Cross-cultural psychology - Opzionale in lingua inglese
- A.A. 2012/2013
- CFU 6
- Ore 36
- Classe di laurea L-19
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti
Nessuna in particolare
Obiettivi del corso
Attivare uno scambio di idee e negoziare i significati di alcune parole chiave nel campo della psicologia, attingendo anche da contributi teorici sul tema delle diverse rappresentazioni dell'intelligenza
Programma del corso
Il concetto di intelligenza in chiave cross-culturale. Principali autori e teorie. La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Paola Nicolini (Editor) La teoria delle intelligenze multiple. Aspetti concettuali e buone pratiche Junior, Bergamo, 2010 » Pagine/Capitoli: per intero
Metodi didattici
- § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
- § scritto§ orale§ verifica intermedia
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese, spagnolo
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese, spagnolo