Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Celentin Paola Didattica 2024/2025 Elementi di glottodidattica

Elementi di glottodidattica

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 15, 15(m)
  • Classe di laurea AB24-FI, AB25-FI(m), AC24-FI(m), AC25-FI(m)
Paola Celentin /
Prerequisiti

- conoscenze glottodidattiche di base (abilità linguistiche, competenza linguistico comunicativa, progettazione didattica)

Obiettivi del corso

- conoscere le innovazioni del Volume Complementare del Quadro Comune Europeo in ambito di competenza plurilingue e mediazione e saperle applicare al proprio contesto di lavoro
- saper creare task autentici in prospettiva azionale
- prendere consapevolezza delle difficoltà legate all'apprendimento linguistico in presenza di DSA

Programma del corso

- le novità introdotte dal Volume Complementare del Quadro Comune Europeo
- la competenza plurilingue e le scale di descrittori
- la modalità comunicativa della mediazione e le scale di descrittori
- il concetto di task autentico e indicazioni per la costruzione
- i DSA e le indicazioni per una glottodidattica accessibile

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) nessuno nessuno nessuno, nessuno, 2025
Testi (A)dottati, (C)onsigliati

per tutti i corsisti verranno forniti materiali di studio durante il corso

Metodi didattici
  • attività seminariali e lavori di gruppo
Modalità di valutazione
  • risposta scritta a quesiti aperti
  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams