Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Youness Rami

Youness Rami

Youness Rami

 

Rami Youness ha conseguito una laurea e un diploma di studi superiori in Ingegneria Agraria, specializzato in scienze forestali ed ecologiche, presso l'Università di Tishreen in Siria. Nel 2006 ha conseguito un Master Internazionale in "Disegno del paesaggio e pianificazione dell'ambiente nell'area del Mediterraneo" presso l'Università di Catania, e nel 2008 ha conseguito un Master Internazionale in "Internazionalizzazione e comunicazione del sistema produttivo nell'area del Mediterraneo".

Dal 2004 al 2022 docente, Chargé d'affaires e ricercatore nell'Università di Tishreen, e dal 2012 al 2017 insegnante presso AOAD (Organizzazione Araba per lo Sviluppo Agricolo - Lega degli Stati Arabi, Istituto Tecnico Arabo per l'Agricoltura e la Pesca).

Poeta e traduttore dall'italiano all'arabo. Ha pubblicato, sotto il suo nome d'arte "Amarji", 6 libri di poesia, 2 libri di aforisma, e un libro sulla Calligrafia araba. Alcuni dei quali sono tradotti e pubblicati in italiano come: Rosa dell'animale con Maria Grazia Calandrone (Zona Contemporanea 2015, Roma); La forma del silenzio, versione bilingue italiano-arabo (Edity 2020, Palermo); La filologia dei fiori (Controluna Edizioni, collana Lepisma Floema 2023, Roma); Petali e zoccoli, versione bilingue italiano-arabo (Lamantica Edizioni 2023, Brescia). In uscita il suo libro La filologia dei suoni (un lessico di suoni scritto in forma di poesia).

Ha tradotto in arabo opere di Giacomo Leopardi, Leonardo Da Vinci, Dino Campana, Gabriele D'Annunzio, Pier Paolo Pasolini, Antonio Gramsci, Alessandro Baricco, Luigi Pirandello, Guido Gozzano, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Gesualdo Bufalino, Maria Grazia Calandrone e altri.

Primo premio di poesia nel XVIII Edizione del "Festival della poesia dei giovani" in Siria, 2011. Primo premio di poesia del "Concorso Internazionale di Prosa, Poesia e Fotografia" indetto dal Movimento Artistico Recupero delle Identità Culturali (M.A.R.I.C) di Salerno, 2018. Premio letterario internazionale Magna Graecia Poesia, sezione "aforisma", Genova 2018. Premio Ibn Battuta per la sua Traduzione in arabo del libro Verso la cuna del mondo di Guido Gozzano, Abu Dhabi 2020. Attestato di Benemerenza per l'impegno nella diffusione della cultura poetica conferito dalla giuria del concorso letterario intercontinentale "Stabia in versi" 2022.

Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta