Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Morena Muzi Didattica 2021/2022 Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali

Interventi psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Primaria e sovrann. primaria

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 1
  • Ore 20
Morena Muzi / Ricercatrice (PSIC-02/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Elementi di Psicologia dello sviluppo e conoscenza dei Disturbi del neurosviluppo

Obiettivi del corso

Nel laboratorio si chiede di ampliare la propria capacità di riflessione e competenza osservativa facendo riferimento a casi realistici seguiti a scuola e discussi poi in assemblea durante i vari incontri.

Programma del corso

Ciascun corsista dovrà presentare un proprio caso che verrà commentato assieme al docente e ai colleghi con l'aiuto di strumenti per l'osservazione forniti dalla medesima docente.
Saranno proposte delle chiave di lettura e linee di intervento psico-educativo di fonte alle difficoltà relazionali incontrate e presentate.

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il materiale di studio utile per il lavoro verrà indicato a lezione.

Metodi didattici
  • Esercitazioni
    Gruppi di lavoro
    Riflessione e discussione in assemblea
Modalità di valutazione
  • La valutazione avverrà sia in itinere che come momento finale. I lavori di gruppo saranno valutati attraverso le presentazioni condivise e la produzione di documenti scritti durante gli incontri. L'esame finale si svolgerà in modalità scritta.
    La valutazione avverrà sulla base dei seguenti indicatori: conoscenza e comprensione; competenza e capacità logica; autonomia di giudizio; capacità di analisi e sintesi; chiarezza e ordine nell'esposizione, coerenza.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO