Notizie
-
14
aprile
2021
Modalità operative - Laboratorio di Inclusione, cittadinanza e diritti
Si informano gli studenti che le attività didattiche del Laboratorio di Inclusione, cittadinanza e diritti si svolgono on-line nell’aula Teams dedicata.
-
01
febbraio
2021
SOCIOLOGIA LD - Modifica modalità d'esame
Si comunica che per l'appello straordinario per gli studenti f.c. di marzo 2021 l'esame di SOCIOLOGIA LD si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi all'AULA TEAMS della prof.ssa Alessia Bertolazzi, dove si terranno anche gli appelli di SOCIOLOGIA e parteciperà alla commissione comune la prof.ssa Maria Letizia Zanier. (https://www.unimc.it/it/rientroinaula/servizi-didattici-online-fase-3/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
01
febbraio
2021
SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE - Modalità d'esame
Si comunica che per l'appello straordinario per gli studenti f.c. di marzo 2021 l'esame di SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
01
febbraio
2021
SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE - Modalità d'esame
Si comunica che per l'appello straordinario per gli studenti f.c. di marzo 2021 l'esame di SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
- 21 dicembre 2020 SOCIOLOGIA LD - Modifica modalità d'esame Si comunica che per gli appelli di gennaio e febbraio 2021 l'esame di SOCIOLOGIA LD si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi all'AULA TEAMS della prof.ssa Alessia Bertolazzi, dove si terranno anche gli appelli di SOCIOLOGIA e parteciperà alla commissione comune la prof.ssa Maria Letizia Zanier. (https://www.unimc.it/it/rientroinaula/servizi-didattici-online-fase-3/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
21
dicembre
2020
SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE - Modalità d'esame
Si comunica che per gli appelli di gennaio e febbraio 2021 l'esame di SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS.Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
- 21 dicembre 2020 SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE - Modalità d'esame Si comunica che per gli appelli di gennaio e febbraio 2021 l'esame di SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
04
novembre
2020
Sociologia LD - Modifica modalità d'esame
Si comunica che per l'appello straordinario di dicembre l'esame di SOCIOLOGIA LD si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi all'AULA TEAMS della prof.ssa Alessia Bertolazzi, dove si terranno anche gli appelli di SOCIOLOGIA e parteciperà alla commissione comune la prof.ssa Maria Letizia Zanier. (https://www.unimc.it/it/rientroinaula/servizi-didattici-online-fase-3/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
22
luglio
2020
Sociologia giuridica e del mutamento sociale - modalità d'esame
Si comunica che per l'appello di settembre l'esame di SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
22
luglio
2020
Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie - modalità d'esame
si comunica che per l'appello di settembre l'esame di SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
22
luglio
2020
Sociologia LD - modifica modalità d'esame
Si comunica che per l'appello di settembre l'esame di SOCIOLOGIA LD si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti iscritti dovranno collegarsi all'AULA TEAMS della prof.ssa Alessia Bertolazzi, dove si terranno anche gli appelli di SOCIOLOGIA e parteciperà alla commissione comune la prof.ssa Maria Letizia Zanier. (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
06
maggio
2020
SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE - Modalità d'esame
Si comunica che per gli appelli di giugno e luglio l'esame di SOCIOLOGIA DEI FENOMENI E DELLE POLITICHE MIGRATORIE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS.
Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
06
maggio
2020
SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE - Modalità d'esame
Si comunica che per gli appelli di giugno e di luglio l'esame di SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA attraverso la piattaforma TEAMS.
Gli studenti iscritti dovranno collegarsi alla mia AULA TEAMS (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
06
maggio
2020
SOCIOLOGIA LD - Modifica modalità d'esame
Si comunica che per gli appelli di giugno e luglio l'esame di SOCIOLOGIA LD si svolgerà in modalità ORALE e A DISTANZA, attraverso la piattaforma TEAMS.
Gli studenti iscritti dovranno collegarsi all'AULA TEAMS della prof.ssa Alessia Bertolazzi, dove si terranno anche gli appelli di SOCIOLOGIA e parteciperà alla commissione comune la prof.ssa Maria Letizia Zanier. (https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali)
-
21
aprile
2020
Videoconferenza Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
La videoconferenza (teams) conclusiva del corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie si terrà il 29 aprile alle 11.
-
21
aprile
2020
Videoconferenza Sociologia giuridica e del mutamento sociale
La videoconferenza (teams) conclusiva del corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale si terrà il 28 aprile alle 18.
-
15
aprile
2020
videoconferenze Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie si terranno il 22 aprile alle 11 e il 23 aprile alle 9.30.
-
15
aprile
2020
Videoconferenze Sociologia giuridica e del mutamento sociale
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale si terranno il 21 aprile alle 18 e il 22 aprile alle 17.
-
08
aprile
2020
videoconferenze Sociologia giuridica e del mutamento sociale
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale si terranno il 14 aprile alle 18 e il 15 aprile alle 17.
-
08
aprile
2020
videoconferenze Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie si terranno il 15 aprile alle 11 e il 16 aprile alle 9.30.
-
01
aprile
2020
Videoconferenze Sociologia giurdica e del mutamento sociale
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale si terranno il 7 aprile alle 18 e l'8 aprile alle 17.
-
01
aprile
2020
Videoconferenze Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
Le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie si terranno l'8 aprile alle 11.30 e il 15 aprile alle 11.
-
26
marzo
2020
Testi alternativi per la preparazione dell'esame di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
Per la preparazione dell'esame di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie, considerate le attuali difficoltà nel reperimento dei testi cartacei, gli studenti possono sostituire il manuale di M. Ambrosini ("Sociologia delle migrazioni") con il volume di Laura Zanfrini "Introduzione alla sociologia delle migrazioni", Laterza, disponibile anche in e-book (TUTTO). Il volume di M. Ambrosini "Immigrazione irregolare e welfare invisibile" è disponibile anche in e-book.
-
26
marzo
2020
testi alternativi per la preparazione dell'esame di Sociologia giuridica e del mutamento sociale
Per la preparazione dell'esame di Sociologia giuridica e del mutamento sociale, considerate le attuali difficoltà nel reperimento dei testi cartacei, gli studenti possono sostituire le parti indicate dei manuali di A. Febbajo ("Sociologia del diritto") e di V. Ferrari ("Lineamenti di sociologia del diritto") con il volume di V. Ferrari "Prima lezione di sociologia del diritto", Laterza, disponibile anche in e-book (TUTTO). Il volume di M.L. Zanier "L'accusa penale in prospettiva socio-giuridica" è disponibile anche in e-book.
-
25
marzo
2020
videoconferenze Sociologia giuridica e del mutamento sociale
le prossime videoconferenze (teams) del corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale si terranno il 31 marzo alle 18 e l'1 aprile alle 17.
-
25
marzo
2020
videoconferenza (teams) Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie
mercoledì 1 aprile alle 11 si terrà una videoconferenza (teams) per gli studenti del corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie. Gli studenti possono collegarsi attraverso il link all'aula teams della docente
- 18 marzo 2020 videoconferenza (teams) Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie mercoledì 25 marzo alle 11 si terrà una videoconferenza (teams) per gli studenti di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie . Gli studenti possono collegarsi attraverso il link all'aula teams della docente
-
17
marzo
2020
videoconferenza (teams) Sociologia giuridica e del mutamento sociale
mercoledì 25 marzo alle 17 si terrà una videoconferenza (teams) per gli studenti di Sociologia giuridica e del mutamento sociale. Gli studenti possono collegarsi attraverso il link all'aula teams della docente
-
14
marzo
2020
videoconferenza (teams) Sociologia giuridica e del mutamento sociale
martedì 17 marzo alle 18 si terrà una videoconferenza (teams) per gli studenti di Sociologia giuridica e del mutamento sociale. Gli studenti possono collegarsi attraverso il link all'aula teams della docente.
-
12
marzo
2020
esami del 18 marzo 2020
L'appello degli esami di SOCIOLOGIA LD, di SOCIOLOGIA GIURIDICA E DEL MUTAMENTO SOCIALE e di SOCIOLOGIA DEI FENOMENI MIGRATORI del 18 marzo, ore 13 e ore 9, riservato agli studenti fuori corso, si svolgerà in via telematica attraverso Skype. L'esame sarà ORALE.
Come da indicazioni pervenute dall'Ateneo (https://www.unimc.it/it/didattica/continua),
lo studente deve iscriversi all'appello, attraverso ESSE3
lo studente deve inviare via mail al docente il proprio nickname Skype.
la commissione verifica l’identità del candidato tramite l’esame di un documento di riconoscimento valido (libretto universitario, carta di identità,…).
il contatto audiovisivo tra i candidati e la commissione deve essere assicurato in modo continuativo per l’intera durata dell’esame. Gli studenti devono restare collegati durante l'intera sessione d'esame, non soltanto durante lo svolgimento della propria interrogazione
-
11
marzo
2020
corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale in OpenOlat
il corso di Sociologia giuridica e del mutamento sociale in OpenOlat è stato attivato a questo link: https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/33947811/CourseNode/101360260890470
-
09
marzo
2020
corso di sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie in OpenOlat
Il corso di Sociologia dei fenomeni e delle politiche migratorie in OpenOlat è stato attivato a questo link.
https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112923/CourseNode/100667932424530
-
07
marzo
2020
ricevimento dal 10 marzo 2020
Per organizzare un colloquio via skype gli studenti possono scrviere una email alla docente
-
05
marzo
2020
Lezioni dal 10 marzo
Si comunica che dal 10 marzo le lezioni saranno erogate anche in modalità on-line
-
28
gennaio
2019
registrazione verbalizzazione esami
Per registrare nel libretto la verbalizzazione degli esami scritti gli studenti sono invitati a presentarsi nel corso dei successivi appelli di esame.
- 31 ottobre 2018 Avviso Sociologia integrazione al capitolo 8 par. 8.1.5 edizione 2015 Croteau Hoynes. Si invitano gli studenti in possesso dell'ed. 2015 a prenderne visione nella sezione materiali didattici
-
29
ottobre
2018
Avviso sociologia
Gli esami di Sociologia possono essere sostenuti secondo le "vecchie" modalità, esame orale e programma a.a.2017/18 SOLO entro gli appelli di febbraio 2019. Successivamente l'esame sarà scritto e con il nuovo programma per tutti gli studenti.
- 27 settembre 2018 Link per accedere a ulteriori materiali didattici del Manuale di Croteau e Hoynes, 2a ed. http://connect.mheducation.com/class/s-tool-sqs-71 attivo dal 20 ottobre