Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Margherita Scoppola Didattica 2025/2026 Economia e politica dello sviluppo internazionale

Economia e politica dello sviluppo internazionale - Mod.b

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 6
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-77 R
Margherita Scoppola / Professoressa di ruolo - I fascia (ECON-02/A)
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti

Conoscenze di base di microeconomia e macroeconomia

Obiettivi del corso

Il corso ha il duplice obiettivo: a) di fornire agli studenti gli strumenti teorici per esaminare le questioni relative allo sviluppo economico e alle politiche per lo sviluppo in un contesto globale

e b) di sviluppare le loro abilità nello svolgere analisi dei dati ed effettuare comparazioni internazionali.

Programma del corso

Il corso esamina alcuni aspetti chiave delle teorie dello sviluppo economico con particolare attenzione alle interdipendenze internazionali. Alle lezioni teoriche si affiancano applicazioni empiriche. Gli argomenti chiave del corso sono i seguenti:

  1. Sviluppo Economico: Una Prospettiva Globale
  2. Sviluppo Economico Comparato
  3. Modelli Contemporanei di Sviluppo e Sottosviluppo
  4. Povertà, Disuguaglianza e Sviluppo
  5. Trasformazione Agricola e Sviluppo Rurale
  6. Ambiente e Sviluppo
  7. Teoria del Commercio Internazionale e Strategie di Sviluppo
  8. Finanza Estera, Investimenti, Aiuti e Conflitti: Controversie e Opportunità


Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Michael P. Todaro, Stephen C. Smith Economic Development, 13th edition, 2020, Pearson Education.

Capitoli 1, 2, 4, 5,9,10, 12,14


Ulteriore materiale didattico verrà caricato sul canale TEAMS del corso


Metodi didattici
  • Lezioni frontali e applicazioni empiriche

Modalità di valutazione
  • La verifica finale è una prova scritta con tre quesiti.


    Gli studenti possono scegliere una modalità di valutazione alternativa che sarà cosi' composta:

    a) presentazione di un elaborato con analisi di dati

    b) prova scritta con due quesiti.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams