Letteratura e cultura araba iii
- A.A. 2024/2025
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-11
Conoscenza delle strutture semplici della lingua araba, poiché i testi da discutere saranno letti in lingua.
Lo studente riceverà le nozioni di base e la contestualizzazione della produzione culturale nel periodo della Nahda, ovvero modernizzazione, affinando le capacità di lettura, comprensione e analisi del testo arabo, e apprfondendo il contesto culturale attraverso lo studio di una selezione di saggi critici. Le competenze di elaborazione personale e esposizione orale saranno sollecitate attraveso la commissione di una presentazione orale da svolgere in classe.
A una parte introduttiva di approccio alla materia seguirà l'analisi di testi arabi di vario genere (autobiografici, poetici e narrativi), composti tra la fine del Diciannovesimo secolo e la prima metà del Ventesimo. Verrà dato particolare rilievo alla produzione letteraria della "Nahda" e ai processi di formazione del romanzo arabo. Si prestera` attenzione al processo di formazione del canone romanzesco arabo, all'affermazione di un linguaggio narrativo di tipo realista, agli sviluppi novecenteschi del romanzo arabo.
Selim, Samah, The Novel and the Rural Imaginary in Egypt RoutledgeCurzon, London, 2004, pp. 60-125
Maria Avino, Isabella Camera D'Afflitto, Alma Salem, Antologia della letteratura araba contemporanea dalla Nahda a oggi. Carocci, Roma, 2015, pp. 37-69
Lorenzo Casini, Maria Elena, Paniconi e Lucia Sorbera: Modernità Arabe. Nazione, narrazione e nuovi soggetti nel romanzo egiziano Mesogea, Messina, 2013, pp. 33-166
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
//
-
lezioni frontali, lezionali seminariali e presentazione finale orale dell studente.
La prova dìesame consta in un colloqui di 20/30 minuti con la docente e la valutazione seguirà questi criteri:
1 - conoscenza del contenuto generale del corso (1/3).
2 - Presentazione e analisi di un romanzo a scelta dello studente (collocazione dell'autore, contesto storico, analisi critica) (1/3).
3 - Capacità di leggere e analizzare un passo in linga araba, selezionato al momento dell'esame tra i testi affrontati durante il corso (1/3).
Arabo, inglese.
Italiano