Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Murgia Pamela Didattica 2022/2023 Lingua e traduzione araba iii

Lingua e traduzione araba iii - Mod. b "interpretazione per l'impresa internazionale"

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-12
Pamela Murgia /
Prerequisiti

Conoscenza delle strutture morfologiche, sintattiche e grammaticali di base dell`arabo moderno standard

Obiettivi del corso

- fornire un' introduzione ai linguaggi settoriali dell'arabo.
- consolidare le strutture dell'arabo attraverso la comprensione, la traduzione e l'ascolto di articoli e materiali audio-visivi.
- far acquisire allo studente le competenze interlinguistiche necessarie alla figura del mediatore linguistico in contesto di scambio internazionale

Programma del corso

Approfondimenti grammaticali

Il periodo ipotetico
Tamiz
Il complemento di fine e di scopo
I verbi hamzati e forme derivate
Ripasso verbi sordi e forme derivate
Ripasso verbi deboli e forme derivate

Lettura e analisi di testi estratti da giornali

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Laura Veccia Vaglieri, Maria Avino Grammatica teorico-pratica della lingua araba. 1.1, Morfologia e nozioni sintattiche Istituto per l'Oriente C.A. Nallino, Roma, 2014 » Pagine/Capitoli: Seconda parte
  • 2.  (C) Sana Darghmouni Kalima vol. 2 Mondadori Education, Milano, 2019 » Pagine/Capitoli: 12,13,16
Metodi didattici
  • Le lezioni frontali saranno regolarmente affiancate da lavori di gruppo per stimolare nello studente un graduale apprendimento.
Modalità di valutazione
  • -Prova scritta e orale
    -Verifiche in itinere
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

arabo, inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

arabo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams