Notizie

  • 08 gennaio 2023 Seminario avanzato di Storia della filosofia antica - Lettura del "Parmenide" di Platone

    Si invitano gli studenti e le studentesse interessati/e alla frequenza del Seminario avanzato di Storia della filosofia antica - Lettura del "Parmenide" di Platone, tenuto dal Prof. Maurizio Migliori nel secondo semestre dell'a.a. 2022/23, ad iscriversi fin da subito al Seminario, inviando una email alla dott.ssa Francesca Eustacchi (f.eustacchi@unimc.it), al fine di verificare insieme la fattibilità dell'orario delle lezioni calendarizzate prima dell'avvio delle stesse.

  • 11 marzo 2022 Laboratorio di Propedeutica filosofica

    Le lezioni dei giorni 16, 17 19 marzo, sono sospese, per poi riprendere regolarmente il 23.

  • 05 febbraio 2022 LABORATORIO DI PROPEDEUTICA FILOSOFICA

    Sabato 5/02 si è tenuto l'incontro introduttivo al corso. Mancavano moltissimi studenti che quindi non hanno sentito la presentazione. Elenco qui le cose che è NECESSARIO sapere.

    Le lezioni si svolgeranno in aula teams con il seguente orario: mercoledì 11-13; giovedì 9-11; sabato 9-11. Il tempo reale sarà di 90 minuti poiché le singole lezioni sono di 45. Alla fine del corso ogni studente deve presentare un brevissimo riassunto delle 15 lezioni, distinte una ad una. Si ricorda che la frequenza è obbligatoria e che quindi chi manca più volte non è in regola con tale obbligo e quindi non può essere dichiarato idoneo. Le lezioni iniziano mercoledì 23 febbraio. Per comunicazioni urgenti utilizzare il mio indirizzo personale: maurizio.migliori@gmail.com

  • 02 febbraio 2022 Laboratorio di propedeutica filosofica

    Si informano gli studenti interessati che sabato 5, alle ore 9, nell'aula Teams del Laboratorio, si terrà un primo incontro per definire gli orari, le date e i lavori del Laboratorio stesso. Chi fosse impossibilitato a partecipare è invitato a farmelo sapere.

  • 08 settembre 2020 esami del 9 settembre

    Se qualcuno non ha ricevuto il messaggio che ho inviato per favore mi telefoni 3356532110 così gli comunico l'ora in cui deve chiamarmi su skype

  • 05 giugno 2020 esami del 10 giugno

    Ho provveduto a inviare agli studenti iscritti l'orario per le chiamate via skype. Se ci fossero problemi chiedo di avvisarmi subito via email.

  • 13 maggio 2020 Contatti

    In questo periodo per ogni richiesta è meglio usare il mio indirizzo privato che è sempre aperto: maurizio.migliori@gmail.com . Questo vale soprattutto per gli esami.

  • 12 marzo 2020 Ripresa attività

     

    Per il corso di Storia del pensiero filosofico classico si completa la lettura dello Ione in collegamento skype con gli studenti che già frequentavano il corso; le registrazioni di tutte le lezioni saranno poi messe a disposizioni di eventuali altri studenti che non hanno potuto frequentare e per quelli online.
    Per il laboratorio di propedeutica filosofica si sostituisce l'obbligo di frequenza (non controllabile via internet) con una prova finale che si spera di poter fare nella sessione estiva. Subito dopo Pasqua saranno messe a disposizione degli studenti le registrazioni di 30 ore di lezione necessarie per preparasi a tale prova.

    Per il corso di Storia del pensiero filosofico classico si completa la lettura dello Ione in collegamento skype con gli studenti che già frequentavano il corso; le registrazioni di tutte le lezioni saranno poi messe a disposizioni di eventuali altri studenti che non hanno potuto frequentare e per quelli online.Per il laboratorio di propedeutica filosofica si sostituisce l'obbligo di frequenza (non controllabile via internet) con una prova finale che si spera di poter fare nella sessione estiva. Subito dopo Pasqua saranno messe a disposizione degli studenti le registrazioni di 30 ore di lezione necessarie per prepararsi a tale prova.

  • 11 novembre 2019 Programma base storia modulare

    Indico, per rispondere a quesiti di studenti, i capitoli da preparare sul volume Reale-Antiseri. Parte prima, seconda, terza e quarta integralmente; parte quinta, cap. 10, 12, 13; parte sesta, cap. 18; parte settima cap. 21.

  • 02 novembre 2019 Orario di ricevimento

    Attenzione. L'orario di ricevimento è posticipato alle ore 17.

  • 20 ottobre 2019 Programma storia della filosofia modulo 1

     

    Fino ad Aristotele tutto. Nell'Ellenismo: scuola epicurea, tralasciando i successori, ad eccezione di Lucrezio; stoicismo antico, tralasciando successivi sviluppi (medio-stoicismo etc.); concetto di scetticismo e di eclettismo, senza singoli filosofi; Filone di Alessandria, Plotino.
    Gli studenti che non possono frequentare devono aggiungere Seneca e fare o Platone o Aristotele in un testo universitario, possibilmente Reale.

     

  • 19 febbraio 2018 sospensione lezioni 20-22 febbraio 2018

    Causa indisposizione del docente, le lezioni di questa settimana sono sospese. Indicherò le ore di recupero in un ulteriore comunicato.

  • 11 ottobre 2017 MODIFICAZIONE ORARIO SEMINARIO

    SU RICHIESTA STUDENTI

    MERCOLEDì DALLE 14 ALLE 16

  • 11 ottobre 2017 ATTENZIONE. NUOVA MODIFICA ORARIO
  • 06 ottobre 2017 ORARIO SEMINARIO

    Attenzione. L'orario, su richiesta degli studenti, è stato così modificato

    martedì dalle 17 alle 18; mercoledì dalle 15 alle 16,30

  • 26 settembre 2017 Inizio e calendario lezioni

    Le indicazioni seguenti vanno considerate valide al momento della lettura. SI CONSIGLIA CALDAMENTE di controllarle anche a ridosso della scedenza perché in questa complicata fase della nostra vita accademica non posso escludere qualche piccola modifica all'ultimo momento (ad es. uno spostamento di aula o simili).

    Le lezioni del Seminario avanzato cominceranno con un primo incontro introduttivo, importante per definire tutto il percorso, martedì 3 ottobre alle ore 16,15-18 in aula S1; le due lezioni successive saranno martedì 10. h- 16,15-18 e mercoledì 11, alle ore 14,15-16 nella stessa aula

    Le Lezioni del Laboratorio Propedeutico inizieranno mercoledì 18 h. 8,30-10 e giovedì 19, h. 9-10,45 in Aula C.