Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Teresa Gigliozzi Didattica 2025/2026 Fondamenti di storia dell'arte

Fondamenti di storia dell'arte

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 3
  • Ore 18
Maria Teresa Gigliozzi / Professoressa di ruolo - II fascia (ARTE-01/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nessun prerequisito.

Obiettivi del corso

Si attende che lo studente acquisisca una buona formazione nell'ambito delle conoscenze storico-artistico e architettoniche.

Programma del corso

ll corso fornisce gli elementi fondamentali per una conoscenza dei maggiori temi della storia dell'arte e dell'architettura, con particolare attenzione al Medioevo.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Irene Baldriga, Lo sguardo dell'arte, ed. Mondadori, vol. 2, disponibile anche in versione digitale.

Metodi didattici
  • Le lezioni sono presentate con il supporto di power-point.

Modalità di valutazione
  • La preparazione raggiunta dallo studente alla fine del corso sarà valutata attraverso un esame orale.

    In tale occasione, il candidato dovrà dimostrare di saper analizzare, commentare e contestualizzare gli argomenti proposti dal docente, avvalendosi delle conoscenze e del metodo appresi durante le lezioni e sulla bibliografia indicata.

    In particolare, nella valutazione si terrà conto dei seguenti indicatori: grado di conoscenza degli argomenti, capacità di elaborazione e correlazione degli argomenti, correttezza e completezza delle informazioni, organizzazione logica, proprietà di linguaggio.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams