Metodologie di filosofia teoretica - Mod. 1 - teorie della verita
- A.A. 2024/2025
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-78
La conoscenza dei principali temi e problemi della filosofia teoretica.
Gli obiettivi formativi del corso sono:
sviluppare le capacità di orientamento nelle questioni teoretiche;
sviluppare le capacità di conoscenza circa i principali problemi della società;
sviluppare le capacità di analisi critica nel confronto tra diverse prospettive di teoria della verità e della società;
sviluppare le capacità di immaginazione euristica circa il futuro della società.
Il corso si intitolata "Il bene come verità e orizzonte. Dalla modernità all'epoca corale".
I nuclei tematici del corso sono i seguenti:
rapporto tra verità e bene in senso metafisico;
le vie di fondazione dell'etica del bene comune;
la concezione del bene nelle diverse filosofie del mondo;
conseguenze e prospettive di un'etica del bene comune.
Un testo a scelta tra i seguenti:
K.O. Apel, Discorso, verità, responsabilità, Guerini, Milano 2005;
E. Levinas, Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità, Jaca Book, Milano 2023;
K. Nishida, Uno studio sul bene, Mimesis, Milano 2019.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Non ci sono altre informazioni.
-
Le metodologie didattiche includono:
lezioni introduttive;
lettura e commento dei testi;
relazioni in aula da parte di studentesse e studenti;
confronto dialogico.
La prova sarà orale e prevede:
illustrazione dei contenuti dei testi;
analisi critica dei testi;
riflessione sulle prospettive aperte dai testi.
Il voto sarà assegnato secondo i seguenti criteri:
conoscenza dei testi: 40 %
proprietà di linguaggio: 20 %
capacità di argomentazione: 20 %
capacità di analisi critica: 20 %.
Occasionalmente inglese e tedesco.
Italiano