Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Infanzia e sovrann. infanzia
- A.A. 2021/2022
- CFU 1
- Ore 20
Prerequisiti
Conoscere gli elementi della comunicazione
Obiettivi del corso
Conoscere le tipologie di linguaggi non verbali
Conoscere le tecniche comunicative non verbali
Sperimentare l'utilizzo delle tecniche comunicative nelle
situazioni di disabilità
Programma del corso
Elementi del liguaggio verbale
Disturbi della comunicazione verbale
Panoramica sui linguaggi non verbali
Elementi della comunicazione non verbale e la loro efficacia nella disabilità
Sperimentazione di tecniche di comunicazione non verbale
Esercitazioni: costruzione di agende visive, pecs, altri linguaggi,CAA
Studi di caso
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) C.Giaconi Conoscere per includere Francoangeli, Milano, 2015
- 2. (A) Bonaiuti Le strategie didattiche Carocci Faber, Milano, 2015
Metodi didattici
-
Presentazione delle tematiche
Brainstorming sulle conoscenze pregresse
Lavoro cooperativo
Analisi di studi di caso e riflessioni
Esercitazioni sulla progettazione di interventi
Modalità di valutazione
- In itinere con i lavori i gruppo
Finale con un questionario a domande aperte sull'analisi di un caso
e sviluppo di un intervento didattico cn le tecniche di comunicazione
non verbale