Notizie

  • 20 febbraio 2023 APERITIVI GIURIDICI 22-23

    Il programma:

    ORE 18:30 Ca' BAR et ... Via Gramsci, 57

    mercoledì 8 marzo |Katia De Blasio| Quali regole per i danni da prodotti ‘intelligenti’

    mercoledì 15 marzo |Andrea Raffaele Amato| Al passo coi tempi: la riforma del diritto di famiglia tra progresso e innovazione

    mercoledì 22 marzo |Riccardo Mazzola| "Chiedere scusa”: un archetipo della risoluzione del conflitto

    mercoledì 29 marzo|Elena Ardito|Tratta e traffico di migranti via mare: il ruolo della giurisdizione universale

    LOCANDINA: https://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/dirittoapplicato/apertivi-giuridici/copy_of_Aperitivi_Giurdici_2023.pdf

  • 09 maggio 2022 STORIA DELLA GIUSTIZIA

    La lezione di venerdì 13 maggio si terrà in presenza nell’aula 9 e a distanza nell’aula Teams dalle ore 14:00

  • 09 maggio 2022 STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO

    La lezione di venerdì 13 maggio si terrà in presenza nell’aula 9 e a distanza nell’aula Teams dalle ore 9:00

  • 17 maggio 2021 ESAMI 19 maggio 2021

    Gli esami IN PRESENZA di mercoledì 19 maggio 2021 si svolgeranno nell'AULA 2

  • 11 dicembre 2020 ESAMI - APPELLO DICEMBRE

    Gli appelli di esame dei corsi di Storia del diritto moderno e contemporaneo, Storia della giustizia, Metodologie storiche dell’innovazione giuridica e Storia del diritto marittimo si svolgeranno sulla piattaforma Teams. All’aula virtuale si può accedere tramite il seguente link:

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a76c11160bb62482ba7dbad7d730f76bf%40thread.tacv2/Generale?groupId=6b709115-532d-419c-8d9f-b810028278c7&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Il candidato, all’inizio dell’esame, dovrà esibire un documento di identità valido e dovrà disporre di un adeguato collegamento internet e di una telecamera in grado di inquadrarlo nel migliore dei modi. Il candidato non potrà fare uso di appunti, schemi, libri ecc. e non potrà fare ricorso a suggerimenti di terzi. Al termine dell’esame il docente darà il voto che sarà verbalizzato nel registro digitale secondo la prassi.

  • 16 maggio 2020 APPELLI DI ESAME

    Gli appelli di esame dei corsi di Storia del diritto moderno e contemporaneo, Storia della giustizia, Metodologie storiche dell’innovazione giuridica e Storia del diritto marittimo si svolgeranno sulla piattaforma Teams.

    All’aula virtuale si può accedere tramite il link indicato nell’elenco delle Aule teams dei docenti,  per comodità si riporta il link:

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a76c11160bb62482ba7dbad7d730f76bf%40thread.tacv2/Generale?groupId=6b709115-532d-419c-8d9f-b810028278c7&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Il candidato, all’inizio dell’esame, dovrà esibire un documento di identità valido e dovrà disporre di un collegamento internet e di una telecamera in grado di inquadrarlo nel migliore dei modi. Il candidato dovrà sempre guardare la telecamera, non potrà fare uso di appunti, schemi, libri ecc. e non potrà fare ricorso a suggerimenti di terzi. Al termine dell’esame il docente darà il voto che sarà verbalizzato nel registro digitale secondo la prassi.

  • 08 marzo 2020 CORSI ONLINE

    CONSULTARE LA PAGINA DEL SINGOLO CORSO

  • 07 marzo 2020 ESAMI

    L'appello è fissato per giovedì 12 marzo alle ore 14.00 via Skype. Le info seguono per e-mail

  • 15 ottobre 2019 DIDATTICA INTEGRATA 2019/2020

    http://giurisprudenza.unimc.it/it/ricerca/dirittoapplicato/didattica-integrata