Storia delle donne nell'italia contemporanea
- A.A. 2024/2025
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-84
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti
Interesse per la storia delle donne.
Obiettivi del corso
Conoscere la storia delle donne nell'Italia contemporanea. Stimolare al dialogo e al pluralismo. Sviluppare il pensiero critico.
Programma del corso
Il corso affronta le principali tematiche, nelle dimensioni di continuità e di mutamento, che hanno riguardato l'affermazione delle italiane nell'Italia contemporanea: leggi, movimenti, conquiste e principali modifiche rispetto all'ottica maschilista e patriarcale.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
M. Severini, Storia delle italiane dalla fine del Settecento ai giorni nostri, 1797 edizioni, Senigallia, 2025.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Nient'altro.
Metodi didattici
-
Lezione dialogica e partecipativa. Coinvolgimento di docenti esterni e interni al Dipartimento.
Modalità di valutazione
Verifica orale.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Inglese.
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
Italiano