Notizie

  • 17 luglio 2020 Organizzazione appello del 20/07/2020

    Come già comunicato nel collegamento di prova, visto l'elevato numero di iscritti, l'esame sarà diviso in tre gruppi.

    Il primo (dalla lettera A alla lettera D) si dovrà collegare alle 9,00, il secondo (dalla lettera E alla lettera P) si dovrà collegare alle 9,35, il terzo (dalla lettera Q alla lettera Z) si dovrà collegare alle 10,10.

    Ovviamente i test per i due gruppi saranno diversi.

  • 16 luglio 2020 Collegamento di prova appello del 20/07/2020

    Si comunica che venerdì 17/07/2020 alle ore 18,00, il docente effettuerà un collegamento di prova ai fini dell'appello del 20/07.

    Gli studenti dovranno collegarsi all'aula TEAMS con le consuete modalità.

    Al fine di evitare il sovraccaricamento del sistema verranno effettuati analoghi collegamenti di prova prima di ogni appello, quindi il collegamento del 17/07 è riservato agli studenti iscritti all'esame del 20/07.

  • 27 giugno 2020 Organizzazione appello del 29/06/2020

    Come già comunicato nel collegamento di prova, visto l'elevato numero di iscritti, l'esame sarà diviso in tre gruppi.

    Il primo (dalla lettera A alla lettera F) si dovrà collegare alle 9,00, il secondo (dalla lettera G alla lettera P) si dovrà collegare alle 9,40, il terzo (dalla lettera R alla lettera Z) si dovrà collegare alle 10,20.

    Ovviamente i test per i due gruppi saranno diversi.

  • 21 giugno 2020 Collegamento di prova appello del 29/06/2020

    Si comunica che sabato 27/06/2020 alle ore 9,00, il docente effettuerà un collegamento di prova ai fini dell'appello del 29/06.

    Gli studenti dovranno collegarsi all'aula TEAMS con le consuete modalità.

    Al fine di evitare il sovraccaricamento del sistema verranno effettuati analoghi collegamenti di prova prima di ogni appello, quindi il collegamento del 27/06 è riservato agli studenti iscritti all'esame del 29/06.

  • 09 giugno 2020 Organizzazione appello del 10/06/2020

    Come già comunicato nel collegamento di prova, visto l'elevato numero di iscritti, l'esame sarà diviso in due gruppi.

    Il primo (dalla lettera A alla lettera Maz) si dovrà collegare alle 9,00 mentre il secondo (dalla lettera Men alla lettera Z) si dovrà collegare alle 9,40.

    Ovviamente i test per i due gruppi saranno diversi.

  • 06 giugno 2020 Correzione collegamento di prova appello 10/06/2020

    Il collegamento di prova è anticipato alle 16,30.

  • 05 giugno 2020 Collegamento di prova appello 10/06/2020

    Si comunica che lunedì 08/06/2020 alle ore 18,00, il docente effettuerà un collegamento di prova ai fini dell'appello del 10/06.

    Gli studenti dovranno collegarsi all'aula TEAMS con le consuete modalità.

    Al fine di evitare il sovraccaricamento del sistema verranno effettuati analoghi collegamenti di prova prima di ogni appello, quindi il collegamento del 08/06 è riservato agli studenti iscritti all'esame del 10/06.

  • 15 maggio 2020 Informazioni sulla modalità di svolgimento degli esami

    Si comunica che le regole dell’esame sono le stesse già pubblicate nella pagina del docente ed illustrate nelle prime lezioni svolte in presenza.

    A conferma di quanto già pubblicato, fino alla riapertura della didattica in presenza gli esami di Economia Aziendale si svolgeranno on line sulla piattaforma OLAT.

    L’esame consisterà in un test a risposta multipla che sarà reso disponibile all’inizio dell’esame e si disattiverà automaticamente allo scadere del tempo assegnato (indicativamente 20 minuti).

    Il sistema prevederà la somministrazione di domande in modalità casuale diversa per ciascuno studente.

    In caso di presenza di molti candidati per ragioni tecniche potrebbe essere necessaria una suddivisione in gruppi in orari differenti (ma sempre all’interno della stessa mattinata).

    L’esito del test sarà comunicato dal docente con separato avviso nella propria pagina personale.

    I candidati sufficienti che desiderino sostenere l’orale facoltativo dovranno comunicarlo al docente nei modi e tempi che saranno pubblicati contestualmente ai risultati; per essi sarà previsto un ulteriore collegamento orale sulla piattaforma TEAMS nei giorni successivi.

    A fini di controllo, all’inizio del test tutti i candidati dovranno collegarsi all’interno della piattaforma TEAMS entrando nella stanza del prof. Principi e dovranno obbligatoriamente attivare il video e l’audio.

    Durante tutto lo svolgimento della prova il collegamento TEAMS deve restare attivo ed il candidato non potrà abbandonare la propria postazione inquadrata dalla telecamera e dovrà osservare il massimo silenzio anche allo scopo di non disturbare gli altri studenti.

  • 20 aprile 2020 Modalità d'esame

    A seguito di alcune richieste di chiarimenti, informo che allo stato attuale non sappiamo se le sedi universitarie riapriranno in tempo per gli appelli.

    In caso contrario gli esami si terranno comunque secondo le date previste (che saranno comunicate nel sito del dipartimento).

    Sono attualmente allo studio forme di somministrazione dell'esame on line che hanno l'obiettivo di mantenere il più possibile le modalità già previste nella pagina del docente (scritto + orale facoltativo), compatibilmente con le esigenze tecniche del caso.

    Tutte le informazioni saranno quindi divulgate nella piattaforma olat e nella pagina docente del prof. Principi in tempo utile.

  • 06 aprile 2020 Materiale didattico OLAT

    Si informa che per esigenze di spazio legate alla piattaforma OLAT il materiale della lezione 9 sui fattori produttivi pluriennali è caricato all'intero del forum.

  • 03 aprile 2020 Reperibilità libro di testo

    Si informano gli studenti che l'editore Giappichelli ha comunicato che per venire incontro alle attuali difficoltà di acquisto dei manuali di testo a causa della chiusura delle librerie e delle difficoltà di consegna dei distributori on line, è stata attivata la possibilità di ordinare il libro direttamente dal sito www.giappichelli.it senza addebito di spese di spedizione fino al 30 aprile.

  • 16 marzo 2020 Attivazione Forum

    Nella piattaforma OLAT è stato attivato il forum attraverso il quale gli studenti possono fare domande al docente.

  • 09 marzo 2020 Ricevimento

    Fino a nuove disposizioni, l'attività di ricevimento in presenza del docente è sospesa e sarà sostituita con modalità telematiche. Gli studenti potranno pertanto contattare il docente via mail oppure, in caso di necessità particolari, via skype all'indirizzo matteo.principi

  • 09 marzo 2020 Didattica on line

    In sostituzioni delle lezioni in presenza, sulla base delle indicazioni dell'ateneo, il materiale didattico delle lezioni non svolte è in corso di caricamento nella piattaforma on line all'indirizzo online.unimc.it accessibile con le credenziali di ciascuno studente all'interno del catalogo del Dipartimento di Studi Umanistici. Sono disponibili i file con le slides in uso nelle lezioni frontali integrate con l'audio descrizione che sostituisce la spiegazione del docente. Avviando ciascun file in power point in modalità "presentazione" le slide saranno fruibili ascoltando la relativa spiegazione.

  • 07 marzo 2020 Appello 09/03/2020

    Nella sezione Materiale didattico è stato inserito il file con le indicazioni per lo svolgimento dell'appello.

  • 27 febbraio 2020 Spostamento appello

    Si avvisa gli studenti che, vista la chiusura delle sedi, l'appello del 02/03/20 è spostato al 09/03/20 ore 9,00 in aula Erodoto.

    Restano invariate le modalità di svolgimento dell'esame.