Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home De Rugeriis Renata Didattica 2022/2023 Interpretazione per la cooperazione internazionale - lingua spagnola

Interpretazione per la cooperazione internazionale - lingua spagnola - Mod. b

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-38
Renata De Rugeriis / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Ottima padronanza della lingua italiana e competenza nella lingua spagnola pari al livello C1 del QCER.

Obiettivi del corso

Il Corso intende fornire agli studenti i seguenti strumenti fondamentali:
1. nozioni circa lo strumento di base per l'interpretariato consecutivo come la presa di appunti (note taking), nel loro continuum specifico della mediazione linguistica per i servizi istituzionali mentre una parte del corso è dedicata all'arricchimento del lessico in un contesto internazionalizzato, inerente la cultura del mondo ispanofono.
2. nozioni di base, apprendendo un metodo di analisi degli aspetti linguistici e meta-linguistici legati ai sistemi di presa di appunti e alle tecnologie
3. comprensione delle più attuali dinamiche di interpretariato consecutivo in contesto accademico, istituzionale, e internazionale, e alla capacità di elaborazione di un proprio metodo di presa di appunti
4. capacità linguistico-culturali necessarie coprire incarichi di interpretariato consecutivo nonché a prestare consulenza e soluzioni in situazioni critiche
5. learning possibile dai laboratori di simulazione

Programma del corso

Le competenze apprese verranno sviluppate ponendo l'enfasi sulla rielaborazione interlinguistica e intralinguistica (2 CFU), sugli automatismi conversazionali e le componenti socioculturali (1 CFU), così come su aspetti morfosintattici, lessicali, idiomatici e pragmatici della lingua (3 CFU). Attraverso la pratica/laboratorio in aula, lo studente sarà in grado di anticipare alcuni aspetti testuali fondamentali per l'interpretazione e, di conseguenza, sarà capace di risolvere prontamente le difficoltà attuando le strategie risolutive più adeguate nel contesto dato. La difficoltà delle esercitazioni si svilupperà progressivamente e, una volta finito il corso, lo studente sarà in grado di mettere in atto le tecniche d'interpretazione consecutiva dimostrando la propria padronanza dei linguaggi settoriali e del lessico specialistico analizzato durante le lezioni. Elementi di TIC e altri strumenti, tecnologia in supporto del note taking (Cleopatra).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) BOSCH MARCH, Clara Técnicas de interpretación consecutiva: la toma de notas : manual para el estudiante, Comares, Granada, 2012 » Pagine/Capitoli: tutto il testo
  • 2.  (A) GHEORGHIU, Catalina Iliescu Introducción a la interpretación: la modalidad consecutiva Universidad de Alicante, Alicante, 2002 » Pagine/Capitoli: tutto
  • 3.  (C) RUSSO, Mariachiara Interpretazione consecutiva dallo spagnolo in italiano. Conoscere altri sistemi per sviluppare il proprio GEDIT, Bologna, 2015 » Pagine/Capitoli: tutto
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU per non frequentanti
Programma da 6 CFU per frequentanti

Metodi didattici
  • Didattica innovativa con modalità didattica contrastiva in presenza arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma di Ateneo. Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo la pratica della "flipped lesson" (lezione capovolta).
    . Lezioni frontali
    . Esercitazioni in gruppo
    . Materiale audiovisivo dalla DG Interpretariato della UE
    . P2P review
    . Flipped classroom
    . Preparare discorsi/fare ricerche e restituire i risultati in aula

Modalità di valutazione
  • . L'esame finale del presente modulo includerà una breve prova d'interpretazione consecutiva in lingua italiana per la quale verrà prevista la presa di appunti strutturati da parte dello studente (80%). Saranno oggetto di valutazione la correttezza grammaticale dell'esposizione, la proprietà di linguaggio, la prosodia e il dominio degli elementi paraverbali (20%).
    . Gli studenti non frequentanti si dovranno attenere comunque al presente programma

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

spagnolo, inglese, francese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

spagnolo

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams
  • VALOR ECONÓMICO DEL ESPAÑOL

    VALOR ECONÓMICO DEL ESPAÑOL: La creciente entidad económica del español, en tanto que lengua de comunicación internacional, sirve de punto de partida a un amplio estudio promovido desde 2006 por FUNDACIÓN TELEFÓNICA, bajo el rótulo general «Valor económico del español: una empresa multinacional». E

  • La familia de Carlos Saura recibe el Goya de Honor | Premios GOYA 2023

    Carlos Saura ha sido galardonado con el Goya de Honor por sus 60 años de trayectoria, un reconocimiento obligado con uno de los grandes directores de la historia del cine español que falleció el viernes, a solo un día de la Gala de los Premios Goya 2023. El galardón, entregado por una emocionada Carmen Maura, ha sido recogido por la mujer y sus hijos del director tras un largo aplauso del público. “Es un ejemplo de vida para todos los que nos dedicamos al arte”, ha asegurado su hija. Su hijo Antonio, por su parte, ha recordado a las mujeres de la vida de su padre. Eulalia Ramón, su esposa, ha querido recordar a todos los que le han acompañado, incluída su cuidadora Elsa y médicos de la sanidad pública y ha leído un emotivo discurso de agradecimiento escrito por Saura antes de su muerte.

  • Interpreters - recruitment to the European Commission

    Staff interpreters To become a permanent staff interpreter for the EU, you must first sit a competition for interpreters. Precise eligibility criteria, particularly regarding the required language profile, are different for each competition. If you are successful in the competition, you may be offered a permanent AD (administrator-grade) contract.

  • La ciencia sólo habla en inglés

    La ciencia avanza compartiendo resultados y sumando esfuerzos para construir una gran pirámide del conocimiento con los ladrillos que fabrican los investigadores en cualquier lugar del mundo. La comunidad científica no entiende de fronteras y de idiomas, no le interesan. La ciencia sólo habla inglés.

  • Discurso del Presidente Leonel Fernández en la VI Cumbre de las Américas

    Permítanme, en primer término, expresar mi gratitud por la hospitalidad y cordialidad con que se nos ha distinguido en esta bella y acogedora ciudad caribeña de Cartagena, hoy convertida en Capital de América.

  • ¿CUÁL ES EL IDIOMA DE LA CIENCIA?

    Cuando estamos leyendo un artículo científico publicado en español, después del título nos encontramos con el abstract: un resumen de la publicación hecho en inglés. ¿Por qué debe traducirse?

  • Día internacional de la lengua materna

    GIORNATA INTERNAZIONALE LINGUA MADRE per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, e più in generale la biodiversità. La data è stata individuata per ricordare il 21 febbraio 1952, quando diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca, specialmente della Facoltà di Medicina e Scienze Politiche, furono uccisi dalle forze di polizia del Pakistan (che allora comprendeva anche il Bangladesh) mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. Dopo anni di proteste, nel 1956 il governo centrale ha dovuto cedere e accettare l’uso del bengalese in quei territori.

  • otro caso de interpretariado consecutivo en cadena

    Podemos apreciar como en cascada se reproduce fielmente el mensaje desde una lengua a otra, sin perder significado, significante, ni entonación. Notar la comunicación paraverbal.

  • video de casos de interpretariado

    cuando el intérprete se sobreestima.

  • Intérpretes en Nuremberg

    notar la hoja de papel y entender qué dice o de qué se trata.