Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Natascia Mattucci Didattica 2012/2013 Introduzione alla filosofia politica

Introduzione alla filosofia politica

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea L-36
Natascia Mattucci / Professoressa di ruolo - I fascia (GSPS-01/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Il corso analizza in via preliminare alcune delle riflessioni che accompagnano la filosofia dall’antichità all’epoca moderna, mettendo altresì a fuoco come l’epoca globale contemporanea ponga nuovi interrogativi e ampli i suoi ambiti di ricerca. Alla luce di queste sfide, si prenderà esame il rapporto tra metodologia, confini e nuovi paradigmi della filosofia politica.

Programma del corso

Filosofia politica: approcci e metodologie
Le riflessioni sulla politica tra antico e moderno
Le sfide contemporanee: democrazia e sfera pubblica, generi e femminismi, multiculturalismo, biopolitica




Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Lorella Cedroni, Marina Calloni (a cura di) Filosofia politica contemporanea Le Monnier, Firenze, 2012
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Studenti frequentanti e non frequentanti

L. Cedroni, M. Calloni (a cura di), Filosofia politica contemporanea, Le Monnier, Firenze, 2012

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO