Notizie

  • 30 agosto 2017 appelli di settembre

    Si raccomanda agli studenti di distribuirsi in modo equilibrato fra i due appelli.

  • 25 luglio 2017 congedo

    dal 1 ottobre 2017 al 30 settembre 2018 sono in congedo per motivi di studio

  • 07 maggio 2017 ricevimento studenti, laureandi, dottorandi

    Prossimi orari di ricevimento

    9 maggio ore 17-18, 17 maggio ore 18-19; 24 maggio ore 15-16;

    14 giugno ore 11-12; 28 giugno ore 18-19;

    6 settembre ore 16-17;

    20 settembre ore 17-18.

  • 13 aprile 2017 orario straordinario di ricevimento studenti e dottorandi

    Informo che sarò in sede e in sezione il giorno 20 aprile 2017 dalle 10 alle 12.

  • 17 marzo 2017 I Care

    Appuntamenti in presenza: 22 marzo, dalle 14 alle 17.

  • 28 febbraio 2017 orari di ricevimento

    In questo periodo devo limitare i miei movimenti per problemi di deambulazione. Gli studenti possono contattarmi per elettroposta se necessario.

    Sarò in sede e nella mia sezione di via Illuminati il 7 marzo (compatibilmente con lo svolgimento della sessione d'esame) dalle 18 alle 19; l'8 marzo (idem) dalle 12 alle 13.

    Date successive: 22 marzo, dalle 17 alle 18.

  • 22 dicembre 2016 Auguri!

    Auguri sinceri di un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti gli studenti che hanno scelto e frequentato i corsi di filologia romanza e origini delle letterature europee!

  • 02 dicembre 2016 scuola e costituzione

    ***new***

    scarica lo 'storico' file .mp3 archiviato nel box del mio 'curriculum' !

    ascolterai la voce di un grande giurista sulla Costituzione e la Scuola pubblica!

  • 25 novembre 2016 non chiederci

    Non chiederci la parola che squadri da ogni lato
    l'animo nostro informe, e a lettere di fuoco
    lo dichiari e risplenda come un croco
    perduto in mezzo a un polveroso prato. 

    Ah l'uomo che se ne va sicuro,
    agli altri ed a se stesso amico,
    e l'ombra sua non cura che la canicola
    stampa sopra uno scalcinato muro!

    Non domandarci la formula che mondi possa aprirti,
    sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
    Codesto solo oggi possiamo dirti,
    ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

    Eugenio Montale, da "Ossi di seppia", 1925

  • 01 novembre 2016 SISMA

    Si invitano gli studenti a seguire le notizie e gli aggiornamenti sui siti ufficiali del Comune e dell'Università di Macerata perché la situazione è in costante evoluzione e la ripresa delle attività didattiche potrebbe ulteriormente slittare.

  • 07 ottobre 2016 variazione calendario lezioni

    la lezione di mercoledì 19 ottobre non si svolgerà per la concomitanza di altri impegni accademici irrinunciabili (consiglio di dipartimento, esame di ammissione al dottorato di ricerca);

    le lezioni per i corsi di laurea magistrale incominceranno giovedì 20 ottobre: il primo incontro in aula Confucio, poi seguirà possibile variazione di aula;

    le lezioni per i corsi di laurea triennale proseguiranno dal 25 ottobre solo di martedì e mercoledì, con l'orario prestabilito;

  • 12 settembre 2016 inizio lezioni!

    le lezioni degli insegnamenti da me tenuti inizieranno, di norma, nell'ultima settimana di settembre, se verranno garantite l'agibilità e la sicurezza degli spazi di svolgimento della didattica; nella/e prima/e lezione/i verranno presentate le modalità di erogazione degli insegnamenti, differenziate per i corsi di laurea e laurea magistrale, illustrate a grandi linee le scalette dei contenuti e, ovviamente, si svolgerà una prima presa di contatto fra docente e discenti (conoscenze, interessi, aspettative, frequenza ecc.)

  • 16 luglio 2016 Buone vacanze!

    Buone vacanze a tutti gli studenti dei corsi di filologia romanza e origini delle letterature europee, a tutti i dottorandi del corso di studi linguistici, letterari, filologici, e arrivederci a settembre!

  • 18 aprile 2016 Wittgenstein e Frazer

    Segnalo a tutti gli studenti interessati a un approccio interdisciplinare agli studi umanistici l'incontro organizzato in collaborazione con il Centro di antropologia del testo:

    21/04/2016 ore 8,45 Aula A / Filosofia / via Garibaldi, 20

    Marco Brusotti / Università del Salento <http://www.brusotti.de>

    LA GENESI DELLA  'CONSIDERAZIONE ANTROPOLOGICA'
    Tappe del confronto critico di Wittgenstein con l'etnologia di James Frazer

    di seguito il link all'evento: <http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/la-genesi-della-considerazione-antropologica>

  • 12 gennaio 2016 orari di ricevimento II semestre

    Prossimi orari di ricevimento:

    20 settembre ore 17,30 - 18,30

    21 settembre ore 17,30 - 18,30

     

    5 luglio, ore 17-18

    15 giugno, ore 17-18

    31 maggio, ore 18,30-19,30 (compatibilmente con lo svoglimento dell'appello d'esame)

    17 maggio, ore 19-20 (compatibilmente con lo svoglimento dell'appello d'esame)

    20 aprile, ore 15-16

    19 aprile, ore 17-18

    13 aprile, ore 14-15

    12 aprile, ore 16-17

    6 aprile, ore 9-10

    15 marzo, ore 18-19

    8 marzo, ore 18-19

    3 marzo, ore 10-11

    2 marzo, ore 18-19

    17 febbraio, ore 10-11, ore 18-19

    2 febbraio, ore 18

    19 gennaio, ore 18

  • 05 gennaio 2016 2016

    Auguri di felice anno nuovo a tutti gli studenti dei corsi di filologia romanza e origini delle letterature europee!

     

  • 27 novembre 2015 evento

    GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 / ORE 9.00-13.00
    AULA GIALLA / POLO DIDATTICO PANTALEONI /VIA PESCHERIA VECCHIA
    Dottorato in STUDI LINGUISTICI, FILOLOGICI E LETTERARI
    Attività comuni a tutti i curricula
    INTERVENGONO:
    Gioia PARADISI / Sapienza - Università di Roma La versione di Béroul
    Francesca GAMBINO / Università di Padova La versione di Thomas
    NE DISCUTONO:
    Teodoro PATERA / Università di Macerata e Université de Genève
    Arianna PUNZI / Sapienza - Università di Roma
    Nel corso dell'incontro verrà proiettato il video Triste Tristano, realizzato da Stefano RAPISARDA / Università di Catania
    Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
    TRISTANO E ISOTTA
    ALLE ORIGINI MEDIEVALI DI UNA LEGGENDA

  • 09 novembre 2015 costituzione e scuola pubblica

    ***new*** scarica lo 'storico' file .mp3 archiviato nel box 'curriculum' ! ascolterai la voce di un grande giurista sulla Costituzione e la Scuola pubblica!

  • 05 ottobre 2015 programmi d'esame - validità

    Si ricorda che la validità dei programmi d'esame è di un biennio. Se non si sostiene l'esame entro tale scadenza occorre concordare un nuovo programma col docente titolare.

  • 27 giugno 2015 CFU esami - importante

    Gli studenti sono tenuti a controllare in anticipo, in sede di prenotazione online dell'appello, l'esatta imputazione dei cfu dell'insegnamento prevista dal loro piano di studi.

    Non saranno verbalizzati esami con cfu non conformi.

    Non è possibile richiedere correzioni a posteriori al docente.

  • 13 febbraio 2015 Incontro interdisciplinare

    Gli studenti che hanno seguito gli insegnamenti del corso di laurea magistrale sono invitati a partecipare all'incontro interdisciplinare di letteratura e antropologia culturale che si svolgerà il 24 febbraio presso il polo Pantaleoni.

  • 07 gennaio 2015 prossimi orari di ricevimento **new**

    13 gennaio ore 16,30 - 18,30

    28 gennaio ore 16,30 - 18,30

    23 febbraio ore 16,30 - 18,30

    3 marzo ore 16 - 17

    30 marzo ore 16,30 - 18,30

    31 marzo ore 17,30 - 18,30

    13 aprile ore 16 - 17

    14 aprile ore 17 - 18

    13 maggio ore 17,30 - 18,30

    19 maggio ore 17 - 19

    16 giugno ore 17,30 - 18,30

    30 giugno ore 17 - 19

    7 settembre ore 17 - 19

    15 settembre ore 17 - 19

  • 19 dicembre 2014 Auguri!

    Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti gli studenti che hanno seguito i corsi di Filologia romanza!

  • 15 novembre 2014 variazione lezioni!

    Per cause di forza maggiore le lezioni di lunedì 17 e martedì 18 sono annullate. In sostituzione si invitano gli studenti a frequentare la lezione (rivolta ai dottorandi) del prof. La Matina, alle ore 17 di martedì 18 nella sala seminari SeLLF.

    Nella lezione di mercoledì 19 (dalle 8 alle 11, via Garibaldi, 20, 2° p.) verrà stabilito con gli studenti frequentanti il calendario delle relazioni seminariali previste per il corso di laurea magistrale.

  • 01 novembre 2014 lezioni laurea magistrale

    Comunico che inizierò le lezioni per i corsi di laurea magistrale (di Lingue e di Lettere) la prossima settimana, con questo calendario (variato temporaneamente rispetto a quello standard):
    martedì 11/XI ore 16 - 19 in aula E di Fil.class.
    mercoledì 12/XI ore 11 - 14 in aula D di Fil.class.
    giovedì 13/XI ore 8 - 11 in aula D di Fil.class.

    Controllare gli avvisi ufficiali di servizio.

  • 28 ottobre 2014 Come nasce un autore medievale

    I materiali della lezione del prof. Richard Trachsler sono in una cartella apposita scaricabili dalla pagina dell'insegnamento Filologia romanza 2014-15

  • 29 settembre 2014 programmi d'esame

    gli studenti che non sostengono l'esame entro un biennio dal corso frequentato debbono consultare il docente per concordare il programma d'esame

  • 24 settembre 2014 inizio lezioni

    le lezioni dell'a.a. 14/15 cominciano il 6 ottobre