Notizie
-
07
gennaio
2025
Esami Etruscologia ed Antichità Italiche, Etruscologia e Archeologia italica, Civiltà Picena, Civiltà dell'Italia preromana, Archeologia dell'Etruria e dell'Italia preromana e Civiltà picena
Si comunica che a partire dal 18 dicembre 2024 e per tutto il 2025 gli appelli d'esame relativi ai corsi indicati in epigrafe si terranno sempre nello studio della docente a Palazzo Coturfidi via colli di Montalto 8, salvo segnalazioni di problemi di deambulazione o altro, che dovranno essere prodotte in tempo utile per provvedere in merito.
-
11
dicembre
2024
Sede esami Etruscologia, Civiltà picena, Civiltà dell'Italia preromana 18 dicembre 2024
Si comunica che, data l'inagibilità della sede di Palazzo De Vico gli appelli del 18 dicembre 2024 h 15,00 di Etruscologia e antichità italiche, Civiltà picena e Civiltà dell'Italia preromana si svolgeranno nella sede di Palazzo Coturfidi, via Colli di Montalto 8, presso l'ufficio del docente (primo piano, stanza 14). Si raccomanda
-
04
dicembre
2024
Viaggio di istruzione a Roma 12 dicembre 2024
Gli insegnamenti di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana, di Archeologia Classica, di Etruscologia e Archeologia Italica, di Archeologia dell’Etruria e dell’Italia Pre-romana, di Civiltà Picena, di Archeologia Cristiana e Medievale e di Storia dell’Architettura organizzano un viaggio di istruzione a Roma nella giornata del 12 dicembre 2024.Il programma prevede:
- Ore 11:00: appuntamento davanti al Museo Nazionale Romano (MNR), sede di Palazzo Massimo (https://museonazionaleromano.beniculturali.it/palazzo-massimo/);
- Ore 11:00-13:00: Visita al Museo Nazionale Romano (MNR), sede di Palazzo Massimo;
- Ore 13:30-15:00: pausa-pranzo e spostamento al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (https://www.museoetru.it/);
- Ore 18:30: arrivo alla Stazione Termini per chi viaggerà in treno.
I partecipanti dovranno provvedere autonomamente all’organizzazione dei propri spostamenti e al pagamento degli eventuali biglietti d’ingresso. Si raccomanda dunque di portare la documentazione attestante lo status di studente.Il viaggio di istruzione è aperto a tutti gli studenti interessati, non solo a coloro che hanno frequentato i corsi di Archeologia e Storia dell’Architettura.Gli interessati sono pregati di dare conferma della loro partecipazione entro la giornata di domenica 8 dicembre 2024 all’indirizzo di posta elettronica del Prof. Yuri A. Marano (yuri.marano@unimc.it).
-
29
novembre
2024
Nuova data lezione corso Etruscologia (L-10).
Si segnala che la lezione del 28 novembre scorso del Corso di Etruscologia, non tenuta per causa di indisposizione del docente, sarà recuperata il giorno 3 dicembre 2024 dalle ore 13 alle ore 15 nel Laboratorio Coronelli in Palazzina Tucci, come da calendario on line.
-
27
novembre
2024
Spostamento lezione Etruscologia giovedì 28 novembre 2024
Avviso urgente:
Si comunica che a causa di improvvisa indisposizione fisica del docente la lezione di Etruscologia di giovedì 28 novembre 2024 non avrà luogo e sarà recuperata nel corso della prossima settimana in una data che sarà comunicata quanto prima anche tramite apposito avviso in bacheca docente.
-
09
novembre
2024
Archeologia dell'Etruria e dell'Italia preromana - Mod. Civiltà picena. Lezione lunedi 11 novembre 2024
Si avvisa che la lezione di Archeologia dell'Etruria e dell'Italia preromana - Mod. Civiltà picena di lunedì 11 novembre 2024 h 17-19 non si terrà, per permettere agli studenti di seguire il contemporaneo Laboratorio di approfondimento rivolto agli studenti della Laurea magistrale in Archeologia e sviluppo dei territori di C. Anghinetti e L. D'Ambrosio. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 12 novembre e la lezione di lunedì sarà recuperata in coda a quelle già programmate, secondo una calendarizzazione che sarà comunicata prima possibile.
-
29
settembre
2024
Appelli Etruscologia e antichità italiche; Civiltà picena; Civiltà dell'Italia preromana 30 settembre 2024
Si comunica che gli appelli del 30 settembre 2024 h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche, Civiltà picena e Civiltà dell'Italia preromana si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente.
-
16
settembre
2024
Appelli Etruscologia e antichità italiche; Civiltà picena; Civiltà dell'Italia preromana 18 settembre 2024
Si comunica che gli appelli del 18 settembre 2024 h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche, Civiltà picena e Civiltà dell'Italia preromana si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente.
-
06
luglio
2024
Appelli Etruscologia e antichità italiche; Civiltà picena; Civiltà dell'Italia preromana 8 luglio 2024
Si comunica che gli appelli dell'8 luglio 2024 h 11,00 di Etruscologia e antichità italiche, Civiltà picena e Civiltà dell'Italia preromana si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente.
-
24
maggio
2024
Appelli Etruscologia, Civiltà picena, Civiltà Italia preromana 27 maggio 2024
Si comunica che gli appelli del 27 maggio 2024 h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche, Civiltà picena e Civiltà dell'Italia preromana si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente.
-
25
gennaio
2024
Esami di Etruscologia e antichità italiche / Civiltà picena. Appello 26 gennaio 2024
Si comunica che gli appelli del 26 gennaio h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche e Civiltà picena si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente.
-
08
gennaio
2024
Esami di Etruscologia e Civiltà italiche - Civiltà picena. Appello del 9 gennaio 2024
Si comunica che gli appelli del 9 gennaio h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche e Civiltà picena si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente
-
09
dicembre
2023
Esami Corsi Etruscologia e antichità italiche e Civiltà picena 14 dicembre 2023
Si comunica che, in via eccezionale, essendo il docente impossibilitato ad essere presente in sede nella data dell'appello, gli esami di Etruscologia e antichità italiche e di Civiltà picena fissati per il 14 dicembre prossimo si svolgeranno DA REMOTO tramite collegamento Teams.
Sarà utilizzato il canale GENERALE dei relativi corsi (anno accademico 2022 - 2023) e gli studenti iscritti all'esame saranno aggiunti al team il giorno precedente l'esame. La sessione sarà aperta tramite riunione alla quale il docente ammetterà i candidati. in caso di malfunzionamento, il docente provvederà a chiamare direttamente i candidati tramite il suddetto canale.
Si fa presente che l'orario dell'appello è posticipato alle ore 10.30.
-
17
novembre
2023
Etruscologia e antichità italiche: lezione 20 novembre 2023
Si comunica che, per impegni concomitanti del docente in commissioni del Dipartimento durante l'intera giornata, la lezione di Etruscologia e antichità italiche del 20 novembre 2023 non avrà luogo e verrà recuperata il 30 novembre prossimo, ultimo giorno del corso, in aula Pernier a Palazzo De Vico (piazza C. Battisti), primo piano, dalle ore 15 alle ore 17, con possibilità di estensione alle ore 18 per eventuali necessità didattiche legate all'esercitazione pratica, come da calendario didattico.
-
25
ottobre
2023
Corso di Civiltà picena - settimana 30 ottobre-3 novembre 2023
Si comunica che, per permettere un più agevole svolgimento delle lezioni interattive previste al termine del corso di Civiltà picena, le lezioni previste nei giorni 30 e 31 ottobre e 2 novembre 2023 non avranno luogo, ma saranno posticipate alla settimana successiva. Il corso proseguirà quindi con le seguenti date: 6 novembre h 15-17; 7 novembre h 15-17; 9 novembre h 17-19; 13 novembre h 15-17. Le nuove aule saranno indicate nell'aggiornamento del calendario delle lezioni.
-
25
ottobre
2023
Lezione di Etruscologia giovedì 26 ottobre 2023
Si comunica che, per necessità didattiche dovute al sovrapporsi di un seminario della Scuola Leopardi, la lezione del Corso di Etruscologia e antichità italiche di giovedì 26 ottobre p.v. (h 15-17) si terrà nell'Aula Averroè della Palazzina Tucci (Palazzo Ugolini) anziché nell'aula Pernier di Palazzo De Vico come inizialmente indicato nell'orario delle lezioni.
-
23
ottobre
2023
Modifica orari di ricevimento del docente.
Si comunica che, per sopraggiunti impegni non differibili del docente, il ricevimento di mercoledì 25 ottobre 2023 non potrà tenersi.
Si rende noto altresì che a partire da giovedì 26 ottobre 2023 l'orario di ricevimento sarà modificato come da informazione in bacheca (martedì e giovedì dalle 13,00 alle 14,00 in presenza o da remoto, preferibilmente tramite appuntamento preventivamente fissato via email con il docente).
-
04
ottobre
2023
Corso di Etruscologia e antichità italiche - lezione di giovedì 5 ottobre 2023
Si comunica che, per diretta sovrapposizione con il Consiglio di Classe, la lezione di Etruscologia e antichità italiche non potrà avere luogo e verrà regolarmente recuperata lunedì 9 ottobre p.v. nell'orario 13.00-15.00.
-
28
giugno
2023
Appello Etruscologia e antichità italiche e Civiltà picena
Si comunica che gli appelli del 18 luglio h 9,30 di Etruscologia e antichità italiche e Civiltà picena si svolgeranno nella sede di Palazzo De Vico, piazza Cesare Battisti 1, ove si trova anche lo studio del docente
-
08
maggio
2023
Sede svolgimento appello
Si comunica che l'appello del 12 maggio di Etruscologia e Antichità italiche e quello di Civiltà picena si svolgeranno nello studio del docente a Palazzo De Vico in piazza Cesare Battisti, 1 all'orario indicato in bacheca virtuale.
-
02
aprile
2023
Lezione di Etruscologia lunedì 3 aprile 2023
Si comunica che per sovrapposizione di seminario del Dipartimento la lezione di lunedì 3 aprile 2023 h 15 è posticipata alle ore 17 dello stesso lunedì 3 aprile, nella stessa aula (Palazzo De Vico, Aula L. Pernier).
-
17
febbraio
2023
Lezioni di Civiltà picena settimana 20-24 febbraio 2023
Si comunica che nella settimana 20-24 febbraio 2023 il docente sarà assente per malattia e pertanto le lezioni di lunedì 20 febbraio, martedì 21 febbraio e mercoledì 22 febbraio 2023 non si svolgeranno.
Le lezioni riprenderanno il 27 febbraio prossimo con il consueto orario, salvo ulteriori avvisi.
-
17
febbraio
2023
Lezioni Etruscologia e antichità italiche settimana 20-24 febbraio 2023
Si comunica che nella settimana 20-24 febbraio 2023 il docente sarà assente per malattia e pertanto le lezioni di lunedì 20 febbraio, martedì 21 febbraio e mercoledì 22 febbraio 2023 non si svolgeranno.
Le lezioni riprenderanno il 27 febbraio con il consueto orario salvo ulteriori comunicazioni.
-
16
febbraio
2023
Lezione Etruscologia e antichità italiche lunedì 20 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di Etruscologia e antichità italiche di lunedì 20 febbraio 2023 (h 15-17) non si potrà tenere per concomitante seminario del Dipartimento.
Le lezioni riprenderanno regolarmente martedi 21 febbraio 2023 con il consueto orario.
-
16
febbraio
2023
Lezione Etruscologia e antichità italiche lunedì 20 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di Etruscologia e antichità italiche di lunedì 20 febbraio 2023 (h 15-17) non si potrà tenere per concomitante seminario del Dipartimento.
Le zioni riprenderanno regolarmente martedi 21 febbraio 2023 con il consueto orario.
-
16
febbraio
2023
Connessione ai canali Teams corsi di Etruscologia e Civiltà picena
Si allegano i links utili alla connessione ai canali Teams dei corsi del docente.
-
15
febbraio
2023
Lezione di Civiltà picena 15 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di mercoledì 15 febbraio 2023 (h 18-20) non si terrà per indisposizione del docente. Le lezioni proseguiranno regolarmente lunedì 20 febbraio con il consueto orario.
-
05
febbraio
2023
Lezione di Etruscologia 15 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di Etruscologia e antichità italiche del 15 febbraio 2023 non si terrà per concomitante consiglio docenti. Le lezioni proseguiranno regolarmente il 20 febbraio 2023 con il consueto orario.
-
05
febbraio
2023
Modifica orari lezioni Etruscologia e Civiltà picena
Si comunica che, a causa di sovrapposizioni di orario, le lezioni del docente nella giornata del mercoledì sono così modificate:
- Etruscologia e antichità italiche: MERCOLEDI H 9-11, AULA DANTE ALIGHIERI palazzo Ugolini (eccetto 8 marzo, in cui la lezione si terrà in Aula S Palazzo Ugolini).
- Civiltà picena: MERCOLEDI H 17-19 AULA GOETHE Palazzo Ugolini (eccetto 8 febbraio - Aula Dostoevskji; 22 febbraio, Aula Virgilio).
Le modifiche introdotte sono già presenti nel calendario didattico caricato nella presente pagina, liberamente consultabile.
-
05
febbraio
2023
Lezione Civiltà picena mercoledì 8 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di Civiltà Picena di mercoledì 8 febbraio non si svolgerà per impegni personali del docente. Le lezioni riprenderanno come da calendario lunedì 13 febbraio 2013.
-
03
febbraio
2023
Lezione Etruscologia e antichità italiche lunedì 6 febbraio 2023
Si comunica che la lezione di Etruscologia e antichità italiche di lunedì 6 febbraio, h 15-17, non si svolgerà per concomitante seduta di consiglio unificato di classe. Le lezioni riprenderanno come da calendario martedì 7 dicembre h 13-15.
Nella stessa giornata di lunedì 6 febbraio la lezione di Civiltà picena h 17 -19 si terrà regolarmente.
-
25
gennaio
2023
Inizio lezioni secondo semestre
Le lezioni di Etruscologia e Antichità italiche (L - 10, 9 CFU) inizieranno come da calendario il 1 febbraio, h 11.00, presso l'Aula Pernier di Palazzo De Vico.
Le lezioni di Civiltà picena (LM -84, 6 CFU) inizieranno come da calendario il 1 febbraio, h 13.00, presso l'Aula Pernier di Palazzo De Vico.
Eventuali successive modifiche di sede e del calendario delle lezioni saranno comunicate tempestivamente nella presente sezione.