Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Renato Vignati Didattica 2013/2014 Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

Laboratorio di modelli operativi nelle applicazioni cliniche in psicologia biennale 2

  • A.A. 2013/2014
  • CFU 2
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-39
Renato Vignati /
Prerequisiti

Aver sostenuto l'esame di Modelli operativi nelle applicazioni cliniche in Psicologia biennale 1.

Obiettivi del corso

Il Laboratorio intende approfondire le conoscenze e le metodologie concernenti i principali modelli di riferimento dell'area clinica della psicologia e dell'intervento sociale.
Le tematiche affrontate sono focalizzate sulle abilità relazionali di aiuto "centrate sulla persona", necessarie per inquadrare e intervenire nelle principali dinamiche familiari.

Programma del corso

I. Il ciclo vitale della famiglia.
II. La famiglia nell'ottica dell'intervento
III. Una storia familiare problematica
IV. Rappresentare graficamente la struttura familiare
V. Progettare l'intervento con una famiglia multiproblematica.

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per i non frequentanti il Laboratorio è necessario compilare una tesina, di circa 5-6 pagine, basata sulle problematiche familiari. Tale elaborato è da inviare per e-mail al docente (renato.vignati@unimc.it), almeno un giorno prima dell'appello.

Metodi didattici
  • Le esercitazioni saranno individuali e di gruppo, avranno carattere pratico, con lo scopo di offrire a ciascun studente la possibilità di misurarsi con la progettazione di soluzione ai problemi reali del servizio sociale che verranno posti.
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è orale. Conterrà domande tese ad accertare la conoscenza teorica-applicativa da parte dello studente e richiederà la soluzione di un problema pratico sul tipo di quelli affrontati durante le ore di laboratorio che affiancano il corso.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese, francese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

francese, inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO