Raffaela Merlini
Raffaela Merlini
Posizione attuale
Professore Associato nel SSD L-Lin/12 Lingua e Traduzione Inglese, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, Università LUMSA, Roma.
Ruoli accademici precedenti
Ricercatrice di Italianistica (1996-1999), School of Modern Languages, Università di Salford (UK).
Ricercatrice TI nel SSD L-Lin/12 Lingua e Traduzione Inglese (2000-2005), Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori, Università di Trieste.
Professore Associato nel SSD L-Lin/12 Lingua e Traduzione Inglese (2005-2022), Università di Macerata.
Attività di ricerca
I miei iniziali interessi di ricerca sono stati indirizzati alla progettazione e sperimentazione di software per l’apprendimento dell’interpretazione dialogica e consecutiva. Il programma InterprIT, sviluppato con fondi di ricerca del Consorzio interuniversitario britannico TELL (Technology Enhanced Language Learning), proponeva ai discenti un percorso di apprendimento delle tecniche interpretative solidamente agganciato ai paradigmi teorici della linguistica del testo.
In seguito ho rivolto la mia attenzione all’interpretazione dialogica, soprattutto in ambito socio-sanitario. I temi principali di tale ricerca riguardano la partecipazione dell’interprete alla costruzione e negoziazione del senso, la sua gestione delle dinamiche interazionali e l’effetto delle sue scelte discorsive sulle relazioni di potere e le posizioni identitarie dei partecipanti all’evento comunicativo.
Più di recente ho ripreso e approfondito sia la narrative theory sia la positioning theory, applicando quest'ultima anche agli studi sull'interpretazione in ambito mediatico. Di ultimissima pubblicazione sono i volumi contenenti la traduzione inedita in lingua italiana, con commento e note traduttive, di alcuni discorsi di Winston Churchill, Ian Fleming e Marie Curie.
Nel 2005 avevo avviato un progetto con l’ISMETT / UPMC (Istituto mediterraneo per trapianti e terapie ad alta specializzazione / University of Pittsburgh Medical Center) di Palermo, che prevedeva la raccolta/analisi di un corpus di interazioni mediche interpretate in quel contesto comunicativo bilingue, oltre a seminari di formazione continua, da me svolti, per gli interpreti assunti dall’Istituto. Nel 2015 sono stata la promotrice di un protocollo d’intesa tra l’azienda sanitaria dell’Area Vasta 3 – ASUR Marche e l’Università di Macerata, dal titolo “Aiuto e imparo: la mediazione linguistico-culturale nei presidi ospedalieri”. Dal 2013 al 2019 ho collaborato con il Gruppo Umana Solidarietà (GUS) “G. Puletti”, sulla base di una convenzione con l’Università di Macerata della quale sono stata promotrice. Tra le finalità del progetto rientravano: seminari di formazione, da me svolti, per mediatori e operatori dell’accoglienza migranti; attività di tirocinio per studenti magistrali nel campo della mediazione linguistico-culturale; attività di ricerca tramite audio-registrazione dei colloqui tra operatori italiani, migranti e mediatori, con successiva analisi dei dati e divulgazione scientifica dei risultati.
Partecipazione a comitati scientifici, dottorati e centri di ricerca
Faccio parte del comitato scientifico della rivista internazionale di fascia A CULTUS, the Journal of intercultural mediation and communication.
Sono membro del Comitato di redazione della rivista Heteroglossia.
Fungo da referee per numerose riviste internazionali, tra le quali Interpreting e The Journal of Pragmatics
Sono stata Consultant Editor per la Routledge Encyclopedia of Translation Studies, Third Edition, Baker, M. & Saldanha, G. (eds.), 2020.
Sono componente del collegio docenti e membro della commissione didattica del Corso di dottorato in Umanesimo e tecnologie, Università di Macerata.
Dal 2009 faccio parte del Centro studi interateneo di Analisi dell’Interazione e della Mediazione (AIM) come referente dell’Università di Macerata (http://www.aim.unimore.it/site/home.html).
Sono socia AIA (Associazione italiana di Anglistica) e di EST (European Society for Translation Studies).
Ho organizzato convegni nazionali e internazionali, tra i quali “Narrazioni della transcultura: fratture, nodi e ricomposizioni”, Università di Macerata (2014) e TILS (Translation, Interpreting and Special Languages) 2008 “Research in cross-lingual communication: Theories and Methodologies”, Università di Macerata.
Sono stata membro dei comitati scientifici di convegni internazionali, tra i quali: 3rd International Conference Languaging Diversity (Macerata, 2016); Public Service Interpreting: The Interpreter's discourse and its influence on the interpersonal relationship. Discursive and argumentative approaches (Mons, 2016); Critical Link 8 (Edinburgh, 2016); Critical Link 6 (Birmingham, 2010).
Attività istituzionale
Dal 2019 al 2022 delegata del Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali (Università di Macerata) per i rapporti con il Centro linguistico di Ateneo e per la didattica delle lingue straniere, e referente della ricerca dipartimentale per l'Area 10.
Dal 2014 al 2016 Presidente di Classe del Corso di laurea in Discipline della Mediazione linguistica.
Attività didattica
Nel corso della mia carriera accademica ho insegnato: inglese per la diplomazia internazionale, inglese per la comunicazione mediatica, interpretazione di conferenza (simultanea e consecutiva), interpretazione dialogica in ambito commerciale, interpretazione medica, interpretazione per i media, teoria dell’interpretazione, traduzione turistica e pubblicitaria, lingua e cultura italiana e inglese.
Incarichi professionali
Per molti anni ho svolto incarichi come interprete di conferenza in ambiti istituzionali nazionali e internazionali (Ministero dell’Ambiente, Unione Europea, Nazioni Unite) e per festival cinematografici internazionali.
-
2021
Merlini, R., Barbisan, B., Favaron, R.,
Come un pedone sulla scacchiera
Vol. 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 171
(ISBN: 978-88-6056-745-1)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2021
Merlini, R., Barbisan, B.,
Anni memorabili
Vol. 1; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 171
(ISBN: 978-88-6056-744-4)
03.05 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo » scheda U-PAD -
2020
Merlini, R, Schäffner, C.,
Mediating narratives of migration
in CULTUS; 13; Terni,
Iconesoft;
pp. 1
- 245
(ISSN: 2035-3111)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Merlini, R., Schäffner, C.,
Narrating narratives of migration through translation, interpreting and the media
in CULTUS; 13; Terni,
Iconesoft;
pp. 3
- 23
(ISSN: 2035-3111)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Merlini, R.,
Dialogue Interpreting
in Encyclopedia of Translation Studies, 3rd Edition; London/New York,
Routledge;
pp. 147
- 152
(ISBN: 9781138933330)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2019
Merlini, R.,
Through the Looking-Glass: Reflections of/on empathy in healthcare interpreter education
in CULTUS; 12; Bologna,
Iconesoft;
pp. 220
- 245
(ISSN: 2035-2948)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Merlini, R., Picchio, L.,
Liminalità e interpretazione: sconfinamenti tra posizioni interazionali e piani comunicativi
in In limine. Frontiere e integrazioni.; Roma,
Il Calamo;
pp. 199
- 223
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Merlini, Raffaela,
Interactional data through the kaleidoscope of analytical perspectives: Reassembling the picture.
in DRAGOMAN; Vol. 5, Issue 7; Antwerp,
Arabic Translators International;
pp. 17
- 31
(ISSN: 2295-1210)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Merlini, Raffaela,
Developing flexibility to meet the challenges of interpreting in film festivals
in Teaching Dialogue Interpreting. Research-based proposals for higher education; Amsterdam/Philadelphia,
John Benjamins;
pp. 137
- 157
(ISBN: 9789027258854)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Merlini, Raffaela,
La transcultura tra narrazione pubblica e privata.
in Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.; Firenze,
Cesati;
pp. 15
- 26
(ISBN: 978-88-7667-638-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Merlini, Raffaela, Fabiani, Daniela,
Introduzione
in Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni; Firenze,
Cesati;
pp. 9
- 13
(ISBN: 978-88-7667-638-3)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2016
Merlini, Raffaela,
Whose Children Are We? The future that awaits us. The prayer of the Our Father and the Christian roots of life, family, and society.
Bloomington (Indiana),
Westbow Press;
pp. 1
- 344
(ISBN: 978-1-51274-589-4)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2016
Merlini, Raffaela, Fabiani, Daniela,
Narrazioni della transcultura. Fratture, nodi, ricomposizioni.
Firenze,
Cesati;
pp. 1
- 152
(ISBN: 978-88-7667-638-3)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Merlini, Raffaela,
Rigoletto. The story.
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 24
(ISBN: 9788860564320)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2015
Merlini, Raffaela,
Empathy: A “zone of uncertainty” in mediated healthcare practice
in CULTUS; 8; Terni,
Iconesoft;
pp. 27
- 49
(ISSN: 2035-2948)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Merlini, Raffaela,
Brenda Nicodemus and Melanie Metzger (Eds.), Investigations in healthcare interpreting. Reviewed by Raffaela Merlini.
in INTERPRETING; 17:2;
pp. 290
- 296
(ISSN: 1384-6647)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Merlini, Raffaela,
Empathy in healthcare interpreting: Going beyond the notion of role
in THE INTERPRETERS' NEWSLETTER; 20; Trieste,
Trieste: Lint Edizioni;
pp. 139
- 160
(ISSN: 1591-4127)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Merlini, Raffaela,
Dialogue Interpreting
in Encyclopedia of Interpreting Studies; Oxon / New York,
Routledge;
pp. 102
- 107
(ISBN: 9780415634328)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Merlini, Raffaela,
Whose Children Are We? The future that awaits us. The prayer of the Our Father and the Christian roots of life, family, and society. (2nd Edition)
Poznan,
Wydawnictwo AGAPE;
pp. 1
- 456
(ISBN: 9788364774072)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2013
Merlini, Raffaela,
Changing perspectives: Politeness in cooperative multi-party interpreted talk
in Interpreting in a changing landscape. Selected papers from Critical Link 6; Amsterdam/Philadelphia,
John Benjamins;
pp. 267
- 283
(ISBN: 9789027224606)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Merlini, Raffaela, C., Falbo,
Faccia a faccia con l'interprete: strategie di cortesia nelle interazioni mediche bilingui.
in Cortesia. Politesse. Cortesía. La cortesia verbale nella prospettiva romanistica. La politesse verbale dans une perspective romaniste. La cortesía verbal desde la perspectiva romanística; Frankfurt am Main, Berlin, Bern, Bruxelles, New York, Oxford, Wien,
Peter Lang;
pp. 193
- 209
(ISBN: 9783631600405)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Merlini, Raffaela,
La comunicazione interlinguistica orale come interazione sociale
in La ricerca nella comunicazione interlinguistica. Modelli teorici e metodologici; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 333
- 338
(ISBN: 9788856810561)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2009
Merlini, Raffaela,
Seeking asylum and seeking identity in a mediated encounter. The projection of selves through discursive practices
in INTERPRETING; 11 (1);
pp. 57
- 93
(ISSN: 1384-6647)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Cavagnoli, Stefania, DI GIOVANNI, Elena, Merlini, Raffaela,
Prefazione
in La ricerca nella comunicazione interlinguistica; Milano,
Franco Angeli;
pp. 7
- 8
(ISBN: 9788856810561)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2009
Merlini, Raffaela,
Babele balcanica: zone traduttive, zone militari
in Oltre l’Occidente. Traduzione e Alterità Culturale; MILANO,
Bompiani;
pp. 355
- 386
(ISBN: 9788845262234)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2009
Cavagnoli, Stefania, DI GIOVANNI, Elena, Merlini, Raffaela,
La ricerca nella comunicazione interlinguistica. Modelli teorici e metodologici.
MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 1
- 512
(ISBN: 9788856810561)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Merlini, Raffaela,
Interpreters in emergency wards: an empirical study of doctor-interpreter-patient interaction
in Interpreting and Translating in Public Service Settings. Policy, Practice, Pedagogy.; MANCHESTER,
St. Jerome;
pp. 89
- 114
(ISBN: 9781905763160)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Merlini, Raffaela, R., Favaron,
Quality in healthcare interpreter training: working with norms through recorded interaction
in The Critical Link 5. Quality In Interpreting: A Shared Responsibility; AMSTERDAM/PHILADELPHIA,
Benjamins;
pp. 187
- 200
(ISBN: 9789027224316)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Merlini, Raffaela,
Traduzione dall’italiano in inglese dell'intervento di Alberto Febbraio
in Living in World Risk Society; TORINO,
Giappichelli;
pp. 155
- 163
(ISBN: 9788834877395)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2008
Merlini, Raffaela,
Traduzione dall’inglese in italiano del contributo di Ulrych Beck
in Living in World Risk Society; TORINO,
Giappichelli;
pp. 209
- 232
(ISBN: 9788834877395)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2007
Merlini, Raffaela,
Teaching dialogue interpreting in higher education: a research-driven, professionally oriented curriculum design
in Tradurre: Professione e Formazione; PADOVA,
CLEUP;
pp. 277
- 306
(ISBN: 9788861291836)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Merlini, Raffaela, R., Favaron,
Examining the voice of interpreting in speech pathology
in Healthcare Interpreting; AMSTERDAM/PHILADELPHIA,
John Benjamins;
pp. 101
- 137
(ISBN: 9789027222398)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Merlini, Raffaela,
L'interpretazione in ambito medico. Specialità di lessico o di ruolo?
in Lessicologia e Metalinguaggio.; ROMA,
Il Calamo;
pp. 433
- 452
(ISBN: 9788889837320)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Merlini, Raffaela,
Review of "Dialogue interpreting in mental Health" by Hanneke Bot
in INTERPRETING; 9 (1);
John Benjamins BV:PO Box 36224, 1020 ME Amsterdam Netherlands:011 31 20 6304747, EMAIL: subscription@benjamins.nl, INTERNET: http://www.benjamins.com, Fax: 011 31 20 6739773;
pp. 124
- 130
(ISSN: 1384-6647)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Merlini, Raffaela,
Alla ricerca dell'interprete ritrovato
in Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale; MILANO,
Hoepli;
pp. 19
- 40
(ISBN: 9788820335137)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Merlini, Raffaela, Favaron, R.,
Examining the voice of interpreting in speech pathology
in INTERPRETING; 7 (2);
pp. 263
- 302
(ISSN: 1384-6647)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Merlini, Raffaela,
L'interpretazione di trattativa: un nuovo spazio di dialogo tra docente e discente
in Quale mediazione? Lingue, traduzione, interpretazione e professione; CAGLIARI,
CUEC;
pp. 51
- 60
(ISBN: 9788884672872)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Merlini, Raffaela, R., Favaron,
Community Interpreting: Reconciliation through Power Management
in THE INTERPRETERS' NEWSLETTER; 12;
Trieste: Lint Edizioni;
pp. 205
- 229
(ISSN: 1591-4127)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Gran, L, Carabelli, A, Merlini, Raffaela,
Computer-Assisted Interpreter Training
in Interpreting in the 21st Century. Challenges and Opportunities; AMSTERDAM/PHILADELPHIA,
John Benjamins;
pp. 277
- 294
(ISBN: 9789027216496)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Merlini, Raffaela,
Malattie professionali. Assicurazione e prevenzione in Italia e Gran Bretagna. Aspetti traduttivi e glossario
PADOVA,
CLEUP;
(ISBN: 9788871782225)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1997
Merlini, Raffaela,
InterprIT 1.0 - Self-access Interpreting Program (Italian) - Consecutive Interpretation Modules (CD-ROM)
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1997
Merlini, Raffaela,
InterprIT 1.0 - Teaching Guide, "Consecutive Interpretation Modules"
in InterprIT; LONDON,
Hodder & Stoughton;
pp. 44
- 71
(ISBN: 9780340669730)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Dodds, J, Merlini, Raffaela,
Self-Access Software for Translators and Interpreters by the Turn of the 21st Century
in Proceedings of the XIV World Congress of the Fédération Internationale des Traducteurs; 1; MELBOURNE,
FIT;
pp. 182
- 188
(ISBN: 0646268155)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1996
Merlini, Raffaela,
Interprit - Consecutive Interpretation Module
in THE INTERPRETERS' NEWSLETTER; 7;
Trieste: Lint Edizioni;
pp. 31
- 41
(ISSN: 1591-4127)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Merlini, Raffaela,
L'assicurazione contro le malattie professionali in Gran Bretagna.
in L'ASSISTENZA SOCIALE; 4;
Ediesse (Editrice Sindacale Italiana )Roma :Via Dei Frentani 4A, 00185 Rome Italy:011 39 06 44870286, 44870288, EMAIL: ediesse@cgil.it, Fax: 011 39 06 44870335;
pp. 342
- 350
(ISSN: 0392-1026)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Merlini, Raffaela,
Interprit: A Computerised Self-Access Course for Beginners in Interpreting. Module 2 - Consecutive Interpretation
in Technology Enhanced Language Learning: Focus on Integration; VALENCIA,
Universidad Politécnica de Valencia;
pp. 83
- 91
(ISBN: 8477214212)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ENGLISH FOR ECONOMIC AND POLITICAL RELATIONS Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-52(m) LINGUA INGLESE AVANZATA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62, LM-77(m) -
Lingua inglese (corso avanzato) Classe: LM-77
LINGUA INGLESE PER LA COMUNICAZIONE MEDIATICA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-19 -
- L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Interpretazione dialogica | SH4_8: Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language teaching and learning, lexicography, terminology | Interpretazione in ambito medico, Interpretazione di trattative commerciali, Analisi della conversazione, Linguistica interazionale, Pragmatica |
Mediazione linguistica e culturale | SH2_1: Social structure, inequalities, social mobility, interethnic relations | Mediazione, Dialogo, Immigrazione, Orientamenti culturali |
Intepretazione per i media | SH2_10: Communication networks, media, information society | Interpretazione televisiva, Comunicazione mediatica, Norme di deontologia professionale, Ibridazione dei ruoli |
Interpretazione di conferenza | SH4_5: Linguistics: formal, cognitive, functional and computational linguistics | Interpretazione consecutiva, Memorizzazione, Presa di appunti, Sintassi |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Eccellente |
Francese | Buono |
Tedesco | Elementare |
- Titolo: Prolusioni
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: discorsi accademici,echi traduttivi,prolusioni,traduzione
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: CULTUS: THE JOURNAL OF INTERCULTURAL MEDIATION AND COMMUNICATION
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web: http://www.cultusjournal.com/
- MIUR
Valutatore VQR dell'ANVUR
Valutatore per i Contributi finanziamento ricerca di ateneo FRA 2013, Università di Trieste
- Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.colliesini.it
- Oggetto del finanziamento: Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: linguistica e letteratura,transculturalità
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: