Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Paola Nicolini Didattica 2014/2015 Metodi e tecniche di analisi dello sviluppo umano

Metodi e tecniche di analisi dello sviluppo umano

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-78
Paola Nicolini / Professoressa di ruolo - II fascia (PSIC-02/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Nozioni di base di Psicologia generale e/o di Psicologia dello sviluppo

Obiettivi del corso

Dare agli studenti la possibilità di passare da una psicologia di senso comune a un approccio psicologico di tipo scientifico, introducendo il linguaggio tecnico e il lessico connesso.
Coinvolgere gli studenti in situazioni di partecipazione attiva, in particolare attività di osservazione e discussione di casi. Creare occasioni di riflessione e di autovalutazione delle proprie conoscenze e competenze.

Programma del corso

L'osservazione come metodo di rilevazione del comportamento umano e per l'interpretazione controllata dei processi psicologici

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Olga Liverta Sempio, Giulia Cavalli Lo sguardo consapevole. L'osservazione psicologica in ambito educativo UNICOPLI, Milano, 2005
Metodi didattici
  • Esercitazioni, discussione in gruppo, redazione di protocolli osservativi
Modalità di valutazione
  • Esercitazioni;
    Verifica intermedia;
    Colloquio orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese, spagnolo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese, spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO