Notizie

  • 25 ottobre 2023 Convegno 26 ottobre 2023 "Il futuro del lavoro tra intelligenza artificiale e società in evoluzione"

    Gli studenti sono invitati a partecipare al Convegno "Il futuro del lavoro tra intelligenza artificiale e società in evoluzione" che si terrà giovedì 26 ottobre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, in occasione del quale si presenterà il bando dell'iniziativa "Vivi 5 giorni da manager".

    Le informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento e Economia e diritto, al link https://economiaediritto.unimc.it/it/site-news/eventi/il-futuro-del-lavoro-tra-intelligenza-artificiale-e-societa-in-evoluzione.

  • 04 ottobre 2023 Lezione 5 ottobre 2023 diritto della proprietà intellettuale

    La lezione di diritto della proprietà intellettuale (modulo b del corso di diritto commerciale e della proprietà intellettuale) di giovedì 5 ottobre 2023, ore 11.00 - 13.00, si terrà in aula 1.6 della sede di Piazza Strambi.

  • 03 gennaio 2023 Ricevimento studenti e-learning

    Per gli studenti che usufruiscono dei servizi aggiuntivi di didattica a distanza in modalità e-learning è fissato il ricevimento nei seguenti giorni:

    mercoledì 11 gennaio 2023, ore 16,00;

    giovedì 26 gennaio 2023, ore 10,00.

    Il ricevimento si terrà tramite la piattaforma Teams, sul Team generale della docente, canale "Ricevimento".

    Per richiedere eventuali altre informazioni gli studenti possono contattare la docente tramite e-mail.

  • 19 settembre 2022 Lezioni dei corsi di insegnamento a.a. 2022/2023

    Gli avvisi e i materiali relativi ai singoli corsi di insegnamento sono reperibili nelle relative pagine, alle quali si accede dalla sezione "didattica" selezionando il nome dell'insegnamento.

  • 11 marzo 2022 Lezioni diritto industriale a. a. 2021/2022

    Le lezioni del corso di diritto industriale sono sospese. Gli studenti interessati a sostenere l'esame possono contattare la docente tramite mail per eventuali chiarimenti sul programma e per concordare l'orario di ricevimento, che potrà essere svolto in presenza o sulla piattaforma Microsoft Teams.

  • 19 febbraio 2021 Lezioni secondo semestre a.a. 2020/2021

    Le lezioni di diritto delle operazioni straordinarie (CdS CDA LM-77) inizieranno lunedì 22 febbraio 2021 e le lezioni di diritto industriale (CdS CDA LM-77) martedì 23 febbraio 2021. Altre informazioni si trovano nella sezione "didattica" dello specifico corso di insegnamento, in questa pagina docente.

  • 14 gennaio 2021 Esami di gennaio, febbraio e marzo 2021

    ESAMI DI GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO 2021

    Prof.ssa Miria Ricci

    Tali indicazioni sono valide per gli esami di:

    -          Diritto industriale (CdS LM-77 CDA)

    -          Diritto delle operazioni straordinarie, mod. b (CdS LM-77 CDA)

    -          Diritto commerciale e della proprietà intellettuale, mod. b (CdS L-33).

    In questo periodo gli esami di profitto si terranno in modalità online in forma orale.

    I programmi degli insegnamenti indicati nella pagina docente non subiscono alcuna variazione.

    Le liste d’esame saranno chiuse tre giorni prima della data di ciascun appello, quindi è fondamentale che lo studente si iscriva in tempo utile.

    L’esame si terrà nell’aula virtuale di Microsoft TEAMS accessibile dal link:

    https://www.unimc.it/it/rientroinaula/servizi-didattici-online-fase-3/elenco-docenti-e-aule-virtuali

    - esami di Diritto industriale: nell’aula virtuale di Microsoft TEAMS della prof.ssa Ricci;

    - esami di Diritto delle operazioni straordinarie nell’aula virtuale di Microsoft TEAMS del prof. Fazzutti;

    - esami di Diritto commerciale e della proprietà intellettuale nell’aula virtuale di Microsoft TEAMS del prof. Sciuto.

    All’inizio della prova lo studente dovrà mostrare un valido documento di riconoscimento.

    Per tutta la durata del colloquio lo studente dovrà mantenere audio e video accesi; inoltre dovrà aver cura di posizionare la sua webcam ad una distanza sufficiente ad inquadrare il viso e le mani appoggiate sul tavolo. Su richiesta del docente lo studente dovrà condividere il video del pc o riprendere con la telecamera l’ambiente in cui effettua l’esame.

    Gli studenti iscritti dovranno tutti collegarsi all’orario di inizio della prova; il docente effettuerà l’appello e darà indicazioni sull’ordine che verrà seguito.

    Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile contattare la docente via email.

  • 14 maggio 2020 Modalità di svolgimento degli esami per gli appelli di giugno e luglio 2020

    Gli esami degli appelli di giugno e luglio 2020 si terranno in via telematica in forma orale, Si rinvia alle pagine dei singoli insegnamenti per maggiori dettagli.

  • 09 marzo 2020 Corsi di insegnamento a.a. 2019/2020

    Gli avvisi e i materiali relativi ai singoli corsi di insegnamento sono reperibili nelle relative pagine, alle quali si accede dalla sezione "didattica" selezionando il nome dell'insegnamento.

  • 09 marzo 2020 Ricevimento studenti

    Si comunica che, nel periodo di sospensione dell’attività didattica, la docente riceve laureandi e studenti via Skype; è possibile prenotare il ricevimento con la docente scrivendole per mail.

  • 20 marzo 2019 Ricevimento studenti

    Il ricevimento studenti può essere concordato via mail con la docente. La docente riceve nell'ufficio di via Crescimbeni 14, secondo piano.

  • 26 febbraio 2018 Inizio dei corsi del secondo semestre a.a. 2017/2018

    I corsi di Diritto delle operazioni straordinarie e di Diritto industriale inizieranno martedì 6 marzo 2018. Pertanto, le lezioni dei giorni 27 e 28 febbraio 2018 sono annullate.

  • 22 febbraio 2018 Corsi di insegnamento a.a. 2017/2018

    Gli avvisi e i materiali relativi ai singoli corsi di insegnamento sono reperibili nelle relative pagine, alle quali si accede dalla sezione "didattica" selezionando il nome dell'insegnamento.

  • 06 dicembre 2017 Ricevimento 14.12.2017

    La prossima data per il ricevimento studenti è fissata per giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 11,00. Date e orari diversi possono essere concordati scrivendo alla docente all'indirizzo miria.ricci@unimc.it.

  • 05 settembre 2017 Astensione dallo svolgimento del primo appello degli esami di profitto della sessione autunnale

    Si avvisano gli studenti del corso di Diritto delle operazioni straordinarie che, a seguito dell'adesione allo sciopero relativo all'astensione dallo svolgimento del primo degli esami di profitto della sessione autunnale, è possibile che l'esame di Diritto delle operazioni straordinarie previsto per martedì 12 settembre non si svolgerà.

    L'appello dell'esame di Diritto delle operazioni straordinarie fissato per martedì 26 settembre alle ore 15,00 si svolgerà regolarmente.

  • 15 aprile 2017 Primo appello d'esame

    Si avvisano gli studenti che in occasione del primo appello d'esame, fissato per il 10 maggio 2017, la docente sarà assente perchè impegnata all'estero per un progetto di ricerca. Gli esami si svolgeranno regolarmente e la commissione d'esame sarà presieduta dal prof. Alessio Bartolacelli.

  • 27 marzo 2017 Ricevimento

    Il prossimo ricevimento per studenti e laureandi è fissato per mercoledì 29 marzo 2017, alle ore 11,30, in via Crescimbeni, 14, secondo piano.

  • 28 febbraio 2017 Diritto delle operazioni straordinarie

    Il corso di diritto delle operazioni straordinarie inizierà regolarmente mercoledì 1° marzo alle ore 11,00. Gli avvisi relativi al corso saranno inseriti nella pagina dedicata, nella sezione Didattica.

  • 19 ottobre 2016 Apertura dei corsi di Scienze giuridiche applicate

    Gli studenti sono invitati a partecipare all'iniziativa organizzata giovedì 27 ottobre 2016, dalle ore 10,30, per l'apertura dei corsi di Scienze giuridiche applicate, sul tema "Relazioni, fiducia, certezza. Dimensioni giuridiche ed economiche".

  • 01 marzo 2016 Orario di ricevimento - secondo semestre a.a. 2015/2016

    Nel corso del secondo semestre il ricevimento è fissato il mercoledì pomeriggio, previo appuntamento da concordare tramite mail.

  • 21 settembre 2015 Ricevimento 22.9.2015

    Il turno di ricevimento del giorno 22.9.2015 è annullato. La docente riceve mercoledì 23.9.2015 dalle ore 18,00 alle ore 19,30 previo appuntamento via mail.

  • 06 settembre 2015 Ricevimento settembre 2015

    Durante il mese di settembre l'orario di ricevimento è fissato nei seguenti giorni:

    martedì 8.9.2015, ore 16,00;

    martedì 15.9.2015, ore 18,00;

    martedì 22.9.2015, ore 16,00.

    Il ricevimento si terrà presso il Dipartimento di Economia e Diritto, via Crescimbeni 14.

  • 03 febbraio 2015 Corsi di insegnamento a.a. 2014-2015

    Gli avvisi e i materiali relativi ai singoli corsi di insegnamento sono reperibili nelle relative pagine, alle quali si accede selezionando il nome dell'insegnamento.