Laboratorio di strumenti digitali per l?insegnamento della lingua inglese
- A.A. 2023/2024
- CFU 2
- Ore 24
- Classe di laurea AB25-FI
Madrelingua inglese o l'equivalente
Native or near-native proficiency in English
Al termine del corso, i discenti saranno in grado di:
. Comprendere gli aspetti positivi e negativi dei principali approcci all'insegnamento linguistico.
. Comprendere ed utilizzare il modello PACE per applicare in modo efficace gli strumenti digitali nell'apprendimento linguistico.
. Valutare e scegliere gli strumenti digitali più appropriati per l'apprendimento linguistico.
. Valutare e scegliere le attività di aula da abbinare all'utilizzo degli strumenti digitali.
. Progettare un piano di lezione basato sull'utilizzo di strumenti digitali.
. Progettare una rubrica di valutazione con descrittori appropriati per valutare attività di aula svolte con l'impiego di strumenti digitali.
Parte 1
Definizione delle tre modalità d'uso della lingua (interpersonal, interpretive and presentational).
Introduzione agli approcci deduttivi ed induttivi all'insegnamento linguistico - aspetti positivi e negativi.
Introduzione al modello PACE.
Come il modello PACE può essere utilizzato ed adattato per sviluppare una modalità alternativa all'apprendimento linguistico.
Case studies di strumenti digitali usati insieme al modello PACE.
Parte 2
Come programmare un piano di lezione incentrato sull'utilizzo di strumenti digitali anche tramite il modello PACE.
Come scegliere gli strumenti digitali più adatti (written, audio and visual tools).
Unathentic Scripted, Semiscripted and Authentic texts.
Come scegliere le attività d'aula più adatte quando si usano gli strumenti digitali.
Workshop su come progettare un piano di lezione.
Parte 3
Come progettare una rubrica per valutare le performance degli studenti durante le attività basate sull'uso di strumenti digitali.
Come definire e scegliere appropriati descrittori per valutare le tre modalità d'uso della lingua (interpersonal, interpretive and presentational).
Workshop su come progettare una rubrica di valutazione per le attività d'aula.
- 1. (C) Bonnie Adair-Hauck and Richard Donato The PACE Model: A Story-Based Approach to Meaning and Form for Standards-Based Language Learning The French Review, USA, 2002 » Pagine/Capitoli: Vol. 76, No. 2 (Dec., 2002), pp. 265-276
- 2. (C) Peter Broeder (Editor), Jaap Murre (Editor) Models of language acquisition: inductive and deductive approaches Oxford University Press, United Kingdom, 2002
- Il metodo didattico si basa su un approccio che pone i discenti al centro del processo di apprendimento, con il coinvolgimento diretto nella costruzione del proprio sapere e saper fare tramite attività mirate allo sviluppo di materiali per l'insegnamento della lingua. Il docente supporta i discenti nel processo di pianificazone di lezioni basate sull'uso di strumenti digitali secondo le best practices.
- Valutazione continua e presentazione finale di una lezione. La lezione deve comprendere l'utilizzo di uno o più strumenti digitali seguendo il modello PACE, includendo inoltre piano di lezione e rubrica per la valutazione continua.
Inglese