Foodsafety governance
- A.A. 2024/2025
- CFU 2
- Ore 10
- Classe di laurea LMG/01
Nessuno
L'obiettivo è fornire agli studenti una conoscenza approfondita del ruolo svolto dalle organizzazioni internazionali nella governance della sicurezza alimentare, in particolare nel processo di standardizzazione.
Al termine del workshop, gli studenti dovranno essere in grado di comprendere i concetti e le regole di base della governance della sicurezza alimentare, di capire le normative specifiche relative agli standard globali di sicurezza alimentare e la loro applicazione e di identificare le questioni legali sollevate dalla standardizzazione nel contesto della sicurezza alimentare.
Il laboratorio si terrà in lingua inglese.
Il laboratorio si propone di approfondire il ruolo svolto dalle organizzazioni internazionali nella governance della sicurezza alimentare, con particolare attenzione al processo di standardizzazione.
Verranno approfonditi i seguenti argomenti:
- Governance e global food standards. Introduzione;
-Organismi internazionali di standardizzazione: Commissione del Codex Alimentarius, Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (OIE), Convenzione Internazionale per la Protezione dei vegetali (IPPC);
- standard di sicurezza alimentare e presunzione di conformità alle regole dell'OMC;
- casi di studio.
Appunti delle lezioni e materiale aggiuntivo fornito durante il seminario
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Il laboratorio è interamente tenuto in lingua inglese
-
Lezioni, analisi e discussione di casi di studio e documenti.
Gli studenti partecipanti saranno valutati in base al loro impegno e alla loro partecipazione alle attività del laboratorio. Gli studenti discuteranno oralmente un caso di studio.
Lo scopo sarà quello di valutare il livello di conoscenza e di comprensione delle questioni legali relative agli argomenti del laboratorio, il livello di analisi e di capacità critica e l'uso di una terminologia legale appropriata.
Italiano