Psicologia dello sviluppo
- A.A. 2013/2014
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-5
Nozioni di base di psicologia generale
Il corso si propone di fornire in primo luogo una panoramica dei diversi modelli di sviluppo adottati nei principali orientamenti teorici della disciplina.
In secondo luogo, nel quadro di una visione multicausale e multifattoriale della crescita, si intende presentare le principali linee evolutive per quanto riguarda i processi di percezione, pensiero, linguaggio, socializzazione e affettività, con particolare attenzione al tema dell'intelligenza.
Introduzione storica
Principali orientamenti teorici
I metodi di ricerca
Le rappresentazioni delle diverse età della vita
L'intelligenza e il suo sviluppo
- 1. (A) Fonzi A. Manuale di psicologia dello sviluppo Giunti, Firenze, 2000 » Pagine/Capitoli: Tutta la prima parte. Per la seconda principali autori e ricerche presenti nel testo
- 2. (A) Nicolini P. La teoria delle intelligenze multiple. Riflessioni teoriche e buone pratiche Junior-Spaggiari, Parma, 2011
- Lezioni, lavori di gruppo ed esercitazioni
- Esonero scritto intermedio e colloquio orale
Inglese, spagnolo (se necessario/richiesto)
Inglese, spagnolo (se necessario/richiesto)