati per ogni gruppo).
Venerdì 19 ore 11: Paolillo, Bidoli, Mecozzi, Riposati, Tomba, Alidori, Tifi, Dui, Lombardi, Nudo, Tommolini
Venerdì 19 ore 15: Bracalente, Lupi, Fefè, Duranti, Bisconti, Paolini, Garofolo, Gentile, Spagnuolo, Zingaretti, Angeloni, Tenace, Menna, Angelelli
Sabato 20 ore 11: Bellocchi, Santori, Moretta, Carradori, Bardi, Binci, Caselli, Pampano, Foschi
Sabato 20 ore 15: Simonetti, Coppari, Del Grosso, Achilli, Monardi, Marani, Tortolini, Vichi, Iotti, Mancinelli, Di Vincenzo, Marzari, Prencipe, Taronna, Maggi
Lunedì 22 ore 11: Coccia, Mariani, Rocchetti, Marcacci, Schiavone, Simoni, Pierantoni, Monticelli, Libbi
Martedì 23 ore 11: Belardinelli, Anniballi, Leone, Maiani, Sabbatini, Bruni, Paciello, Cutrina, Corpolongo
Martedì 23 ore 15: Sinisi, Perrone, Fiorelli, Lestingi, Farina, Di Fabio, Lapponi, Adorisio, Ubaldi, Ciotti, Matricardi, Guida, Iannantuono, Padre, Taccari
Mercoledì 24 ore 11: Chiriac, Tassotti, Celi, Rosini, Cavone
-
09
giugno
2020
Turni per gli esami
Care studentesse, cari studenti, per l'esame del 19 giugno prevedo di dividere in turni le interrogazioni: scriverò in questa pagina le divisioni quando saranno terminate le prenotazioni. Per questo motivo mi raccomando di iscrivervi solo se siete sicuri di sostenere l'esame; altrimenti, per favore, cancellate il vostro nome dalla lista.
-
21
maggio
2020
Nuova lezione di dottorato
Care studentesse, cari studenti, come forse sapete il dottorato di ricerca rappresenta il terzo livello della formazione universitaria. Le lezioni sono dunque di livello avanzato, e vertono su tematiche specialistiche. Ciò premesso, invito cordialmente chi avesse scoperto che la letteratura italiana lo appassiona a partecipare al prossimo incontro (su "La nuova edizione nazionale dell'opera pirandelliana. Il caso di Scialle nero", con la prof.ssa Monica Venturini, dell'Università Roma Tre), che si terrà nella mia aula teams il prossimo venerdì 29 maggio alle ore 15:30. Troverete la locandina tra i "materiali" dell'insegnamento di Letteratura italiana 2
-
13
maggio
2020
Esami
Care studentesse, cari studenti, gli esami della sessione estiva (sia di Beni culturali sia di Formazione primaria) si terranno nella mia aula teams, in canali dedicati. Al momento della prenotazione per favore scrivete nelle 'note' se avete frequentato, quale parte dell'esame vorrete sostenere, quali 'pacchetti' avete scelto. Ricordate anche di avere con voi il libretto universitario, per il riconoscimento.
-
11
maggio
2020
Lezione di dottorato
Care studentesse, cari studenti, come forse sapete il dottorato di ricerca rappresenta il terzo livello della formazione universitaria. Le lezioni sono dunque di livello avanzato, e vertono su tematiche specialistiche. Ciò premesso, invito cordialmente chi avesse scoperto che la letteratura italiana lo appassiona a partecipare al prossimo incontro (su "Leopardi e le antologie", con la prof.ssa Corsalini), che si terrà nella mia aula teams il prossimo 19 maggio alle ore 15:30. Troverete la locandina tra i "materiali" dell'insegnamento di Letteratura italiana 2.
-
09
maggio
2020
Recupero OFA
Care studentesse, cari studenti, coloro che devono recuperare gli OFA troveranno a partire dal 15 maggio su OpenOLAT (online.unimc.it) una pagina dedicata. All'interno inserirò una videolezione con le informazioni per preparare un breve elaborato, che dovrete caricare entro il 22 in una cartella che troverete nella pagina (non inviandolo via mail, come indicato precedentemente)
-
26
aprile
2020
Laboratorio
Care studentesse, cari studenti, quest'anno anche il Laboratorio (vi ricordo, OBBLIGATORIO per sostenere l'esame) sarà in modalità online. Dall'8 maggio troverete nella pagina sostitutiva dell'insegnamento di Letteratura italiana 2 (online.unimc.it) una videolezione con le istruzioni per preparare un elaborato, che dovrete consegnare entro il 22
-
10
marzo
2020
Lezioni online per recupero lezioni in presenza
Care studentesse, cari studenti, come sapete nelle prossime settimane le attività didattiche in presenza saranno sospese. Nelle pagine degli insegnamenti di Letteratura italiana 1 e Letteratura italiana 2 troverete degli avvisi per seguire delle videolezioni che potranno (almeno in parte) ovviare alla mancata frequenza.
-
10
marzo
2020
Esami del 18 marzo 2020
Care studentesse, cari studenti, come sapete queste settimane le attività didattiche in presenza sono sospese. Per chi lo vorrà, sarà possibile sostenere gli esami del 18 marzo via Skype. Dovrete sempre prenotarvi su esse3, e il giorno precedente inviarmi una mail (specificando esame e programma) con le vostre credenziali Skype e un numero di telefono, per eventuali problemi tecnici. Ricordatevi anche di tenere pronti un documento e il libretto universitario.
-
30
ottobre
2019
Inizio lezioni
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che le lezioni di Storia della letteratura-mod. 2: Età moderna e contemporanea inizieranno il prossimo mercoledì, 6 novembre, alle ore 18. Vi ricordo anche di portare a lezione i testi presenti nei "Materiali didattici".
-
08
aprile
2019
Laboratorio
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che il Laboratorio di Letteratura italiana 2, la cui frequenza è OBBLIGATORIA per sostenere l'esame, si terrà nei giorni 8 maggio (ore 15-18), 9 maggio (ore 10-14), 10 maggio (ore 8-11).
-
26
marzo
2019
Sospensione lezioni
Care studentesse, cari studenti, a causa di una fastidiosa influenza sono costretto a sospendere le lezioni di questa settimana (il 27, 28 e 29). Riprenderemo regolarmente il 3 aprile, e recupereremo le lezioni perse in coda.
-
08
marzo
2019
Testi per le lezioni
Care studentesse, cari studenti, nei "Materiali didattici" delle pagine degli insegnamenti troverete un pdf con i testi che leggeremo durante i corsi. Per favore, stampatelo e portatelo con voi ad ogni lezione.
-
08
marzo
2019
Inizio lezioni
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che le lezioni di Letteratura italiana 1 inizieranno mercoledì 13 marzo, quelle di Letteratura italiana 2 giovedì 14 marzo.
-
27
febbraio
2019
Spostamento ricevimento
Il ricevimento precedentemente fissato per il 6 marzo è stato anticipato al 5 marzo, ore 15.
-
05
settembre
2018
Annullamento ricevimento
Care studentesse, cari studenti, il ricevimento previsto per il 6 settembre non potrà aver luogo; mi scuso.
-
04
giugno
2018
Spostamento orario esami del 7 giugno
Gli esami di giovedì 7 giugno si terranno alle ore 14:30 anziché alle 12.
-
15
gennaio
2018
Crediti
Care studentesse, cari studenti, chi al momento dell'iscrizione all'esame si è visto attribuire dal sistema 8 cfu invece di 13 può risolvere il problema ricompilando il piano di studi.
-
12
dicembre
2017
Lezione del 14 dicembre: cambiamento orario
Per consentire di assistere al seminario "Trasparenza, legalità, partecipazione" (Aula Magna, ora 10:30) l'orario della lezione del 14 dicembre non sarà 11-14 ma 12-15.
-
27
novembre
2017
Lezioni dott.ssa Paris e dott. Chiurchiù
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che le lezioni di mercoledì 29 e giovedì 30 saranno tenute rispettivamente dalla dott.ssa Marta Paris (unimc) e dal dott. Luca Chiurchiù (unimc). Nella pagina dell'insegnamento troverete le locandine e le dispense che vi serviranno per seguire le lezioni.
-
14
novembre
2017
Laboratorio
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che il Laboratorio di Letteratura italiana - OBBLIGATORIO per poter sostenere l'esame - si terrà nei giorni 13, 14 e 15 dicembre.
-
08
novembre
2017
Lezione prof.ssa De Liso
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che venerdì 17 novembre, alle ore 9, la prof.ssa Daniela De Liso (Università di Napoli Federico II) terrà una lezione su "L'universo femminile nella trilogia degli Uzeda". Nella pagina dell'insegnamento troverete la locandina. Tutti gli interessati sono cordialmente invitati.
-
24
ottobre
2017
Sospensione lezioni
Care studentesse, cari studenti, a causa di problemi di salute sono costretto a sospendere le lezioni di questa settimana. Ci rivediamo giovedì 2 novembre.
-
17
ottobre
2017
Materiali lezione prof.ssa Cassiani
Care studentesse, cari studenti, tra i "Materiali didattici" della pagina di Letteratura italiana troverete un file .pdf con alcune ottave del Furioso che saranno lette durante la lezione della prof.ssa Cassiani; per favore, stampatelo e portatelo con voi domani.
-
15
ottobre
2017
Lezione prof.ssa Cassiani
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che mercoledì 18 ottobre alle ore 15 la prof.ssa Chiara Cassiani (Università della Calabria) terrà una lezione sulle "Figure femminili nell'Orlando furioso". Tutti gli interessati sono cordialmente invitati.
-
24
settembre
2017
Inizio lezioni
Care studentesse, cari studenti, le lezioni di Letteratura italiana inizieranno mercoledì 4 ottobre (ore 15), quelle del Laboratorio di scrittura giovedì 5 ottobre (ore 17).
-
06
settembre
2017
Sciopero
Care studentesse, cari studenti, vi avverto che - se non vi saranno nel frattempo segnali positivi dal Ministero: dunque per favore continuate a controllare la pagina docente – aderirò allo sciopero indetto dal movimento per la dignità della docenza universitaria, e non effettuerò l’appello d’esame del 13 settembre. La mia adesione vi procurerà un disagio, e mi spiace, ma non un danno: sarà possibile sostenere l’esame nella data successiva del mese di settembre.
-
03
dicembre
2016
Laboratorio
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che il Laboratorio - OBBLIGATORIO per sostenere l'esame - si terrà lunedì 19 (inizio alle 13) e martedì 20 dicembre.
-
25
novembre
2016
Lezione prof. Gabriele Cingolani
Care studentesse, vi ricordo che giovedì 1 dicembre alle ore 14 il prof. Gabriele Cingolani terrà una lezione su "Sguardi sul femminile nella narrativa italiana fra fine Ottocento e inizio Novecento". Nella pagina dell'insegnamento trovate un file .pdf con i testi di riferimento.
-
11
novembre
2016
Lezione dott.ssa Marta Paris
Care studentesse, vi ricordo che giovedì 17 alle 14 la dott.ssa Marta Paris (Università di Macerata) terrà una lezione sulle due canzoni "rifiutate" di Giacomo Leopardi. Tra i "Materiali didattici" nella pagina dell'insegnamento trovate i testi in file .pdf
-
08
novembre
2016
Lezioni
Care studentesse, riprenderemo regolarmente le lezioni a partire da giovedì 10.
-
31
ottobre
2016
Lezioni
Care studentesse, l'università, come avete letto, è chiusa anche questa settimana. Anche io, come voi, resto in attesa di ulteriori comunicazioni dall'amministrazione centrale: non appena vi saranno, sapremo quando riprendere le lezioni. Intanto un cordialissimo saluto Marco Dondero
-
27
ottobre
2016
Lezioni
Care studentesse, spero davvero che a tutte voi, come a me, la serata di ieri abbia portato solo una buona dose di paura ma nessun danno. Avrete visto che l'attività didattica dell'intera università è sospesa fino a 2 novembre: ci vedremo dunque giovedì 3, alle 14.
-
24
ottobre
2016
Anticipo lezione
Care studentesse, vi ricordo che giovedì 27 inizieremo la lezione alle ore 13.
-
30
settembre
2016
Sospensione lezioni
Care studentesse, vi ricordo che il 6 e 7 ottobre non faremo lezione; riprenderemo regolarmente giovedì 13 ottobre.
-
16
settembre
2016
Testi per il corso di Letteratura italiana
Care studentesse, cari studenti, fra i "Materiali didattici" nella pagina dell'insegnamento ho inserito un file .pdf con i testi che leggeremo durante il corso: per favore, stampatelo e portatelo con voi ad ogni lezione.
-
30
novembre
2015
Laboratorio
Care studentesse, cari studenti, vi ricordo che la partecipazione al Laboratorio (11, 17, 18 dicembre) è obbligatoria: chi non lo avrà frequentato non potrà sostenere l'esame. Vi ricordo inoltre che per partecipare con profitto è consigliabile leggere il volume di Serianni Italiani scritti.
-
21
novembre
2015
Lezione prof. Cingolani
Giovedì 26 novembre alle ore 9 il prof. Gabriele Cingolani (Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea - Macerata) terrà una lezione su "Sguardi sul femminile nella narrativa italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento", alla quale tutti gli interessati sono cordialmente invitati. Nella pagina dell'insegnamento si possono scaricare una locandina e i testi che saranno letti a lezione.
-
13
novembre
2015
Lezione prof.ssa De Liso
Giovedì 19 novembre alle ore 9 la prof.ssa Daniela De Liso (Università di Napoli Federico II) terrà una lezione su "Le donne nelle pagine della trilogia degli Uzeda"; tutti gli interessati sono cordialmente invitati. Nella pagina dell'insegnamento è possibile scaricare una locandina della lezione.
-
08
novembre
2015
Lezione dott.ssa Paris
Giovedì 12 novembre alle ore 9 la dott.ssa Marta Paris (Università di Macerata) terrà una lezione sulle due canzoni "rifiutate" di Giacomo Leopardi: tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare. Nella pagina dell'insegnamento è possibile scaricare una locandina della lezione e i testi leopardiani.
-
01
ottobre
2015
Sospensione delle lezioni
Care studentesse, cari studenti, i giorni 15 e 16 ottobre le lezioni saranno sospese; riprenderanno regolarmente giovedì 22.
-
14
settembre
2015
Testi per le lezioni
Care studentesse, cari studenti, fra i "Materiali didattici" della pagina dell'insegnamento troverete un file pdf con i testi che leggeremo durante le lezioni: stampatelo e portatelo con voi ad ogni lezione.