Laboratorio di esercitazioni pratiche di lingua latina per progrediti
- A.A. 2022/2023
- CFU 3
- Ore 21
- Classe di laurea L-10
Prerequisiti
Conoscenza sicura delle strutture morfologiche della lingua italiana
Obiettivi del corso
Acquisizione e conoscenza delle fondamentali nozioni morfologiche della lingua
latina
Programma del corso
I caratteri fondamentali della struttura sintattica della lingua latina, nel confronto con
quella della lingua italiana, attraverso la presentazione di quadri sinottici riassuntivi di
base. Trattazione della sintassi dei modi, con particolare riguardo a:
la proposizione soggettiva, la proposizione oggettiva, la proposizione finale, la
proposizione consecutiva, la proposizione comparativa, l'ablativo assoluto, il participio
congiunto.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) A. TRAINA, T. BERTOTTI, Sintassi normativa della lingua latina Patron editore, Bologna, 2015 » Pagine/Capitoli: pp. 1-250
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Appunti forniti dal docente
Metodi didattici
- Lezione frontale ed esercitazioni
Modalità di valutazione
- Ai fini dell'assegnazione dei 3 cfu previsti, il docente valuterà la costanza della frequenza alle lezioni, l'attenzione prestata e l'applicazione manifestata nelle esercitazioni 'in itinere'. Dopo il completamento del corso, nelle date in cui sono fissati gli appelli, sarà effettuato l'esame, costituito da una traduzione scritta di un brano latino con relativi quesiti.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
Latino