Linguaggi e tecniche comunicative non verbali - Inf e inf sovr - prim e prim sovr
- A.A. 2022/2023
- CFU 1
- Ore 20
conoscere gli elementi della comunicazione
verbale-non verbale-para-verbale
assiomi
conoscere le tipologie di linguaggi non verbali
conoscere le tecniche comunicative non verbali
sperimentare l'utilizzo delle tecniche comunicative nelle situazioni di disabilità
elementi del linguaggio verbale
disturbi della comunicazione verbale
linguaggi non verbali
elementi della comunicazione non verbale e la loro efficacia nella disabilità
sperimentazione di tecniche di comunicazione non verbale
esercitazioni-simulazioni-studi di caso:
costruzioni di agende visive,
quaderno pecs,
CAA,
altri linguaggi,
comunicatori ,
tablet,...
infanzia:
agende visive murali, agende routines della giornata scolastica,
quaderno pecs categorie, uso di comunicatori
primaria:
agende visive per giornata scolastica con le discipline, organizzazione del tempo , quaderno pecs con costruzione frase, uso dei comunicatori
- 1. (C) C.Giaconi Conoscere per includere Francoangeli, Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: primaria-infanzia
- 2. (C) Bonaiuti Le stategie didattiche Carocci-Faber , Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: primaria
- 3. (C) Fumagalli- Reicher- Tatavitto-Junglelink Storie con la CAA Erikcson, Trento, 2018 » Pagine/Capitoli: infanzia
testi consigliati:
conoscere per includere- per infanzia e primaria
le strategie didattiche per primaria
storie con la CAA per infanzia
-
braistorming
lavoro cooperative
analisi studi di caso con riflessione e costruzione dei materiali per la comunicazione non verbale
esercitazioni sulla progettazione di interventi
- in itinere con lavori di gruppo
finale con feedback e con colloquio individuale su intervento didattico connle tecniche di comunicazione non verbale e la costruzione di materiali per la sezione-infanzia -la classe -primaria
inglese
inglese