Lingua e traduzione spagnola ii - Mod. b "linguaggi specialistici - turismo"
- A.A. 2012/2013
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
Buona conoscenza scritta e orale della lingua di base; aver superato l’esame del corso
di Lingua e traduzione - Lingua Spagnola I.
La finalità del modulo è di fornire agli studenti un quadro esaustivo del linguaggio del
turismo, nell’aspetto sintattico, semantico, pragmatico e discorsivo. Ci si soffermerà in
particolare sia su elementi di analisi contrastiva e traduttologica, sia sull’analisi
intralinguistica di testi corrispondenti a tipologie testuali riconducibili al settore del
turismo.
Programma del corso
1. Introduzione al linguaggio settoriale del turismo.
1.2. Definizione, coordinate e generi della comunicazione turistica.
2. Particolarità della microlingua del turismo in lingua spagnola.
2.1. Aspetto sintattico (approccio contrastivo).
2.2. Aspetto lessico-semantico.
2.3. Aspetto morfologico.
3.1. Il discorso turistico nel suo contesto d’uso.
3. Aspetto pragmatico-linguistico.
3.2. Aspetto semiotico-culturale.
4. Analisi e traduzione di diverse tipologie testuali del linguaggio del turismo.
4.1. Tecniche di traduzione.
- 1. (C) H. CALSAMIGLIA BLANCAFORT; A. TUSÓN VALLS Las cosas del decir. Manual de análisis del discurso Editorial Ariel, Barcellona, 1999
- 2. (A) M.V. CALVI Lengua y Comunicación en el español del turismo Arco/Libros, Madrid, 2006
- 3. (A) M.V. CALVI Las lenguas de especialidad en español Carocci, Roma, 2009 » Pagine/Capitoli: 1 e 9
- 4. (A) G. NIGRO Il linguaggio specialistico del turismo. Aspetti storici, teorici e tradottivi Aracne, Roma, 2006
- 5. (A) J. CANALS; E. LIVERANI El discurso del turismo. Aspectos lingüísticos y variedades textuales Tangram edizioni scientifiche, Trento, 2011
- 6. (C) F. MATTE BON Gramática comunicativa del español, I e II Edelsa, Madrid, 2001
- 7. (C) M. CARRERA DÍAZ Grammatica spagnola Laterza, Bari, 1999
- 8. (C) L. TAM Dizionario spagnolo-italiano-Diccionario italiano-español Hoepli, Milano, 2007
- 9. (C) M. SECO; A. OLIMPIA e G. RAMOS Diccionario del español actual Aguilar, Madrid, 1999
Durante lo svolgimento del corso verranno indicate le parti dei libri di da studiare
Il materiale didattico impiegato durante le lezioni verrà fornito sotto forma di dispense
- § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro
- § orale La verifica finale consiste
1- nella presentazione (10 gg prima dell’esame) di un elaborato scritto in lingua
spagnola.
2- in un esame orale.