Seminario di "lingue e culture ispanoamericane"
- A.A. 2014/2015
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-11
Buona conoscenza della lingua spagnola.
Conoscenza delle varietà linguistiche dello spagnolo d'America.
Capacità di offrire una corretta lettura, interpretazione e analisi dei testi più significativi della letteratura ispanoamericana.
Solida formazione nell'utilizzo delle risorse informatiche pertinenti gli ambiti linguistici, letterari e culturali ispanoamericani.
Il seminario, svolto in lingua spagnola, intende fornire una panoramica sulla lingua spagnola in Ispanoamerica e sulla nascita e lo sviluppo delle culture ispanoamericane, con particolare riferimento alla letteratura del secolo XX.
Il seminario si pone, inoltre, quale obiettivo far apprendere il corretto uso delle risorse informatiche per il perfezionamento delle competenze linguistiche e per il reperimento di bibliografie e fonti letterarie primarie e secondarie.
- 1. (A) J. Franco Historia de la literatura hispanoamericana Ariel, Barcelona, 1988
- 2. (C) E. Perassi; L. Scarabelli Itinerari di cultura ispanoamericana. Ritorno allle origini e ritorno degli origini UTET, Torino, 2011
- 3. (A) J. Lipski El español de América Cátedra, Madrid, 2011
I testi presi in esame durante il corso verranno messi a disposizione dalla docente sotto forma di dispense.
Ulteriori informazioni bibliografiche verrano fornite durante il corso.
-
Lezioni frontali dialogate.
Esercitazioni.
Utilizzo di materiali e risorse multimediali.
Il materiale didattico in formato elettronico sarà disponibile sulla pagina della
docente.
- La valutazione consisterà nella presentazione di una tesina su uno degli argomenti trattati nel seminario.
spagnolo
spagnolo