Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Cirillo Olga Didattica 2024/2025 Didattica della lingua latina

Didattica della lingua latina

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea A011-FI
Olga Cirillo / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Conoscenza della grammatica latina di base e delle principali strutture sintattiche. Conoscenza della periodizzazione dei principali autori e dello sviluppo della letteratura latina. Elementi basilari di prosodia e metrica latina

Obiettivi del corso

Il corso mira a inquadrare in un contesto didattico le competenze già acquisite negli studi linguistici e storico-letterari, in relazione alla traduzione, all'analisi e comprensione critica dei testi latini. Perconseguire tali obiettivi formativi è prevista la riflessione sulle più attuali strategie didattiche della lingua latina, in relazione e confronto con la tradizione pedagogica della disciplina. Le attività sisvolgeranno in diverse modalità: lezioni frontali, lezioni partecipate elaboratori

Programma del corso

La didattica della lingua latina, dalla prima riflessione a oggi: metodo tradizionale; metodo naturale;metodo misto. Le Piattaforme digitali; l'intelligenza artificiale e le lingue classiche; le risorse on-line. I principali strumenti didattici: i diversi approcci fruibili da parte di studenti connotati dallaconoscenza dell'italiano come L1 e come L2. Oggetto dei laboratori e delle unità didattiche sarannoi seguenti temi linguistici: Fonetica: vocali e dittonghi; fenomeni vocalici.

Morfologia e cenni di grammatica storica: introduzione alla declinazione latina; analisi delledesinenze nominali; la flessione verbale

Struttura del periodo latino: ipotassi e paratassi; coordinazione e subordinazione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

ANDREA BALBO

INSEGNARE LATINO

UTET

MILANO

2023

C


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriori risorse digitali saranno fornite a lezione

Metodi didattici
  • lezione frontale

    lezione partecipata

    laboratorio

    peer to peer

Modalità di valutazione
  • realizzazione, presentazione e discussione di una lezione simulata o di un'UDA

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams