Notizie
-
12
marzo
2025
preappello di Diritto penale. Termine corso di diritto penale
Lunedì 28 aprile dalle ore 15,00 alle 18,00, si terrà il preappello di diritto penale. Il corso di parte generale si è concluso il 27 marzo.
-
24
febbraio
2025
MODIFICA CALENDARIO LEZIONI LABORATORIO DI DIRITTO PENALE
Le lezioni del Laboratorio di Diritto penale sul reati patrimoniali si svolgeranno nel mese di Aprile 2025, presso la sala seminari dell'ex Istituto di diritto penale, via Garibaldi 20, 2 piano, con il seguente calendario:
venerdì 11 aprile ore 15,00-18,00
martedì 22 aprile ore 15,00-19,00
giovedi 24 aprile ore 15-19
-
14
febbraio
2025
annullamento lezione di diritto penale lunedi' 17 febbraio
La lezione di Diritto penale di lunedì 17 febbraio, ore 15-18 è annullata. Sarà recuperata al termine delle lezioni.
-
14
febbraio
2025
annullamento lezione di diritto penale lunedi' 17 febbraio
La lezione di Diritto penale di lunedì 17 febbraio, ore 15-18 è annullata. Sarà recuperata al termine delle lezioni.
-
02
febbraio
2025
INIZIO LEZIONI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO PENALE D'IMPRESA
Le lezioni inizieranno Giovedì 13 febbraio alle ore 15,00 in aula 10. Proseguiranno, con orario 15-18, tutti i Giovedì del semestre.
-
02
febbraio
2025
INIZIO LEZIONI DIRITTO PENALE, DIRITTO PENALE DEL LAVORO, DIRITTO PENALE DELLO SPORT
Le lezioni si svolgono il lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 in Aula B e il giovedì, dalle ore 11,00 alle ore 14,00 in Aula C:
Le lezioni inizieranno LUNEDI 10 FEBBRAIO alle ore 15,00 in aula B.
-
10
aprile
2024
lezione 12 aprile
La lezione di venerdì 12 aprile si terrà all'Aula 5 del Dip. di Giurisprudenza, dalle ore 9 alle ore 13.
-
08
aprile
2024
orario e aula lezioni di diritto penale dello sport
Le lezioni di Diritto penale dello sport si terranno nell'aula seminari di Diritto penale, in via Garibaldi 20, dalle 9,00 alle 12,00, nei seguenti giorni:
10,15,17,22 Aprile.
Venerdì 12 aprile la lezione si terrà in aula 5 sempre dalle ore 9,00 alle 12,00
-
13
marzo
2024
annullamento lezione 14 marzo diritto penale
La lezione del 14 marzo 2024 di diritto penale, diritto penale del lavoro e diritto penale dello sport non si terrà.
Il corso riprenderà lunedì 18 marzo alle ore 15,00.
-
22
febbraio
2024
spostamento lezione 4 marzo Diritto penale
DIRITTO PENALE.
La lezione di lunedì 4 marzo di diritto penale è posticipata a martedì 5 marzo ore 15,00-18,00 AULA 11 (Via don Minzoni).
-
31
gennaio
2024
INIZIO LEZIONI CORSO DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO PENALE D'IMPRESA
Le lezioni inizieranno Giovedì 15 febbraio alle ore 15 in Aula 12
-
31
gennaio
2024
INIZIO LEZIONI CORSO DI DIRITTO PENALE, DIRITTO PENALE DEL LAVORO, DIRITTO PENALE DELLO SPORT
Le lezioni avranno inizio lunedì 12 febbraio alle ore 15,00 fino alle 18,00 in Aula 4 e proseguiranno giovedì 15 febbraio in Aula Rossa2 (Polo Pantaleoni) secondo lorario 11-14.
-
20
dicembre
2023
LABORATORIO LAW CASE. ESAME DI CASI GIURISPRUDENZIALI
Il laboratorio, ha il programma che segue:
venerdì 8 marzo 2024 aula 10 ore 9-12: Il furto e gli incerti confini della nozione di profitto, dott.ssa Enrica Quarchioni, UNIMC
venerdì 15 marzo ore 15,00-18,00 Auditorium UNIMC: L'autoriciclaggio. Anatomia di un reato atipico, prof.ssa Anna Maria Maugeri, UNICT
UNIMC
venerdì 22 marzo 2024, Aula 10,00 ore 9,00-13. L'orizzonte artificiale del riciclaggio. Prof. Roberto Acquaroli
-
26
aprile
2023
Modalità svolgimento esami
In relazione alla richiesta di informazioni rispetto alla possibilità di svolgimento degli esami, si comunica che gli stessi si svolgeranno esclusivamente ed inderogabilmente in presenza.
-
26
aprile
2023
Ricevimento studenti
Il ricevimento degli studenti riprenderà lunedì 8 maggio alle ore 14,00 presso la stanza del docente in via Garibaldi 20 e online su Skype al link R.Acquaroli unimc
-
17
aprile
2023
LABORATORIO DI DIRITTO PENALE. CASI GIURISPRUDENZIALI. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
L'orario del Laboratorio di diritto penale, casi giurisprudenziali. Delitti contro il patrimonio, è il seguente:
venerdì 21 aprile ore 14-17
venerdì 18 aprile ore 14-17
venerdì 5 maggio ore 14-18
Il seminario si svolge in Aula 9.
-
17
aprile
2023
LABORATORIO DI DIRITTO PENALE. CASI GIURISPRUDENZIALI. DELITTI CONTRO IL PATRIMONIO
L'orario del Laboratorio di diritto penale, casi giurisprudenziali. Delitti contro il patrimonio, è il seguente:
venerdì 21 aprile ore 14-17
venerdì 18 aprile ore 14-17
venerdì 5 maggio ore 14-18
Il seminario si svolge in Aula 9.
-
06
aprile
2023
lezione diritto penale dello sport
Le lezioni di diritto penale dello sport inizieranno mercoledì 19 aprile alle ore 10,00 in Aula 4
-
05
aprile
2023
lezione 13 aprile ore 11 Diritto penale
Si ricorda la lezione del 13 aprile prossimo, aula 11, ore 11-14 , su "Sfruttamento del lavoro e tratta degli esseri umani"
-
24
febbraio
2023
LEZIONI DI RECUPERO DIRITTO PENALE DIRITTO PENALE DEL LAVORO DIRITTO PENALE DELLO SPORT
Si comunica che le lezioni da recuperare si terranno nei giorni 7,14,21 marzo, dalle ore 14,00 alle ore 17,00, presso l'Aula 9 del Dipartimento di Giurisprudenza.
-
20
febbraio
2023
spostamento orario lezione Individuazione e gestione rischio penale
La lezione del giorno 23 febbraio si terrà in aula 10 dealle ore 10 alle ore 14.
-
20
febbraio
2023
Rinvio lezione di diritto penale pen lavoro e pen sport 23 febbraio
la lezione del 23 febbraio ore 11-14 è rinviata, onde consentire agli studenti di partecipare all'iniziativa della prof. Spigarelli. Sarà recuperata in coda al corso.
-
26
gennaio
2023
Inizio lezioni Individuazione e gestione del rischio penale d'impresa
Le lezioni inizieranno mercoledì 15 febbraio alle ore 15,00 in aula D. Gli studenti sono pregati di portare sempre a lezione il testo del D.lgs. n.231 del 2001.
-
26
gennaio
2023
Inizio lezioni di Diritto penale, di Diritto penale e diritto penale del lavoro e Diritto penale e diritto penale del lavoro e dello sport
Le lezioni inizieranno lunedì 13 febbraio 2023 in Aula 4. Ricordo agli studenti di portare sempre il codice penale.
-
26
gennaio
2023
Inizio lezioni di Diritto penale e di Diritto penale e diritto penale del lavoro
Le lezioni inizieranno lunedì 13 febbraio 2023 in Aula 4. Ricordo agli studenti di portare sempre il codice penale.
-
26
gennaio
2023
Conferenza 10 febbraio 2023
Il 10 Febbraio 2023, all'Aula A di via Garibaldi 20 (ex monastero di Santa Chiara), alle ore 15, si svolgerà una conferenza del prof. Fausto Giunta dell'Università di Firenze sulla Riforma Cartabia. Il tema riguarda alcuni profili sostanziali della Riforma di recente introduzione e può risultare di interesse per gli studenti dei corsi di diritto penale. La partecipazione è libera, non sono previsti crediti. La locandina è nel calendariodegli eventi consultabile sulla home page di Unimc.
-
20
maggio
2022
problemi per iscrizioni agli esami
Gli studenti che all'atto dell'iscrizione online agli esami, dovessero riscontrare problemi ad inserire il proprio nominativo, sono pregati di contattare la dott.ssa Stefania Marcolini (stefania.marcolini@unimc.it) tel 07332582605
-
19
aprile
2022
nuova edizione manuale "Sicurezza sul lavoro"
Per gli studenti di diritto penale del lavoro che scelgono il testo "Sicurezza sul lavoro", di Castronuovo, Curi, Tordini Cagli, Torre, Valentini, ed. Giappichelli, si segnala che nel 2021 è uscita una nuova edizione.
-
08
aprile
2022
spostamento aula lezione 20 aprile
La lezione del 20 Aprile 2022 di diritto penale del lavoro si terrà nell'aula B, sempre alle ore 14,00.
-
07
aprile
2022
calendario lezioni diritto penale del lavoro
Le lezioni di diritto penale del lavoro si svolgeranno secondo il seguente calendario:
20 aprile ore 14-17, aula IV
21 aprile ore 11-14, aula 11 via don Minzoni
27 aprile ore 14-17 aula IV
28 aprile ore 11-14, aula 11 via don minzoni
2 maggio ore 15-18 aula IV
-
11
febbraio
2022
ricevimento a distanza
A partire da lunedì 21 febbraio, il ricevimento si svolgerà anche tramite collegamento sulla piattaforma teams, nella mia stanza virtuale, sempre dalle ore 14,00 alle ore 15,00.
-
11
febbraio
2022
annullamento ricevimento 14 febbraio
Si comunica che il 14 febbraio non terrò ricevimento. Riprenderò lo stesso a partire da lunedì 21 febbraio, secondo l'orario stabilito.
-
12
gennaio
2021
modalità di svolgimento degli esami
Gli esami online si svolgeranno nell'Aula TEAMS del docente
-
17
novembre
2020
Manuale Diritto penale vecchia edizione
Gli studenti in possesso dell'edizione 2019 del Manuale di Diritto penale devono studiare le seguenti parti:
1-150; 191-550; 599-623 669-702; 802-803; 834-843; 835-868
-
19
giugno
2020
spostamento orario esami del 2 luglio 2020
Gli esami di diritto penale e diritto penale del lavoro; Individuazione e gestione del rischio penale d'impresa, fissati per le ore 11,00 del 2 luglio, sono posticipati alle ore 15,00 dello stesso giorno.
-
09
giugno
2020
ricevimento studenti in presenza e telefonico
Si comunica che il ricevimento studenti riprenderà martedì 16 giugno, dalle ore 14,00 alle ore 15,00, presso i locali dell'ex Istituto di diritto penale, in via Garibaldi, 20. Nello stesso orario sarò disponibile per il ricevimento telefonico al numero 07332584355.
-
08
giugno
2020
posticipazione esame di Diritto penale e diritto penale del lavoro 11 giugno 2020 alle ore 11,00
L'esame di Diritto penale e Diritto penale del lavoro fissato per l'11 giugno 2020 inizierà alle ore 11,00 e non alle ore 10,00 come originariamente previsto. Si svolgerà, naturalmente, nell'aula virtuale del docente su TEAMS
-
12
maggio
2020
Modalità di svolgimento degli esami di Individuazione e gestione del rischio penale d'impresa
L'esame si svolgerà, sia per i frequentanti che per i non frequentanti, sulla piattaforma Teams, nelle date stabilite.
-
12
maggio
2020
modalità di svolgimento degli esami di diritto penale e diritto penale del lavoro
Gli esami di Diritto penale e diritto penale del lavoro si svolgeranno in forma orale nella mia Aula telematica nella piattaforma Teams, secondo il calendario stabilito.
-
28
aprile
2020
ultime lezioni di diritto penale del lavoro
Il corso di diritto penale del lavoro prosegue mercoledì 29 aprile, dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e termina giovedì 30 aprile con l'ultima lezione, dalle ore 11,00 alle ore 14,00.
-
10
aprile
2020
MANUALE DI DIRITTO PENALE EDIZIONE 2019- PROGRAMMA DI ESAME
Il programma di esame relativo al Manuale di Diritto penale, edizione 2019, è il sguente:
pagg. 1-150; 191- 623; 669-739 (solo lettura); 833-843; 855-868.
Per chi avesse il'edizione del 2018, valgono le indicazioni presenti nella pagina docente.
-
02
aprile
2020
Informazioni per l'acquisto dei testi dei corsi
I testi adottati nei corsi di Diritto penale e diritto penale del lavoro; Individuazione e gestione del rischio penale di impresa, sono acquistabili online presso le rispettive case editrici. E' possibile l'acquisto anche tramite altre piattaforme di ecommerce.
-
02
aprile
2020
nuovo orario di lezione del corso di Individuazione e gestione del rischio penale
Le lezioni di Individuazione e gestione del rischio penale d'impresa si svolgono il mercoledì, ore 9,00-11,00 e 16,00-18,00, in videoconferenza (Skype)
-
12
marzo
2020
1° recupero lezione diritto penale videoconferenza
Sabato prossimo, 14 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 12,00, sarà recuperata la lezione di diritto penale annullata lo scorso mese di febbraio.
-
10
marzo
2020
LEZIONI IN VIDEOCONFERENZA DI DIRITTO PENALE https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a916a6c401eb8440cb9cb95676757991c%40thread.tacv2/conversations?groupId=fabb6326-dd20-4cab-bb0b-411d46931db9&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
Giovedì 12 marzo alle ore 11,00 riprenderanno le lezioni di Diritto penale in videoconferenza sulla piattaforma microsoft Teams. Per parteciparvi, gli studenti dovranno copiare il link richiamato nel testo ed incollarlo nella barra di navigazione. Per eventuali problemi, potete scrivermi al mio indirizzo di posta elettronica.
-
09
marzo
2020
CORSO DI INDIVIDUAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO PENALE D'IMPRESA LEZIONI IN VIDEOCONFERENZA
Le lezioni riprenderanno via Skype giovedì 12 marzo alle ore 9,00.
-
07
marzo
2020
DIRITTO PENALE - LEZIONI IN VIDEOCONFERENZA. Inizio giovedì 12 marzo
A partire dal 9 marzo, il corso di diritto penale e diritto penale del lavoro proseguirà secondo le modalità della didattica a distanza. Saranno rese disponibili due lezioni audio sulla piattaforma a disposizione degli studenti, mentre, a partire dalla lezione di giovedì 12 marzo, il corso proseguirà in videoconferenza, secondo l'orario stabilito (11,00-14,00), secondo le modalità stabilite dall'Ateneo. Invito pertanto gli studenti a controllare, su questa sezione della mia pagina, la conferma dell'inizio delle lezioni in videoconferenza e le modalità del collegamento.
-
14
febbraio
2019
Rinvio lezione di mercoledì 20 febbraio Diritto penale
A causa di un concomitante impegno presso la sede di Macerata, la lezione di Diritto penale e diritto penale del lavoro fissata per mercoledì 20 febbraio è rinviata. Le lezioni riprenderanno giovedì mattina alle ore 10,00.
-
30
gennaio
2019
modifica inizio lezioni diritto penale+diritto penale del lavoro
Le lezioni di diritto penale+diritto penale del lavoro avranno inizio GIOVEDI' 7 FEBBRAIO ALLE ORE 10,00
-
28
gennaio
2019
inizio lezioni corso Diritto penale della pubblica amministrazione
Le lezioni del corso di Diritto penale della pubblica amministrazione avranno inizio Giovedì 14 febbraio alle ore14,00
-
18
dicembre
2018
Nuova edizione Manuale di diritto penale Marinucci Dolcini (2018)
Successivamente alla pubblicazione del programma è uscita una nuova edizione (2018) del Manuale di diritto penale (autori Marinucci e Dolcini; editore Giuffrè, Milano) adottato per il corso di diritto penale e diritto penale+diritto penale del lavoro. Gli studenti in possesso dell'edizione precedente sono pregati di integrare lo studio del testo con gli aggiornamenti apportati nella nuova versione. Per quanto riguarda la nuova edizione, le parti da studiare sono le seguenti: pagg. 1-604; 649-656; 777-784; 810-819; 830-842.
-
01
novembre
2018
NUOVO TESTO DEL CORSO DI DIRITTO PENALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
Il testo per la preparazione dell'esame di Diritto penale delle amministrazioni pubbliche, per l'anno accademico 2018/2019, diversamente da quanto indicato nel programma ufficiale, è il seguente:
Autori: Canestrari, Cornacchia, Gamberini, Insolera, Manes, Mantovani, Mazzacuva, Sgubbi, Stortoni, Tagliarini,
Titolo: DIRITTO PENALE, LINEAMENTI DI PARTE SPECIALE, SETTIMA EDIZIONE, MONDUZZI EDITORE, BOLOGNA 2016, limitatamente alle pagg. 97-221, corrispondenti al Capitolo II. (Delitti contro la Pubblica Amministrazione).
-
12
marzo
2018
CALENDARIO LEZIONI DI DIRITTO PENALE
Dopo la lezione di mercoledì 28 marzo, le lezioni di diritto penale riprenderanno mercoledì 11 aprile, con il consueto orario.
-
29
gennaio
2018
inizio lezioni di diritto penale+diritto penale del lavoro
Le lezioni del corso di diritto penale e di diritto penale del lavoro inizieranno mercoledì 7 febbraio alle ore 14,00.
-
09
ottobre
2017
modifica orario di ricevimento
A partire da oggi, 9 ottobre 2017, l'orario di ricevimento è fissato il lunedì, dalle 16,00 alle 17,00.
-
03
aprile
2017
prova scritta 26 aprile
Al fine di evitare l'invio di email da parte di singoli studenti cui non risponderò per ovvi motivi di correttezza e trasparenza rispetto ai colleghi, si rammenta che la prova scritta del 26 aprile è facoltativa, riservata solamente ai frequentanti effettivi del corso. La mancata partecipazione è del tutto irrilevante rispetto alla scelta di svolgere l'esame nella solita forma orale. Il test non è, dunque, obbligatorio, né dà diritto ad un trattamento più favorevole dal punto di vista della valutazione. Invito, pertanto, chi nutre dubbi e perplessità, a non tener conto di tale possibilità e di concentrarsi esclusivamente sulla preparazione dell'esame orale, senza continuare ad inviare mail.
-
29
marzo
2017
Ultima lezione corso di diritto penale 30 marzo ore 11,00
Si ricorda che giovedì 30 marzo alle ore 11,00 il prof. Carlo Piergallini terrà la lezione conclusiva del corso di diritto penale sul tema:
"La responsabilità penale delle persone giuridiche".
-
29
marzo
2017
Ultima lezione corso di diritto penale 30 marzo ore 11,00
Si ricorda che giovedì 30 marzo alle ore 11,00 il prof. Carlo Piergallini terrà la lezione conclusiva del corso di diritto penale sul tema:
"La responsabilità penale delle persone giuridiche".
-
24
marzo
2017
lezioni e nuovo testo di diritto penale del lavoro
Le lezioni di diritto penale del lavoro inizieranno MERCOLEDI' 29 MARZO ALLE ORE 14,00.
In alternativa ai testi indicati nella pagina web, è possibile preparare l'esame anche sul seguente testo:
Castronuovo, Curi, Tordini Cagli, Torre, Valentini, DIRITTO PENALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, Bononia University Press, 2016, Euro 28,00.
- 14 marzo 2017 le lezioni del 15 e 16 marzo si terranno regolarmente
-
09
marzo
2017
prova di esame scritta mercoledì 26 aprile
mercoledì 26 aprile, dalle ore 15,00, gli studenti e le studentesse frequentanti il corso di diritto penale e diritto penale del lavoro potranno svolgere una prova scritta di diritto penale. La prova si svolge secondo il metodo delle risposte multiple ( un'unica risposta corretta tra più risposte possibili) e delle risposte chiuse (cioè individuare più risposte corrette tra un insieme di risposte). La prova avrà per oggetto i temi trattati a lezione e presenti nel libro di testo. Il risultato non è vincolante per lo studente che può sostenere regolarmente l'esame orale. Chi accetta la valutazione della prova scritta ha il diritto alla registrazione del volo conseguito nel primo appello utile.
-
26
febbraio
2017
LEZIONE DIRITTO PENALE LUNEDI' 27 FEBBRAIO 2017 ORE 9-11
La lezione di lunedì 27 febbraio ore 9-11 è confermata.
-
25
gennaio
2017
inizio del corso di diritto penale e diritto penale del lavoro
Il corso di Diritto penale e Diritto penale del lavoro di Servizi giuridici applicati - sede di Jesi - inizierà Giovedì 9 Febbraio alle ore 10,00 e proseguirà con il consueto orario, consultabile sul sito unimc
-
12
marzo
2016
Materiale seminario sul "caporalato"
Si segnala agli studenti interessati che, nella mia pagina relativa al corso d idiritto penale+diritto penale del lavoro, è possibile scaricare la relazione del dott. Alberto Giuliani, relativa al seminario sul caporalato, in programma per il prossimo giovedì 17 marzo alle ore 9,30.
-
07
marzo
2016
ORARIO LEZIONE 16 MARZO
Mercoledì 16 marzo la lezione di diritto penale sarà tenuta dal prof. Carlo Piergallini dalle ore 14,30 alle ore 1730 sul tema:
Societas delinquere potest. La responsabilità penale delle persone giuridiche"
-
17
dicembre
2015
Modifica programma corso di diritto penale (8 e 9 crediti)
A partire dall'appello di Gennaio 2016, il programma del corso, sia per i frequentanti che per i non frequentanti è così modificato, seguendo l'indice sommario del Manuale di diritto penale di Marinucci e Dolcini, edizione 2015:
pagg. 3 - 481, corrispondenti alle seguenti sezioni del manuale:
I. Introduzione; II. La legge penale; III Il reato; IV. Le forme di manifestazione del reato (fino a concorso di persone nel reato comrpeso).
Per le rimanenti sezioni, è richiesta esclusivamente la conoscenza degli schemi riassuntivi, che gli studenti troveranno in fondo a ciascun capitolo.
-
14
aprile
2015
lezione di tutela penale dell'ordine e della sicurezza
Si avvisano i frequentanti del corso di Tutela penale che la lezione del corso di Tutela penale è fissata per GIOVEDI' 23 APRILE con il seguente programma: ore 9,00, proiezione del film "DIAZ"; ore 11,15 conferenza-dibattito: "La sentenza CEDU sui fatti della scuola DIAZ. Una prima lettura". Partecipa il prof. Andrea Caligiuri, docente di diritto internazionale nell'Università di Macerata. La sentenza, per chi è interessato, è disponibile sul sito della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo. Il ricorso è il n. 6884/2011 (Cestaro contro Italia)
-
30
marzo
2015
COLLOQUIO FINALE DEL CORSO DI TUTELA PENALE DELL'ORDINE E DELLA SICUREZZA
Si comunica che il colloquio finale del Corso d iTutela, riservato agli studeenti che hanno partecipato ai gruppi di lavoro, si terrà il giorno 21 aprile 2015 dalle ore 13,00 in poi.
-
25
marzo
2015
Lezione Tutela penale dell'ordine pubblico
Si comunica che la lezione di Tutela penale dell'ordine pubblico del 31 marzo è posticipata al 14 (e non al 7 aprile, come inizialmente concordato) 2015, stessa ora. Lo spostamento dal 7 al 14 s iè reso necessario per la chiusura della sede per le vacanze pasquali.
-
16
marzo
2015
Inserimento materiale per gli studenti del corso di Tutela penale
Nella pagina relativa al corso di diritto penale e diritto penale del lavoro è stata inserita la voce "Persone giuridiche (responsabilità da reato delle)", tratto dall'Enciclopedia giuridica del Sole 24 ore. Tale materiale è destinato agli studenti del corso di Tutela penale dell'ordine e della sicurezza pubblica - a.a. 2014-2015.
-
15
gennaio
2015
Prima lezione del corso di diritto penale 2014 2015
Si avvisano le studentesse e gli studenti dei corsi di diritto penale e diritto penale+diritto penale del lavoro, che la prima lezione del corso si terrà il giorno 27 gennaio, dalle ore 15,00, presso l'Aula conferenze della fondazio ne Colocci, in occasione della Giornata della Memoria.