Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Elena Paniconi Didattica 2021/2022 Lingua e traduzione araba iii

Lingua e traduzione araba iii

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-11
Maria Elena Paniconi / Professoressa di ruolo - II fascia (STAA-01/L)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Aver svolto Arabo II.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari per poter sostenere una conversazione di medio livello in lingua araba standard, di leggere e vocalizzare testi non vocalizzati e di sapersi scrivere in forma scritta utilizzando le strutture complesse (frasi relative, periodo ipotetico). Il corso include una parte di introduzione alla traduzione letteraria.

Programma del corso

Verranno presi in considerazione testi di stampa e testi letterari. Si affronterà la traduzione in arabo e dall'arabo di materiale autentico relativo all'area dell'attualità e testi in arabo classico e standard di natura letteraria.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) K.Brustad Al-Kitaab fii Ta'allum al-'Arabiyya Georgetown University Press , Washington D.C., 2004
  • 2.  (C) Luc Deheuvels Grammatica Arana Zanichelli, Bologna, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Materiale integrativo verrà fornito in fotocopia durante il corso.

Metodi didattici
  • - Lezione frontale
    - Esercitazione a gruppi
    - Esercitazioni a coppie
    - Simulazioni
Modalità di valutazione
  • Esame orale.
    L'esame è orale e sarà articolato nel seguente modo:
    1- Lettura e traduzione di un brano tratto da: Luc Deheuvels Grammatica Arana Zanichelli
    2- Domande grammaticali relativi al brano letto e tradotto (frasi relative, plurali fratti, numerali, forme derivate, verbi assimilati, verbi concavi, verbi sordi, verbi di ultima debole, frase ipotetica, voce passiva del verbo.)
    3- Lettura e vocalizzazione di un brano da tradurre all'impronta.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams