Lingua inglese
- A.A. 2022/2023
- CFU 6, 2(m)
- Ore 20, 30(m)
- Classe di laurea LMG/01, L-39(m)
Conoscenza della lingua inglese a livello A2 del CEFR
Entro la fine di questo corso gli studenti dovrebbero essere in grado di:
a) leggere e comporre e-mail, fax e lettere commerciali.
b) leggere e riprodurre una varietà di generi: richieste di informazioni o altro, reclami e risposte.
c) leggere e riprodurre vari registri: formale, neutro e informale.
d) rendere adeguati al mondo del lavoro il proprio uso di termini e frasi convenzionali, ortografia, punteggiatura, suddivisione in paragrafi e uso delle lettere maiuscole/minuscole.
e) prendere e modificare appuntamenti.
f) porre domande o richieste e scrivere risposte accettabili.
g) preparare un Curriculum Vitae Europass.
h) fare domanda in lingua inglese per un posto di lavoro.
Terminologia informatica
E-mail
Ringraziamenti & scuse
Fissare un appuntamento & spostarlo Richiedere & rispondere Terminologia per l'ufficio
Scrivere fax
Richiedere informazioni & rispondere La punteggiatura in inglese
Lettere commerciali
Scrivere una domanda d'impiego Suddivisione del testo
Sporgere un reclamo circa la scarsa qualità di un servizio o merce
- 1. (A) Martin Harper 'Straight to Work / Subito al Lavoro 2' Edizioni Simple, Macerata, 2015 » Pagine/Capitoli: Tutto
Le dispense sono necessarie per ogni lezione e sono disponibili sono disponibili sul sito web: http://docenti.unimc.it/martin.harper Ci sono anche dettagli sullo svolgimento dell'esame, glossari ed altri file.
-
Register & Genre Analysis
Lezioni frontali dialogate
Esercitazioni individuali e di gruppo
Lettura di testi
- Al termine del corso si svolgerà una prova scritta. Ciascun candidato/a dovrà scrivere una mail, un fax o una lettera, al fine di chiedere informazioni, fare una richiesta, porre una domanda, esporre un reclamo o rispondere ad una delle situazioni appena descritte.
Per quanto riguarda l'esame orale, cisacun/a candidato/a dovrà presentare il proprio Europass Curriculum Vitae corretto e simulare un breve colloquio di lavoro in lingua inglese. Di conseguenza, ciascun/a candidato/a deve essere in grado di pronunciare l'alfabeto ed i simboli email in lingua inglese, oltre ai numeri, le date, i Paesi, le lingue, le nazionalità, i prezzi, ecc. e di descrivere il proprio passato (almeno la carriera scolastica, eventuali esperienze nel mondo del lavoro ed altri successi conseguiti nella vita), il presente (la situazione attuale e le competenze linguistiche, digitali, ecc.) ed il futuro (cioè i piani, progetti ed ambizioni).
Lingua Inglese
lingua Inglese